Fiamma Nirenstein Blog

MEDIORIENTALE

martedì 19 luglio 2011 Generico 0 commenti
RIASCOLTA LA CONVERSAZIONE CON MASSIMO BORDIN SULL'ATTUALITA' DAL MEDIORIENTE (ore 11:36):

Sintesi degli argomenti


Israele e la sua società stanno vivendo un momento molto convulsivo contro la speculazione sui consumi (vicenda esemplare il caso del formaggio cottage). La fiducia che le cose possano cambiare dal basso è un gran segno di spirito democratico.

Anche il dibattito alla Knesset è agitato: e’ stata approvata la legge che prevede di perseguire penalmente chi promuove campagne di boicottaggio interno dei prodotti agricoli e alimentari del West Bank mentre Netanyhau si è fermamente opposto alle indagini del parlamento sui finanziamenti delle ONG di sinistra.

Il sondaggio dell’Università di Ben Gurion sull’ingresso d’Iseale nel’Unione Europea ha raccolto l’81% di consenso della popolazione. Esiste, però, un ostacolo di carattere politico. Il rischio che la domanda venga respinta, sono ancora molti gli Stati europei con forti pregiudizi verso Israele.

In Giordania, paese moderato dell’area anche se la monarchia non è pienamente democratica, la Fratellanza Musulmana sta allargando la sua influenza tra la popolazione.

Lo sfruttamento delle risorse energetiche, in particolare del nuovo giacimento di gas trovato da Israele nel mare, è occasione di nuovi scontri nell’aerea mediorientale. La gestione delle acque territoriali regolamentate con un accordo del 2007 tra Cipro, Libano e Israele è violentemente messe in discussione dagli hezbollah.

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.