Mediorientale
RIASCOLTA
La rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Fiamma Nirenstein e Massimo Bordin.
La puntata di questa settimana inizia partendo dalla prossima (e prima) visita in Israele di Obama da presidente degli Stati Uniti. Durante la trasmissione Nirenstein ci spiega che cosa andrà a fare Obama, perché questa visita è così importante per l’Israele di Netanyahu e, soprattutto, cosa chiederà Washington a Gerusalemme e, restando in Israele, nel corso della puntata scopriamo cosa sta succedendo nella politica interna dopo le ultime elezioni.
Oltre che in Israele Obama visiterà Ramallah dove incontrerà un Abu Mazen difficile da far tornare al tavolo dei negoziati soprattutto da quando Hamas influenza pesantemente la politica dell’ANP.
Obama, inoltre, è determinatissimo a lanciare la sua offensiva diplomatica contro l’Iran che è sempre più vicino a diventare una potenza atomica, e impegnato a fermare Israele da un possibile attacco contro la Repubblica islamica che intanto sta formando delle milizie in Siria, con l’aiuto degli Hezbollah, qualora Assad dovesse cadere. Inoltre l’Iran, nonostante i grandi problemi economici, si dice pronto ad assistere finanziariamente l’Egitto per supplire alle carenze infrastrutturali del Paese, e non solo…
Mentre in chiusura della trasmissione, Nirenstein ci parla di Sura Arafat, vedova del vecchio capo dell’OLP, che ha rilasciato un’intervista al quanto curiosa concessa a un giornale turco.