Fiamma Nirenstein Blog

On. Nirenstein: la memoria deve scorrere nel cuore e nella mente degli italiani

giovedì 19 aprile 2012 Attivita parlamentari 2 commenti

Portale PDL, 19 aprile 2012

Un suono prolungato delle sirene, per due minuti, poi il silenzio: così milioni di israeliani hanno ricordato oggi l'Olocausto nazista nella Giornata nazionale della Memoria della Shoah. Ne parliamo con l’Onorevole Fiamma Nirenstein, Vicepresidente della Commissione Esteri e Presidente del Comitato di Indagine Conoscitiva sull’Antisemitismo del Parlamento, che ieri è intervenuta nell’Aula di Montecitorio per ricordare questo anniversario.

On. Nirenstein, che significato ha questa ricorrenza in Israele?
Sarà una giornata in cui verrà ripercorsa l’intera tragedia che non è quella soltanto del solo popolo ebraico ma del mondo intero che ha dovuto assistere, talvolta essendo volenteroso aiutante dei carnefici a questa incredibile vicenda.

“ll mondo intero” quale lezione deve ancora imparare dalla Shoah e cosa ha voluto segnalare nel suo intervento in Aula?
Nel mio intervento in Aula ho voluto ricordare tutte le persone ferite in quello che è stato l’incendio più immenso della storia e ho voluto dire che oggi come oggi ancora non ci troviamo di fronte a un consenso generalizzato nei confronti della Memoria ma piuttosto, invece, a gruppi e addirittura a Stati interi che proclamano la negazione dell’Olocausto. Non sono dei pazzi isolati o dei singoli intellettuali matti, ma ci sono degli interi Paesi che convocano congressi e riunioni in cui proclamano che l’Olocausto non è mai esistito e che da questo traggono poi indicazioni per un ulteriore annichilimento del popolo ebraico. Da questo rivo nasce un’ulteriore spinta verso l’antisemitismo che purtroppo non è morto e non si è sopito.

“Zakhor” in ebraico significa “Ricorda”. Il concetto di Memoria è una pietra miliare della tradizione ebraica.
Dobbiamo fare tesoro dell’insegnamento di coloro che ancora sono con noi e che purtroppo sono ormai non tanti e che consegnano nelle nostre mani la loro preziosa Memoria. Noi, il Parlamento italiano tutto, deve imparare ad accoglierla, farla propria e farla scorrere come acqua trasparente nel cuore e nella mente e di tutti gli italiani. 

 Lascia il tuo commento

ADRIANO DA CINGOLI , FALCONARA MARITTIMA (AN) ITALIA
 domenica 22 aprile 2012  03:56:27

Ricorda o Ascolta Israele fanno parte della vera Tradizione Israeliana o Ebrea se vogliamo; è il primo Comandamento.La Memoria è una parte integrante del Tutto. La Sacra Scrittura dice infatti che quando l'uomo è sempre onorato diventa come gli animali selvatici che periscono; perché non ricorda quando era schiavo ed umiliato e non ringrazia Dio per i benefici.In questo senso quanti Uomini non hanno Memoria per il solo fatto che non Ricordano più i benefici ricevuti; tutti coloro che non ricordano o non vogliono ricordare la Shoah sono come animali selvatici e non altro.Ricordare quindi come dono del Signore e fare Memoria diviene un atto divino e non solo un semplice fatto esteriore.Che Dio nella sua Misericordia non ci faccia mai dimenticare questo nella nostra vita.



Aurora , USA
 sabato 21 aprile 2012  02:31:17

After reading your articles I feel a sadness, a feeling of helplessness because there's very little a can do.I don't like the way things are going in the world, Iran, the Muslims all over the world spreading hate and anti-semitism.Things have gotten so much worse under Obama, there's no leadership coming from him, only a strong dislike for Israel.He has lost some support from the Jewish voters, but a good part of them still like him and will vote for him. I beg you, I know you have lots of friends in the world and in the US. Please tell them to reconsider and don't vote for him. I fear that if he will win a second term the world won't be the same and Israel will be destroyed .



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.