Fiamma Nirenstein Blog

L'Europa segua l'Italia e non partecipi a Durban 3

lunedì 25 luglio 2011 Attivita parlamentari 12 commenti

ENGLISH FOLLOWS

Dichiarazione dell'On. Fiamma Nirenstein (Pdl), Vicepresidente della Commissione Esteri della Camera

“La decisione dell'Italia di non prendere parte a Durban 3, ovvero alle celebrazioni del decennale dalla conferenza di Durban, che si terranno a New York in concomitanza con l'apertura dei lavori dell'Assemblea Generale dell'ONU il 22 settembre, mi riempie di soddisfazione. Il ministro degli Esteri, Franco Frattini, nell'annunciare i motivi del ritiro italiano, ha chiarito che la piattaforma di Durban si è trasformata da foro di dibattito e coordinamento dell'azione internazionale contro il razzismo, in una tribuna di accusa contro Israele. Paradossalmente, Durban promuove il razzismo, in particolare contro Israele, invece che combatterlo. L'Italia con questa scelta dimostra nuovamente l'impegno del nostro Paese nel cercare soluzioni realistiche e non propagandistiche per la lotta al razzismo e la promozione dei diritti umani.

Auspico che la posizione italiana – in linea con quella del Canada, degli Usa, dell'Olanda, della Repubblica Ceca e di Israele, sia assunta dai Paesi europei tutti. Peraltro, definire razzista uno Stato che conta ai vertici delle sue più alte istituzioni rappresentanti arabi, beduini, drusi, etiopi, russi e via dicendo, sembra più un esercizio di bassa retorica che di proficuo approfondimento”. 

Roma, 25 luglio 2011


Europe must go after Italy and pull out of Durban 3

Statement by Fiamma Nirenstein, Vice-president of the Committee on Foreign Affairs, Italian Chamber of Deputies

I’m very pleased by the Italian government decision to pull out of “Durban III”, the September 22nd UN initiative commemorating the 10th anniversary of the first Durban conference. Explaining the reasons for our withdrawal, the Italian Foreign Minister, Franco Frattini, pointed out that “the Durban Process has been transformed from a forum of debate and coordination of international action against racism, into a tribunal for accusations against Israel”. The paradox indeed is that Durban was promoting racism, particularly against Israel, rather than fighting it.

Until today the decision of pulling out has been taken by Italy, Canada, USA, the Netherlands, Czech Republic and Israel. I hope that the same stance will be adopted by all the European Countries, following the Italian example.

A State that counts among its highest institutional ranks Arabs, Bedouins, Druses, Ethiopians, Russians and so on, cannot certainly defined racist as the Durban conferences did with Israel. Those conferences have been loaded with prejudice and with the typical UN double standard against the only democracy in the Middle East.

 Lascia il tuo commento

Floriano Pesaro , São Paulo Brazil
 venerdì 29 luglio 2011  20:12:10

Is it comforting to know that some countries, albeit few, recognize the media prejudice frenzy against Israel. Unfortunately, in South America, the Establishment is contaminated by misguided notions about reality in Middle East.



Renzo , Firenze
 mercoledì 27 luglio 2011  18:56:57

Gentile Sig.ra Fiamma sono il fiorista di Campo di Marte a Firenze. Anche se tutta la classe politica italiana fa schifo e vomitare (tutti senza eccezione di schiera-mento politico), quando si tratta di difen-dere Israele, non chiudo un occhio, ma li chiudo tutti e due. Spero che la posizioneitaliana sia assunta da tutti i paesi europei.Cordiali saluti.



saverio , lucca/italia
 mercoledì 27 luglio 2011  16:16:25

E' tutto talmente evidente che mentre ne sento parlare e ne parlo io stesso mi sembra di essere nella stessa posizione inascoltata della profetessa Cassandra rispetto al cavallo di Troia: l'Europa brucerà... ma ogni persona che riusciamo a rendere consapevole di questo quasi inevitabile futuro è, forse, una persona salvata: un pò come se qualcuno avesse avvertito per tempo gli ebrei di cosa sarebbe stato il Nazismo nei loro confronti... molti se ne sarebbero andati per tempo... quindi grazie onorevole Nirenstein per le sue analisi senza tanti peli sulla lingua... i dhimmi che la criticano così cecamente saranno loro stessi vittime della loro cecità... io intanto mi preparo al peggio



Andrea , Milano Italia
 mercoledì 27 luglio 2011  16:08:54

Gentile Fiamma,Complimenti. Non sono certo un simpatizzante del Governo ma questa decisione rende giustizia al buon senso e ad un minimo di decenza. Quasi nessuno seguirà il Bel Paese ma numerosi osservatori esteri hanno apprezzato la coraggiosa decisione.



Maria Carmen Spano , Cagliari Italia
 martedì 26 luglio 2011  19:31:14

Gentilissima Onorevole Nirenstein,ho letto con interesse il suo articolo e condivido la sua analisi. Non che lei abbia bisogno del mio apprezzamento, ma tant'è, mi trova perfettamente in sintonia sul multiculturalismo, a mio avviso utilizzato , guarda caso, sempre contro. Accogliamo gli immigrati, perchè non siamo razzisti, perchè siamo buonisti (non Buoni), perchè la nostra società e la nostra cultura sono ormai vecchia l'una e desueta l'altra, e occorre rinnovarle... Ma dove si vuole arrivare? Lasceremo i nostri territori ai nuovi popoli e noi ce ne andremo nei loro paesi.? E sai che accoglienza! Chiedo venia, Onorevole, ma a Gerusalemme mi ha dato molto fastidio, direi quasi fisico, percorrere la Via Dolorosa attraverso i suk musulmani, toccata sulle braccia e le spalle da cento mani per ottenere qualche euro, luride , le mani,come le mercanzie alimentari posate a terra.....e qui mi fermo. Mi sono resa conto che costoro sono ancora nel Medioevo, soprattutto per tanti altri motivi a tutti ben noti. Detto questo, mi sforzo però di capire e di accettare l'altro..ma non ci riesco sempre, soprattutto perchè gli immigrati fanno di tutto per NON integrarsi, per restare fuori dal nostro contesto sociale e ..prevaricarci, possibilmente. Non rispettano le regole dei paesi che li accolgono, cercando di far valere i loro principi religioso-politici. Tutta L'Europa NON deve partecipare a Durban ,altrimenti sarebbe razzista , contro Israele. Che ha ragione da vendere, historia docet, a volere il riconoscimento dello Stato, libero ed indipendente, dall'universo mondo.



Massimo La Verde , Roma/Italia
 martedì 26 luglio 2011  17:58:34

Devo dire, in tutta onestà, che in merito all'atteggiamento dell'Italia sulla questione, ero un pochino titubante, avevo paura di incassare una delusione.Sono quindi doppiamente contento della scelta fatta dal nostro paese, ed anch'io adesso, mi aspetto che il resto dell'Europa faccia altrettanto.Fiamma sei un mito !Massimo La Verde.



Maurizio Dabalà , Venezia
 martedì 26 luglio 2011  17:58:04

Sig.ra Nirenstein. Io antipatizzo per il C.D. quindi pel suo partito (Pdl), per il populismo del Presidente del Consiglio e pel falso cristianesimo di cui si son sempre ammantati colì assieme alla Lega e per le false promesse di Italia Paese del Ben e Bel godi con cui avete potuto fare maggioranza da parte degli italiani che vi dettero i voti. Ma......simpatizzo per lei e per la politica estera che lei e la maggioranza governativa portate avanti sotto il segno dell'amicizia nei confronti di Israele. E speriamo che duri.. Cordiali saluti.



Massimo La Verde , Roma/Italia
 martedì 26 luglio 2011  17:49:56

Analisi della situazione attuale in Norvegia, lucida, intelligente, chiara. Sinceramente, semplicemente, straordinariamente impeccabile.Grazie Fiamma.Massimo La Verde.



michele lascaro , matera
 martedì 26 luglio 2011  17:46:36

Signora, non si scusi, dal momento che tutti possiamo inizialmente avere una visione, poi dimostratasi errata, in base ai nuovi fatti! E lasci perdere i fautori del multiculturalismo, tipo Valli e compagni. Sa come loro l'intendono? Andare in giro saggiando couscous, kebab e altre amenità gastronomiche, oppure indossare fez, niqab e altre carnevalate simili. Quando però sia toccata la loro sicurezza o il loro credo politico, sono i primi ad agitarsi e a dire e scrivere cavolate. Noi, comuni cittadini, conosciamo bene le loro paturnie ormonali e non cadiamo nella credulità offertaci da questi soloni. Se dovessero andare in Usa comincerebbero a capire la differenza fra multiculturalismo e multietnicismo. Saluti cordiali



Massimo Micciulli , Roma, Italia
 martedì 26 luglio 2011  17:41:34

Cara Fiamma sono un tuo "compagno" di studi al Collegio Rabbinico, ti stimo e ti seguo da tempo; mi è piaciuto il tuo articolo a seguito dei fatti di Oslo. Sei riuscita a dire ciò che cerco di far capire a molti degli amici di sinistra ch fanno tutto molo facile e che non capiscono quali enormi cambiamenti stanno avvenendo nelle società europee in virtù di questa massiccia migrazione da paesi di cultura molto differente dalla nostra. Non dico che ci si debba chiudere a riccio difronte a questo fenomeno, ma questo, va affrontato con saggezza. Noi ebrei siamo integrati nelle varie realtà europee, ma non appiattiti, e pur cercando di mantenere le tradizioni e gli usi, si ha il rispetto delle norme che regolano le rispettive democrazie ospitanti. Purtroppo non sempre accade con certe realtà migratorie che apertamente dichiarano di voler imporre i loro usi anche con la forza, quando questi non vengano buonisticamente accettati da qualche governo: vedi l'Inghilterra. Si potrebbero prendere dei percorsi pericolosi e senza ritorno. Questo, come tu hai detto giustamente non vuole essere di stimolo a chi è xenofobo, ma uno stimolo ad affrontare una realtà, per certi aspetti inevitabile, con saggezza e rispetto reciproco, solo così la multietnia può diventare una ricchezza per tutti. In fondo siamo tutti ospiti e nessuno è padrone di casa...... o meglio; Uno c'è........ e ha già dato il regolamento di Condominio.....ShalomMassimo



Loris Facinelli , Bolzano
 martedì 26 luglio 2011  14:53:28

Condivido pienamente la dichiarazione dell'On.Nirenstein e del Ministro degli Esteri Frattini sulla conferenza di Durban e bene fa il Governo Italiano a non parteciparvi! Durban non e' una conferenza contro il razzismo ma un puro distillato di odio antiebraico diretto dalle solite conbricole islamofasciste ben sostenute in occidente dagli orfani del socialismo reale !



giuseppe casarini , binasco (MI)-italia
 martedì 26 luglio 2011  14:14:32

ampiamente giustificata sulla base degli elementi a disposizione la prima valutazionepositivamente respinte le critiche ai mittentistato delle cose: analisi lucida e brillantecomplimenticordiali salutishalomggc



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.