Fiamma Nirenstein Blog

La Bbc: Sharon è un « criminale di guerra» Sdegno in Israele per un servizio sulla strage di Sabra e Chatila

martedì 19 giugno 2001 La Stampa 0 commenti
Fiamma Nirenstein GERUSALEMME Ci mancava solo la Bbc, si mette le mani nei capelli Israele: il cessate il fuoco non funziona, un altro cittadino israeliano è stato ucciso ieri, e il primo ministro d'Israele Ariel Sharon è stato additato a tutto il mondo da quella che viene ritenuta la rete più accurata che ci sia come un criminale di guerra. Proprio così : una puntata di Panorama, il settimanale della Bbc, intitolata « L'accusato» , ha costruito un’ istruttoria in cui chiede, in sostanza, di portare Sharon al tribunale per i crimini di guerra, quello del Ruanda e della ex Jugoslavia. L'episodio è di diciannove anni fa: era in atto l'occupazione di Beirut cui gli israeliani giunsero durante una guerra tesa a sgominare i palestinesi nel Paese ormai usato come basa di azioni di terrorismo e guerriglia dall'Olp. Il campo profughi di Sabra e Chatila, come la Bbc ripete più volte durante il programma in cui si vede Sharon ancora prestante al tempo in cui era ministro della Difesa, era quindi sotto la responsabilità degli occupanti, e di Sharon in primis. Quello che accadde, è una ferita aperta nella storia del Medio Oriente: in quel settembre dell'82 la Falange Cristiana guidata da Elie Hbaiqa entrò nel campo (la cui estensione consentiva ingressi plurimi, larghi e furtivi) e massacrò gli abitanti del campo, compresi donne e bambini, circa 800 persone. Sharon fu messo sotto accusa perché , si sostenne, avrebbe dovuto fermare a ogni costo la carneficina. I risultati prima della commissione Kahana, che in Israele lo giudicò molto seriamente, fu quello di chiedergli di dimettersi per non aver saputo prevedere l'evento. Poi, con Time Magazine che ne sosteneva la colpevolezza, Sharon si ingaggiò in un processo, che vinse. La Bbc nel corso del programma ha intervistato vari sopravvissuti del massacro, ufficiali israeliani che servivano a Beirut e membri della Falange, incluso Hbaiqa. Durante il programma, la Bbc cerca di dimostrare che Sharon sapeva, che avrebbe potuto evitare, che avrebbe potuto tenere la Falange fuori del campo. Il professor Richard Flak, della Princeton University conferma in un'intervista alla tv questo punto di vista: « Senz'altro Sharon è accusabile di crimini di guerra, le sue responsabilità di comando dipendono da fatto che era lui a dare le direzioni e le indicazioni di tutto ciò che poi portò all'ingresso della Falange» . Il giudice Richard Goldstone, ex pubblico ministero del Tribunale per il Ruanda e la Jugoslavia dice nel programma: « Nel caso di Sabra e Chatila la commissione Kahana rilevò molti seri crimini, e ogni persona per bene deve dispiacersi del fatto che nessuno sia stato perseguito per quello» . Dov Weissglass, avvocato israeliano commenta: « Se si prende l'espressione "crimine di guerra" e si cerca di applicarla a questo caso, è un abuso di valori molto importanti, ed è un'ipotesi totalmente priva di basi» . E il portavoce di Sharon che si è lasciato intervistare al posto del suo capo, perché non sapeva dove il programma andava a parare: « Noi non ci scegliemmo la Falange come partner: siamo nel Medio Oriente, interlocutori, alleati e nemici sono quello che sono» . Più in generale, il programma della Bbc è visto in Israele come una scelta pretestuosa e misteriosa. Nachman Shai, esperto di media dice: « Il servizio non è giustificato da nessun punto di vista: giornalisticamente, non contiene nessuna novità ; ignora il processo al Time; viene in un momento, 19 anni dopo in cui Sharon svolge un delicato lavoro di ricucitura con i palestinesi. Suggerisce questo: Sharon finge di essere una brava persona, guardate chi è veramente, “ un criminale di guerra"» . Dice Uri Dan,vecchio giornalista: « Perché allora non si mette sotto accusa la memoria di Churchill perché bombardò Dresda? O gli americani perché non bombardarono Auschwitz? Eppure, sapevano, o potevano sapere! O la Thatcher perché nella guerra delle Falkland fu affondata una nave passeggeri? E soprattutto, perché gli assassinii a catena del terrorismo palestinese, Monaco, Maalot, l'Achille Lauro, non diventano oggetto di un programma simile?» . Il governo israeliano ha reagito per ora solo con un comunicato del ministero degli Esteri. Qualcuno ha ricordato che poco più di una settimana fa, in una conferenza stampa a cui erano presenti 140 giornalisti, il portavoce di Hamas a Gaza, Fahid Abu Shibla, ha lodato pubblicamente la Bbc che aiuta « spalla a spalla» la lotta del popolo palestinese. Qualcun altro che Hbaiqa dopo Sabra e Chatila ha fatto il ministro in Libano dal ‘ 90 al ‘ 98, e nessuno ci ha trovato da ridire.

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.