Libano - interrogazione in Commissione esteri
martedì 22 luglio 2008 Attivita parlamentari 3 commenti
Interrogazione a risposta in Commissione Esteri
NIRENSTEIN - Al Ministro degli affari esteri
Premesso che:
in occasione della liberazione da parte di Israele del terrorista libanese Samir Kuntar e di altri quattro terroristi libanesi membri dell’organizzazione Hezbollah in cambio dei corpi dei due soldati israeliani Regev e Goldwasser, rapiti il 12 luglio 2006 e uccisi dagli stessi Hezbollah;
considerate le cerimonie di benvenuto, i messaggi e i festeggiamenti successivi a tale scambio, ai quali hanno preso parte le più alte cariche libanesi, quali il Primo Ministro Fouad Sinora, il Presidente Michel Suleiman, il leader druso Walid Jumblatt e Saad Hariri, figlio del premier libanese Rafik Hariri ucciso nel 2005 in un attentato terroristico le cui circostanze sono ancora oggetto di inchiesta in sede ONU, e considerato che tutti questi leader hanno espresso il loro plauso a Hezbollah e al suo comandante generale Hassan Nasrallah per aver riportato in Libano il terrorista infanticida Kuntar, il quale non ha mancato di annunciare la ripresa di azioni terroristiche contro Israele;
considerato che Hezbollah, oggi membro di Governo con diritto di veto, nonostante l’impegno della missione UNIFIL II, è di nuovo armato con 40,000 tra razzi e missili dispiegati anche al di sotto nel fiume Litani, in totale disaccordo con la Risoluzione 1559/2004 del Consiglio di Sicurezza ONU che chiedeva “lo scioglimento e il disarmo di tutte le milizie libanesi e non libanesi”, come riconfermato in seguito dalla Risoluzione ONU 1701/2006;
considerato anche l’approssimarsi del termine di rinnovo del mandato della forza UNIFIL II, il cui impegno è stato indubbio ma certamente sovrastato dall’intento iraniano e siriano di creare una situazione di permanente instabilità per mezzo di Hezbollah armato e bellicoso sul confine sud del Libano;
Per sapere
con quali modalità intende il Governo italiano mettersi in relazione a questa situazione di concordia nazionale che si crea intorno a un consesso le cui ambizioni democratiche paiono del tutto obliterate e che anzi è pregiudicato dalla nuova forza, politica e militare, acquisita da Hezbollah.
[Nirenstein, Guzzanti, La Malfa, Pianetta, Ruben, Moles, Picchi]
lunedì 28 luglio 2008 12:14:01
Ben fatto Fiamma!!!!www.focusonisrael.wordpress.com
Tore Pirino , Quartu Sant'Elena (ca)
sabato 26 luglio 2008 14:54:20
sul mio blog (www.torepirino.ilcannocchiale. it) e su quello di Deborah Fait (www.deborafait.ilcannocchiale.it) è presente una lettera aperta indirizzata al Presidente Berlusconi. Con questo appello, rigorosamente bipartisan, chiediamo al Presidente un duro e preciso intervento sul govwrno libanese che ha accolto con un trionfo i cinque terroristi liberati. Chi vuole, può ancora firmare.
Michel Dreifuss , Ginevra / Svizzera
sabato 26 luglio 2008 13:38:46
Sei grande :-)