Fiamma Nirenstein Blog

L'antisemitismo è un fenomeno attuale e minaccioso

mercoledì 12 gennaio 2011 Attivita parlamentari 2 commenti
L'antisemitismo è un fenomeno attuale e minaccioso - Fiamma Nirenstein Home page

LISTA EBREI: NIRENSTEIN, NECESSARIA AZIONE DEL GOVERNO
   (ANSA) - ROMA, 12 GEN - La Commissione Esteri, il mese scorso, ha approvato ''all'unanimita' una risoluzione che impegna il Governo a siglare il Protocollo Addizionale alla Convenzione di Budapest sulla cybercriminalita', che riguarda i reati di tipo razzista e xenofobo commessi appunto attraverso sistemi informatici''. Lo ricorda Fiamma Nirenstein, deputato del Pdl, a commento della lista della notizia di una lista di ebrei, o presunti tali, pubblicata sulle pagine italiane dei sito Usa Stormfront denunciata oggi dal quotidiano 'La Repubblica'.
   ''La sigla di questo protocollo - ha spiegato Nirenstein - consentira' il coordinamento internazionale degli investigatori nelle indagini su questi crimini. E' dunque urgente che il Governo confermi quanto prima la sua sigla al Protocollo per passare poi alla ratifica parlamentare e dare in questo modo un messaggio concreto di quanto la lotta a ogni forma di antisemitismo sia una priorita' delle nostre istituzioni''.
   Per Nirenstein la rivelazione del sito antisemita, ''dove per l'ennesima volta - dice - mi trovo inclusa'', e' la conferma della ''diffusione dell'antisemitismo online e della minaccia reale che questo fenomeno comporta all'incolumita' fisica degli ebrei. Liste di questo genere pullulano su numerosi siti internet, tra cui il famigerato Holywar, che di recente ha diffuso un lungo elenco di docenti, ebrei e non, 'che collaborano con l'intelligence israeliana e per questo sono da considerare persone molto pericolose'. Oppure, l'elenco degli 'attivisti dell'Unione delle Comunita' Ebraiche Italiane, una delle organizzazioni sioniste piu' estremiste fra quelle che intruppano gli ebrei italiani'. O ancora - ha proseguito - una lista dei 'complici volonterosi dell'antisemita (perche' ferocemente anti-araba) Fiamma Nirenstein. Questi signori vogliono mettere il bavaglio ad Internet'. Infatti un altro attacco terribile e' stato riservato nelle settimane scorse al Comitato parlamentare di Indagine conoscitiva sull'Antisemitismo, di cui io sono presidente, e che ha dedicato buona parte dei suoi lavori - ha concluso - al fenomeno dell'antisemitismo su internet''. (ANSA).

LISTE EBREI: NIRENSTEIN (PDL), FENOMENO MINACCIOSO
(ASCA) - Roma, 12 gen - ''La rivelazione oggi di un sito antisemita legato al Ku Klux Klan che pubblica numerosi elenchi di ebrei italiani ''influenti'' nel mondo della finanza e dei media - dove per l'ennesima volta mi trovo inclusa - e' la conferma della diffusione dell'antisemitismo online e della minaccia reale che questo fenomeno comporta all'incolumita' fisica degli ebrei''. Lo dichiara Fiamma Nirenstein (Pdl), vicepresidente della Commissione Esteri della Camera e Presidente del Comitato di Indagine Conoscitiva sull'Antisemitismo.
   ''Liste di questo genere pullulano su numerosi siti internet, tra cui il famigerato Holywar, che di recente ha diffuso un lungo elenco di docenti, ebrei e non, ''che collaborano con l'intelligence israeliana e per questo sono da considerare persone molto pericolose'' - prosegue Nirenstein -. Oppure, l'elenco degli ''attivisti dell'Unione delle Comunita' Ebraiche Italiane, una delle organizzazioni sioniste piu' estremiste fra quelle che intruppano gli ebrei italiani''. O ancora, una lista dei ''complici volonterosi dell'antisemita (perche' ferocemente anti-araba) Fiamma
Nirenstein. Questi signori vogliono mettere il bavaglio ad Internet''. Infatti un attacco altro terribile e' stato riservato nelle settimane scorse al Comitato parlamentare di Indagine conoscitiva sull'Antisemitismo, di cui io sono presidente, e che ha dedicato buona parte dei suoi lavori al fenomeno dell'antisemitimo su internet''.
   ''Tutti i parlamentari componenti del Comitato sono stati accusati di essere membri della lobby sionista che ''domina il Parlamento'', ''servi della mafia ebraica'' e sono stati minacciati. La Commissione Esteri, il mese scorso - continua Nirenstein -, ha approvato all'unanimita' una risoluzione che impegna il Governo a siglare il Protocollo Addizionale alla Convenzione di Budapest sulla cybercriminalita', che riguarda i reati di tipo razzista e xenofobo commessi appunto attraverso sistemi informatici. La sigla di questo protocollo consentira' il coordinamento internazionale degli investigatori nelle indagini su questi crimini. E' dunque urgente che il Governo confermi quanto prima la sua sigla al Protocollo per passare poi alla ratifica parlamentare e dare in questo modo un messaggio concreto di quanto la lotta a ogni forma di antisemitismo sia una priorita' delle nostre istituzioni. Io personalmente, il Comitato di Indagine e tutto il Parlamento, che oggi ha espresso la propria solidarieta' a me e alle altre persone oggetto di odio antisemita, non abbiamo paura e di certo non si fara' intimorire il Comitato, che prosegue il suo lavoro per
sconfiggere questa orribile bestia che, molto spesso travestita da antisionismo, infesta internet e cerca di infettare l'opinione pubblica''.

 Lascia il tuo commento

Anna Maria , ITALIA
 giovedì 20 gennaio 2011  08:58:56

Onorevole Nirenstein,sono molto preoccupata. I sentimenti antisemiti in ogni ambiente di lavoro sono fortemente presenti e in crescita.Questa grande preoccupazione deve spingerci ad azioni risolutive e concrete, cominciando a comunicare “la verità” con mezzi linguistici che radichino nelle menti dubbi che creino gabbie nelle convinzioni ferme e consolidate di chi contiunua a spargere veleno. Occorre farglielo ingoiare con sottile abilità.



elio , italia
 giovedì 13 gennaio 2011  20:29:17

prego dare un'occhiata a questo sitohttp://italian.irib.ir/In particolare in questo articolo delirantehttp://italian.irib.ir/radioislam/analisi/articoli/item/81820-questione-ebraica-complotto-giudaico-massonico-e-omicidio-ritualepaolo franceschetti da' per scontato l'abitudine degli ebrei di sgozzare i poveri bambini



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.