Fiamma Nirenstein Blog

Mediorientale

lunedì 14 settembre 2009 Generico 3 commenti



Gli argomenti di questa settimana:La morte di Assaf Ramon, figlio di Ilan Ramon, il primo astronauta israeliano alla NASA, morto nel 2003. Il lutto privato che si lega indissolubilmente a quello pubblico. La vittoria del Leone d'Oro a Venezia per il film israeliano "Lebanon". Il malore del Presidente Shimon Peres: il timore, anche se solo momentaneo, di vedere sparire l'ultimo "padre fondatore". Ma Peres si è già ripreso, è voluto uscire dall'ospedale e ha incontrato George Mitchell, l'inviato di Obama in Medioriente.Il misterioso viaggio di Netanyahu in Russia: lunedì scorso i giornali israeliani riferiscono che Netanyahu era "sparito", non era dove diceva di essere. Finché il vicepremier Dan Meridor ha rivelato che era in Russia. A quanto pare per discutere della vicenda della nave russa scomparsa a luglio vicino alla Svezia: la Russia parla di sequestro da parte di pirati, ma le voci sulla possibilità che stesse trasportando verso l'Iran missili terra-aria S-300, si stanno consolidando.I recenti accordi economici-militari Russia-Venezuela.Dal fronte libanese solo pessime notizie. Saad Hariri ha rimesso il mandato per formare il governo. Walid Jumblatt, leader druso, e lo spostamento filo-iraniano. Le due katyushe sparate dal Libano in territorio israeliano venerdì scorso e le ipotesi su chi vi sia dietro: Palestinesi legati ad Al Qaeda o Hezbollah? Il ruolo dell'UNIFIL: si dice che sapeva delle katyushe e avesse avvisato l'esercito libanese, non permettendo le sue regole di ingaggio di disarmare direttamente. La dichiarazione israeliana: Israele ritiene responsabile il governo libanese di ogni attacco proveniente dal territorio libanese.Il messaggio di Bin Laden nell'anniversario dell'11 settembre: contro Obama e contro Israele.

 Lascia il tuo commento

napoli enzo renato , Montefiascone (Viterbo) Italia
 mercoledì 16 settembre 2009  11:44:28

Gent.ma Sig.ra NiresteinLa sto seguendo da alcuni anni e condivido le sue apprensioni, i suoi timori, le sue angosce.La tutte piaghe del mondo vanno annoverate l'Europa e l'ONU.L'Europa è lil continente che ha prodotto il colonialismo, il nazismo, il comunismo, il fascismo e l'antisemitismo. Gran parte degli intellettuali europei di oggi sono figli del '68 rosso, sono gli orfani dell'ideologia comunista fondata sulla propaganda, sulla menzogna e sul controllo delle giovani menti indottrinati nella loro totale ignoranza ed incoiscienza. Questi criminali della cultura alimentano oggi l'antisemitismo e l'odio verso Israele e il popolo ebraico. Le dirò di più, come ieri il KGB pagava gli intellettuali e pacifisti rossi , non possiamo escludere oggi che molti questi porci se non tutti, ricevano lauti finanziamenti sotto le più svariate forme dagli islamici i quali si sono resi conto che il vile europeo si può comprere in qualsiasi piazza europea anche a prezzi convenienti. Fortunatamente l'Europa non potrà più produrre la terza guerra mondiale in quanto ormai è iniziata una nuova era, l'era delle guerri "globali"senza Stati, senza confini, senza eserciti convenzionali. La guerracontro i civili, contro i popoli inermi, contro le stazioni, le città, le spiagge, le chiese, le scuole, i trasporti, le acque, ecc.ecc. Gent.ma Sig.ra Fiamma, siamo appena agli inizi della prima guerra globale.Circa il mio pensiero sull'ONU le scriverò nelle prossime ore.Un saluto, un abbraccio, mi faccia sapere cosa pensa delle mie modestissime considerazioni.



cecilia nizza , gerusalemme israele
 martedì 15 settembre 2009  20:43:18

Non posso che esprimere tutta la mia solidarietà a Giorgio Israel. Vorrei però sottolineare come il Ministro Frattini si sia lasciato sbeffeggiare dai suoi colleghi europei, che hanno negato abbia portato il tema dell'antisemitismo alla riunione UE. Penso che una dichiarazione da parte sua che ribadisse la sua presa di posizione sarebbe risultata più utile di tutti gli appelli.



stefano , USA
 martedì 15 settembre 2009  16:47:33

Grazie della tua continua controinformazione!!!



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.