Fiamma Nirenstein Blog

Madiorientale

mercoledì 11 gennaio 2012 Generico 1 commento

RIASCOLTA
Nella rubrica "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di questa settimana Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein affrontano gli argomenti:


dei cambiamenti nel panorama politico israeliano; del successo in Sud America raccolto da Ahmadinejad; le relazioni amichevoli della Siria con il mondo arabo.

Israele: Yair Lapid popolare giornalista televisivo è stella nascente della scena politica. Ha annunciato l’intenzione di candidarsi alle prossime elezioni per sfidare l’attuale maggioranza di destra. La sua posizione centrista, laica, progressista ma conservatore ha messo in crisi tutti i partiti israeliani raccogliendo favori sia nella destra che nella sinistra.

Iran: l’effetto delle sanzioni sta iniziando a sentirsi e ciò determina scontento nella popolazione. Ahmadinejad nel tentativo di distrarre l’attenzione delle masse ha concluso con successo la sua visita in Sud America. Sono infatti importanti le relazioni economiche tra l’Iran e la Bolivia, il Nicaragua, l’Equador territori ricchi di materie prime grezze quali l’uranio.

Siria: nonostante le violenze di cui il regime è responsabile sul piano delle relazioni internazionali il paese non è isolato. Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu, impedito dalla Russia e della Cina, non può prendere una posizione ferma. I protocolli della Lega Araba, anche per timore di un nuovo intervento militare dell’Occidente nell’area, sono piuttosto light. 

 Lascia il tuo commento

Carla de leve , Arquata s.
 giovedì 12 gennaio 2012  22:41:43

Le sanzioni? Ma quali? Finché l'EUROPA,attraverso Dubai e Praga,invia materie prime(acciaio sopratutto)all'Iran tutti siamo in pericolo



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.