Fiamma Nirenstein Blog

Mediorientale

martedì 18 settembre 2012 Generico 0 commenti

RIASCOLTA
la rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Fiamma Nirenstein e Massimo Bordin.




La puntata di questa settimana inizia partendo da un report redatto dall'associazione Freedom House che ci fa scoprire che la situazione della governance democratica di alcuni Paesi toccati “dalla Primavera Araba” risulta molto deludente. In Tunisia, ad esempio, secondo la nuova Costituzione la donna è definita come “complementare” all’uomo. Oltre al Medio Oriente, Nirenstein, spiega come l’associazione non governativa abbia catalogato altre nazioni. Dall’Africa ai Paesi del Sud Est Asiatico per arrivare in America Latina dove membri di Hezbollah sono stati arrestati prima che commettessero un attentato.

Sicché, parlando del Partito di Dio si arriva in Libano per commentare il recente viaggio di Papa Benedetto XVI, analizzare la situazione interna del Paese dei Cedri e giudicare l'apparizione di Nasrallah che usa parole seriamente intimidatorie per chiamare alla rivolta il mondo musulmano contro USA e Israele ora che è stato reso pubblico il film satirico su Maometto. L’appello è stato subito accolto da Hamas e nelle piazze di Ramallah, dove nei giorni scorsi c’è stata una rivolta anti leadership, ora c’è la rivolta anti film e anti Occidente. Così come nel resto del mondo musulmano. Eppure, ''L'Innocenza di Maometto'' era già stato postato su YouTube circa un anno fa e durante la puntata ascolteremo da chi e perché, secondo i due giornalisti, è stato fatto circolare solo recentemente. Mentre a fine puntata la discussione si incentra sulla reazione degli USA davanti alle proteste anti americane, della deludente reazione di Washington sull’uccisione di un proprio ambasciatore e di nuove armi chimiche da poco testate in Siria.

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.