Fiamma Nirenstein Blog

Mediorientale

mercoledì 3 ottobre 2012 Generico 0 commenti

RIASCOLTA
la rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Fiamma Nirenstein e Massimo Bordin.



La puntata di questa settimana inizia dall’analisi dalla situazione interna della politica israeliana affetta da una sorta di febbre elettorale. Le prossime elezioni politiche potrebbero svolgersi già nel febbraio 2013, con nove mesi di anticipo sulla scadenza originale se i diversi partiti che compongono la coalizione di governo non riuscissero a trovare un'intesa sulla finanziaria del 2013, che presumibilmente comporterà ingenti e dolorosi tagli alla spesa pubblica. Intanto due vecchi personaggi dello scenario politico gerosolimitano rientreranno nell’agone politico. Mentre il rapporto tra Barak, ministro della Difesa, e il primo ministro Netanyahu si è inacerbito dopo le recenti visite di entrambi negli USA. Netanyahu ha accusato il ministro della difesa Ehud Barak di aver "seminato zizzania" fra Israele e Stati Uniti dove il discorso di Netanyahu durante l'Assemblea ONU è stato frainteso da molti.

Dagli Usa si arriva in Iran dove si sta vivendo una dura crisi economica con l’inflazione che galoppa al 25% a causa delle sanzioni che colpiscono vari settori dell’economia e che stanno gettando il Paese con il viso a terra. Una situazione che potrebbe favorire un cambio di regime se il popolo dovesse iniziare a manifestare e ribellarsi contro il governo Ahmadnejad per nulla intenzionato a rinunciare alla corsa all’atomica nonostante l’isolamento internazionale che questa comporta.

Lasciato l’Iran, Nirenstein e Bordin, analizzano cosa sta accadendo in Giordania dove per venerdì si prevede una grande manifestazione per mettere in piedi una nuova rivolta in Giordania colpita dalla crisi economica, dall’incontinente arrivo di profughi dalla Siria e dal consolidarsi della fratellanza musulmana che controlla le piazze del regno hashemita.

 

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.