Fiamma Nirenstein Blog

MEDIORIENTALE

mercoledì 6 luglio 2011 Generico 0 commenti
RIASCOLTA LA CONVERSAZIONE CON MASSIMO BORDIN SULL'ATTUALITA' DAL MEDIORIENTE:






Sintesi degli argomenti:

L’asse Hezbollah – Siria – Iran è stato messo in discussione dall’accusa del Tribunale Internazionale di quattro uomini di Hezbollah per l’assassinio di Rafiq Harir, il primo ministro sunnita ucciso nel 2005 in un attentato dinamitardo nel centro di Beirut, che uccise oltre a lui altre 21 persone.

Continua il silenzio della comunità internazionale sull’atroce repressione ad opera del regime siriano contro la propria gente. Sembrano però fondate le indiscrezioni su trattative nascoste tra americani, russi e turchi per offrire una via d’uscita ad Assad.

Si registra un significativo cambiamento nell’atteggiamento della Turchia verso Israele. Sarebbe forse troppo ottimistico parlare di riconciliazione, ma bisogna prendere atto che Erdogan, riconfermato alla guida del Paese, ha stemperato i toni forti che avevano caratterizzato la sua campagna elettorale. Sono anche in corso lavori intensivi tra delegazioni turca e israeliana per esplicitare il rapporto sulla flottiglia precedente, da cui emergono elementi negativi per entrambe. Possiamo affermare che il lavoro organizzativo dell’ultima flottiglia bloccata dalla Grecia è nelle mani di Muhammad Sawalha, figura di spicco della Fratellanza Musulmana oggi residente in Inghilterra.

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.