Iran esclusa dal Consiglio di Sicurezza. Bene, ma bisogna continuare a fronteggiare la minaccia
sabato 18 ottobre 2008 Attivita parlamentari 3 commenti
Dichiarazione di Fiamma Nirenstein (Pdl), Vicepresidente della Commissione Esteri della Camera:Con il voto di quest’oggi si è scongiurato il rischio che l’Iran sieda nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite come membro non permanente. Sono stati esauditi gli auspici che il Parlamento italiano aveva espresso nella risoluzione approvata all’unanimità dalla Commissione esteri della Camera dei Deputati, che impegnava il Governo italiano a ricercare in sede europea una effettiva unità di intenti e di azione per preservare il ruolo e la credibilità del Consiglio di Sicurezza dell'Onu in modo che non includa Paesi sottoposti a sanzioni.
Gli Stati che si sono opposti a questa candidatura hanno quindi dimostrato di non tollerare il livello di inciviltà continuamente propugnato dal Presidente iraniano Ahmadinejad, non da ultimo nel suo discorso antisemita e antioccidentale alla sessione di apertura dell'Assemblea Generale dell'Onu, lo scorso 24 settembre. Questa consapevolezza di buona parte del consesso internazionale appare fondamentale per riaffermare la credibilità di un'istituzione quale il Consiglio di Sicurezza nel suo ruolo di garante della legalità internazionale.
Tuttavia, il fatto che la provocazione iraniana non abbia trovato riscontro tra la maggior parte degli Stati che siedono all’Onu, non rende meno rischiosa la strategia che l’Iran sta perseguendo attraverso la costruzione di centrali atomiche – nonostante i tre round di sanzioni Onu -, l'acquisizione di missili a lungo raggio e il sovvenzionamento al terrorismo, tutti fattori che minano fortemente la stabilità internazionale.
lunedì 20 ottobre 2008 11:08:20
Ciao cara Fiammase il regime dei mullah oggi piange e si dispera fortemente per il grande schiaffo che ha ricevuto dal maggior parte dei paesi membri dell'ONU un pò è anche merito tuo e dei tuoi colleghi della Commissione. Come lo sai bene, il regime dei mullah non ha potuto avere nemmeno il consenso dei paesi musulmani e i non allineati su cui aveva investito con tanto ottimismo. Cara Fiamma al regime dei mullah bisogna dimostrare la fermezza e la determinazione. E' l'unico mezzo con cui si può circosrivere il grande pericolo del fondamentalismo islamico che è mille volte più pericoloso della sua bomba atomica islamica.Ti faccio tantissimi auguri e un grande abbrracciobuon lavorodavood
Ilaria Arri , Rivoli (To), Italia
sabato 18 ottobre 2008 10:41:21
Bene, per fortuna qualche buona notizia proviene anche da Consiglio d Sicurezza, d'altronde, mi sembrava impossibile che si volesse premiare un così grande nemico della Democrazia, e della Dignità Umana.Sono contenta per Lei e per tutto il popolo ebraico.
luigi , senago
venerdì 17 ottobre 2008 23:07:56
bene così Fiamma avanti