Fiamma Nirenstein Blog

Mediorientale

martedì 10 maggio 2011 Generico 1 commento

RIASCOLTA LA CONVERSAZIONE CON PAOLO MARTINI SULL'ATTUALITA' DAL MEDIORIENTE: 

Sintesi degli argomenti:

Bin Laden e la questione palestinese - Nella storia dell'evoluzione ideologica di Osama Bin Laden, inizialmente questa questione non occupava un posto centrale. Con il collasso dell'URSS, l'azione terroristica di Bin Laden si è mossa contro gli USA. Inizialmente l'obiettivo del terrorista saudita, e della sua rete, era l'Iraq. Il problema del 'destino dei palestinesi' subentra nella propaganda qaedista solo verso la fine degli anni '90, quando Bin Laden si rende conto che l'odio anti-israeliano può essere un buon catalizzatore della rabbia musulmana. 

In Israele ricorre oggi Yom Hazmaut, il 63simo anniversario della nascita dello Stato ebraico. Una giorno preceduto dalla giornata del ricordo delle vittime del terrorismo e dei caduti in battaglia, Yom Ha' Zikaron. Nella sua storia Israele ha subito la perdita di 22,867 in vittime militari e di 2,443 in morti civili per terrorismo. Fuori dalla retorica nazionalista, il Giorno dell'Indipendenza israeliana è vissuto come un'occasione di grande raccoglimento nazionale. Con un suono emesso da pubbliche sirene presenti su tutto il territorio israeliano, viene dato il segnale d'inizio per un minuto di silenzio in ricordo dei caduti per il Paese.

Fronte palestinese - E' tempo di prime analisi sul processo di riconciliazione tra Fatah e Hamas, promosso con la mallevadoria del governo egiziano. L'accordo tra Abu Mazen e Khaled Meshal, il leader di Hamas esiliato a Damasco, ha generato reazioni preoccupate soprattutto negli Usa, dove 29 Senatori hanno inviato una lettera al presidente Obama per chiedere una sospensione degli ingenti finanziamenti USA all'Autorità Nazionale Palestinese, considerato che Hamas è una organizzazione terroristica (inserita anche nella blacklist dell'Unione Europea) che non riconosce il diritto all'esistenza di Israele.  

 Lascia il tuo commento

Amichai Herskovits , Roma-Tel Aviv
 martedì 10 maggio 2011  16:16:18

Fiamma, l'accordo Hamas/OLP non durerà, secondo me, nemmeno sino alla fine dell'anno (ho scommesso con alcuni amici su ciò), se Obama accetta di sospendere i finanziamenti, anche molto meno. Solo continue pressioni internazionali ed una mano ferma contro il terrorismo, riusciranno, b'esrat hashem, a far annullare a Hamas i suoi intenti distruttivi verso Israele. La storia dimostra che TUTTE le organizzazioni terroristiche (dall'Irlanda ai Paesi Baschi), una volta visto che i loroi sforzi violenti non portano a nulla, diventano politiche. Quanto tempo ci vorrà lo sa solo Kadosh Baruhù; il Tuo contributo è prezioso, continua così!Ami



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.