Fiamma Nirenstein Blog

Mediorientale

venerdì 27 gennaio 2012 Generico 1 commento

RIASCOLTA
Nella rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein affrontano gli argomenti:

- Siria: le posizioni della comunità internazionale per un regime change;
- Egitto: preoccupante l’alleanza tra Fratelli Musulmani e Salafiti, pregiudicati i rapporti con gli USA per il fermo di sei cittadini americani;
- Hamas in transito verso la Turchia;
- guerra informatica tra hacker sauditi, palestinesi e israeliani.

Nell’agenda del Consiglio di Sicurezza dell’ONU si trova la bozza di una risoluzione che sollecitata dalla Lega Araba dovrebbe prevedere una transizione politica del regime siriano senza nessun prezzo di contrappasso per la ferma posizione della Russia contro le sanzioni e contro l’intervento armato.

Dopo le recenti elezioni del Parlamento egiziano un eventuale alleanza tra Fratelli Musulmani e le forze salafite darebbe vita ad una maggioranza apri al 70%. La cautela della fratellanza in questa direzione evidenzia le contraddizioni con i fondamentalisti.
Sale la tensione tra Washington e il Cairo dopo il fermo da parte delle autorita’ egiziane di sei cittadini americani ai quali viene impedito di lasciare il Paese. La prima risposta degli Stati Uniti non si e’ fatta attendere: l’amministrazione del presidente Barack Obama che ha minacciato il taglio degli aiuti militari all’Egitto.

Il movimento di resistenza islamico rimanendo leale alla sua appartenenza sunnita non ha preso posizione sulla questione iraniana, nonostante i generosi finanziamenti di cui erano beneficiari. Venendo meno le sovvenzioni di Teheran si può dire che Hamas sia in cerca di sponsor ed è facile che per il gioco egemonico delle potenze nell’area del Medio Oriente sia la Turchia a subentrare.

Crescono gli episodi di pirateria informatica ai danni di siti web istituzionali. E’ una nuova forma di rivalità tra hacker palestinesi, sauditi e israeliani che certo non causa morti, ma non è da sottovalutare per danni e problematiche.

 Lascia il tuo commento

ilGrandeColibrì , Milano
 mercoledì 1 febbraio 2012  15:54:27

Vorremmo segnalare un'importante intervista rilasciata dal portavoce dei Fratelli Musulmani egiziani a Londra (link: Egitto: velate minacce islamiste). Purtroppo le affermazioni fatte sono pesanti e non fanno sperare molto bene per i diritti delle donne e degli omosessuali.Senza scivolare nell'islamofobia stupida e rozza di gran parte della destra italiana (perché il problema non è che i Fratelli Musulmani sono musulmani, ma che sono ultra-conservatori... ma poi la Lega Nord o Io Amo l'Italia lo sono persino di più!), conviene comunque tenere gli occhi aperti e aprire un confronto franco e senza cedimenti sul tema dei diritti.



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.