Fiamma Nirenstein Blog

Mediorientale

martedì 7 febbraio 2012 Generico 0 commenti

RIASCOLTA
Nella rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein affrontano gli argomenti:



-l’ambiguo accordo tra Al Fatah e Hamas;
-il ruolo della Free Syria Army nel termine della repressione e il veto della Russia e della Cina;
-il convegno mondiale sulla gioventù e il risveglio islamico tenutosi in Iran.

E’ stato firmato in Qatar, con la mediazione dell’emiro, l’accordo tra Al Fatah ed Amas le due componenti palestinesi da tempo contrapposte. Il patto è piuttosto ambiguo e focalizzato alle elezioni e ad un governo ad interim sostanzialmente già concordato senza attendere l’esito delle urne. L’accordo sancisce il riconoscimento della forza crescente della Fratellanza Musulmana e quindi sul fronte religioso che si sta sempre più radicando sull’entusiasmo della primavere araba.

Lo scontro armato in Siria tra l’esercito di Hassad e la Free Syria Army composta da militari disertori e tanti volontari sembra indebolire la forza armata del regime. E’ stato stimato che la capacità di combattimento è pari al 40% per gli armamenti e al 32% per i soldati, ciò potrebbe far presumere che non si vada oltre il mese di febbraio. Dopo il veto della Russia e della Cina al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che doveva decidere sulle sanzioni si ritorna alla vecchia logica della Guerra Fredda in cui gli interessi politici prendevano il sopravvento su ogni e qualsiasi interesse per la vita umana.

In Iran Ahmadinejad ha messo in scena una conferenza mondiale dedicata alla gioventù e al risveglio islamico con l’intento di mettere il cappello sulle rivoluzioni arabe ed avvisando allarmato il mondo arabo del complotto delle forze dell’Occidente che mirano a creare conflitti settoriali nelle società musulmane per far sopravvivere Israele.

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.