Fiamma Nirenstein Blog

Mediorientale

giovedì 6 giugno 2013 Generico 0 commenti
RIASCOLTA La rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Fiamma Nirenstein e Massimo Bordin



La puntata di questa settimana de Il Medio Oriente visto da Gerusalemme inizia dalla Palestina dove il presidente Abu Mazen ha nominato un accademico, Rami Hamdallah, già Rettore dell'Università "Al Najah" di Nablus, a ricoprire il ruolo di Primo ministro al posto di Fayyad. Intanto, per la quinta volta dall’inizio del suo mandato il Segretario di Stato degli Stati Uniti John Kerry sta arrivando in Medio Oriente per cercare di far riavviare i colloqui tra israeliani e palestinesi.
Ma quali sono le richieste e le precondizioni che già sono state portate avanti dalla Palestina?

Durante la seconda parte della puntata, invece, si parla di Siria e della crisi che ancora sta dilaniando il Paese; mentre proprio la scorsa domenica le monarchie arabe del Golfo, riunitesi a Jeddah, hanno annunciato la loro intenzione di prendere delle misure contro gli interessi del movimento sciita libanese Hezbollah, come rappresaglia per l’intervento armato di quest’ultimo nel conflitto siriano. Intanto il Partito di Dio continua ad essere sempre più minaccioso merito anche delle scelte dell’Unione Europea e alla possibilità offerta da Assad di attaccare Israele dal Golan, lo stesso dittatore che sembra non dover capitolare e questo grazie al decisivo appoggio dell’asse sciita e della Russia, la nazione che insieme agli Stati Uniti ha proposto una conferenza internazionale che si terrà a Ginevra proprio per cercare soluzioni per risolvere la lunga crisi siriana.



 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.