Fiamma Nirenstein Blog

LA GUERRA IN CASA

domenica 3 giugno 2001 La Stampa 0 commenti
Fiamma Nirenstein CON la strage di Tel Aviv, una vetta di violenza è stata violata. Oltre le vette, non c'è che il precipizio, o una cauta discesa. Per capire ciò che attende il Medio Oriente occorre leggere i discorsi dei leader e, oltre le loro parole, lo spirito del momento. Spinto, sostenuto, anche spaventato, il leader palestinese Yasser Arafat ha pronunciato in arabo le parole « Cessate il fuoco» a dieci giorni di distanza da quando Israele l'aveva proclamato. Manterrà la parola? Per farlo, dovrebbe dimostrare una volontà di ferro: dovrebbe rischiare la vita fronteggiando la necessità di un accordo con Israele contro un popolo ormai lanciato nella lotta; dovrebbe decapitare (in senso figurato) la leadership di Hamas, con cui ha stretti rapporti; dovrebbe fare una marcia indietro rispetto al grado di criminalizzazione di cui sui giornali, alla televisione, a scuola, è oggetto Israele. In una parola, dovrebbe mettersi in gioco personalmente. Il premier israeliano Ariel Sharon, da parte sua, dovrebbe mettere a tacere la disperazione e la rabbia del Paese che in parte gli chiede una dura reazione. Israele dopo tante illusioni di pace, dopo aver creduto per dieci anni di avere un partner, ha l'impulso a tornare a farsi rispettare, in un'area dove vige il linguaggio della forza. Il governo di coalizione, in cui Shimon Peres fa sentire la sua autorevolezza, con la politica di cessate il fuoco unilaterale ha mostrato contenzione e ritegno. Ora, Sharon ha ripristinato il permesso all'esercito di agire in caso di bisogno, e tutti aspettano una reazione all'attentato. Tuttavia, non ha abolito il cessate il fuoco. Certamente, su questa linea, è destinato a pagare un prezzo all'opinione pubblica. E' disposto a farlo? I due campi hanno una scelta netta: da una parte il consenso internazionale, dall'altra il gorgo mediorientale, spesso vertiginoso. La guerra è dietro l'angolo: basta un altro grande attentato, un disastro qualsiasi.

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.