Mediorientale
giovedì 23 aprile 2015 Generico 1 commento
RIASCOLTA La rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Fiamma Nirenstein e Massimo BordinGiornate speciali per Israele: si festeggia Yom haAtzmaut, l'anniversario della dichiarazione d'lndipendenza, e inoltre, si celebra la commemorazione dei soldati morti in difesa dello Stato ebraico e delle vittime del terrorismo; un altro principale argomento: il recente studio condotto tra i giovani arabi di diverse nazioni mostra in quale modo vedono le sfide e le odierne crisi che arrivano dal mondo islamico. Queste le principali notizie della puntata settimanale de Il Medio Oriente visto da Gerusalemme, per poi continuare con le notizie che ci arrivano dal mondo palestinese, dalla Turchia e dallo Yemen.
lunedì 27 aprile 2015 19:17:23
Dovrebbe far riflettere il fatto che anche quest'anno qualcuno ha fatto di tutto perché il 25 aprile si ostacolasse la presenza dei reduci e rappresentanti della Brigata Ebraica alle manifestazioni di Milano e di Roma. Sembra proprio che - nonostante siano passati 70 anni - ci siano ancora i "resistenti" di serie A e quelli di serie B. Nessuno si è mai chiesto, quando ci furono ebrei italiani e non che combattevano il nazifascismo e ci rimettevano la pelle, da che parte stavano i palestinesi? E' possibile che nessuno sappia che il Muftì di Gerusalemme fu proprio negli anni della nostra Resistenza attivo complice e intimo frequentatore di Hitler, Himmler e soci? Tutto dimenticato? Oppure mai saputo? Non meritava anche lui di passare da Norimberga?