Fiamma Nirenstein Blog

Nirenstein, Giornata della Memoria: "Lottare contro rinnovo dell'antisemitismo e israelofobia"

lunedì 27 gennaio 2014 Generico 1 commento
Dichiarazione di Fiamma Nirenstein, giornalista e scrittrice, già vicepresidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati e Presidente del Comitato per l'Indagine Conoscitiva sull'Antisemitismo

Gerusalemme, 27 gennaio. "Nei giorni dei lavori della Commissione per l'Indagine Conoscitiva sull’Antisemitismo da me fondata e presieduta in Parlamento, costituita da tutte le parti politiche, uniti, abbiamo lanciato l’allarme per l’antisemitismo serpeggiante anchenell'ambitoditutta quanta la società italiana. Più del 40 per cento degli italiani dice di 'non provare simpatia per gli ebrei'. Le disgustose punte di odio che in questi giorni sono venute alla luce poggiano su un atteggiamento sempre più diffuso, troppo spesso negato senza riflessione e speranzosamente e che ha il suo più aggressivo e attivo fondamento in un cumulo di odio antisionista che anche il presidente Napolitano ha identificato come antisemitismo. Martin Luther King fu il primo a lanciare l’allarme sul trasformarsi dell’odio antisemita in odio antisionista,nell'autenticaisraelofobia che oggi copre lo Stato degli ebrei di menzogne senza base, che lo insulta con accuse di ferocia e discriminazione razziale mentre sono i suoi nemici a operare secondo questi principi. Eppure mentre la stragrande maggioranza dei cittadini nega di essere antisemita, moltissimi sono pronti a dichiarare la loro ostilità a Israele e persino il desiderio di vederlo sparire.

Al di là dei gruppetti neonazisti che seguitano a operare dal fondo del loro pozzo di idiozia e di miseria intellettuale, pensiamo che per combattere il vero antisemitismo odierno occorra agire con la consapevolezza che i nemici degli ebrei potrebbero di nuovo cercare di distruggerli, come tante volte dichiarano i fascisti, gli jihadisti, gli iraniani, gli 'amici della Flottiglia' e di Hamas, certi membri delle organizzazioni e delle ONG falsamente impegnati per i diritti umani, se solo ne avessero la possibilità.

La guerra contro l’antisemitismo ha oggi il colore della lotta contro l’israelofobia, e ricordarlo è il miglior modo di onorare la memoria dei sei milioni di uccisi, i nostri cari. Mai più questo accadrà, se sapremo individuare il campo di battaglia".

 Lascia il tuo commento

Francesco Salatino , Francoforte sul Meno/Germania
 lunedì 27 gennaio 2014  16:44:42

Cara Fiamma, Silvana De Mari ha scritto oggi un bell'articolo sul sito di Magdi Allam IO AMO L'ITALIA. Cito: "Sono disposta a combattereper Israele perché dietro Israele ci siamo noi, noi civiltà occidentale, certo, ma soprattutto noi italiani, visto che Roma è la quarta città santa dell' Islam. L' esercito israeliano combatte anche pernoi."Non si può non essere d' accordo.



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.