Madiorientale
RIASCOLTA: Nella rubrica "Due sguardi sul Medio Oriente" di questa settimana Massimo Bordin e Fiamma Nirenstein affrontano questi argomenti:
Turchia: dopo il terremoto di domenica il governo Erdogan ha rifiutato l'aiuto di Israele, leader nel campo della protezione civile. Ciò ha provaocato il forte sdegno della popolazione già gravemente provata da questa calamità naturale da indurre ad un ripensamento;
Egitto: dopo il ruolo di mediazione svolto nelle trattative per il rilascio di Ghilad Shalit ora è l'Egitto stesso che tratta con Israele il rilascio del giovane Ialn Grapel, ragazzo israeliano con cittadinanza americana arrestato durante una manifestazione ed accusato di pionaggio. Israele sembra che rilascerà 25 detenuti egiziani, tra questi nessun terrorista;
Palestina: sono stati accolti da Abu Mazen con grandi festeggiamenti e aiuti economici i prigionierie rilasciati da Israele per la liberazione del caporale;
processo di pace: sono scaduti i termini per tornare al tavolo delle trattative, ritorna in Medio Oriente Tony Blair in rappresentanza del Quartetto;
Unesco: altra azione palestinese nel campo dei rapporti internaizonali l'ammissione a pieno titolo della Palestina nell'agenzia culturale dell'Onu;
Giordania: l'opistalità che re Abd Allah sta offrendo ad Hamas sembra voler essere un tentativo per ammansire la tigre dell'estremismo islamico.