Fiamma Nirenstein Blog

Mediorientale

venerdì 29 giugno 2012 Generico 0 commenti
RIASCOLTA
la rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana con Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein.




La conversazione di questa settimana partirà con un’analisi sulla politica interna israeliana: il ministro degli Esteri Avigdor Lieberman, infatti, si è dimesso dalla Commissione Plesner dopo che questa ha deciso di non richiedere agli arabi israeliani di svolgere il servizio militare o il servizio civile.

Intanto, più di 140 missili sono stati sparati contro il sud d’Israele dove i bambini hanno dovuto rinunciare ad andare a scuola mentre nei kibbutz sono state bloccate tutte le attività lavorative. Un vero e proprio attacco indiscriminato finalizzato a fare vittime civili. La reazione dell’esercito israeliano è stata tempestiva e l’aviazione ha colpito obiettivi terroristici nella Striscia di Gaza dove si è festeggiato a lungo per la vittoria alle presidenziali egiziane di Mohammed Mursi, a cui il movimento palestinese potrebbe chiedere di fare pressione sugli Usa per essere depennato dalla blacklist delle organizzazioni terroristiche.

Dalla Striscia di Gaza ci spostiamo in Iran dove in un convegno internazionale contro la droga sponsorizzato dal Teheran e dalle Nazioni Unite, il vice presidente iraniano Mohammad-Reza Rahimi ha tenuto un discorso violentemente e palesemente antisemita.  

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.