Fiamma Nirenstein Blog

Il Giorno della Memoria Ecco l’antisemita di oggi

venerdì 27 gennaio 2012 Il Giornale 22 commenti

Il Giornale, 27 gennaio 2012

Odia gli ebrei per motivi ideologico-politici, demonizza Israele e ottiene il plauso del mediocre mondo culturale.

Qualsiasi cosa si scriva e si dica oggi nel Giorno della Memoria, non servirà a porre fine l’antisemitismo. E’ difficile ormai credere nel potere della memoria. Questo giorno varrà come un blando tranquillante; potrà funzionare per blandire per alcuni minuti la coscienza europea che mal sopporta il crimine della Shoah. Avrà un uso nell’unificare momentaneamente politici e intellettuali di varie appartenenze che avranno la sensazione di lavorare per opporsi all’antisemitismo ineluttabile motore di ogni persecuzione. Eppure anche coloro che si riuniranno per ricordare i propri morti nella shoah, e con loro chi li sostiene, sanno ormai che, come dice lo scrittore yidish L. Shapiro, l’antisemitismo è eterno come è eterno Dio. Robert Wistrich, il maggiore studioso di antisemitismo afferma che “probabilmente sta peggiorando”: lo dimostrano i dati del mondo intero, su Internet esso è moneta corrente non sanzionata, scorrevole, spumeggiante. Nel mondo arabo è obbligatorio. Elie Wiesel al parlamento italiano mormorò che dopo aver pensato che gli ebrei ne fossero usciti con la seconda guerra mondiale, gli toccava ora di vedere il ritorno persino di un antisemitismo genocida. Risparmio al lettore l’elenco di dati europei molto noti, fra cui quelli della commissione parlamentare sull’antisemitismo che ci dice che circa il 44 per cento degli italiani non ha simpatia per gli ebrei.I numeri sono facilmente reperibili.

Lasciatemi dire, in questo giorno, che è pesante essere oggetto di antisemitismo, chi non ne ha esperienza non lo sa, ti costringe a misurare sul tuo naso, sul tuo corpo, e purtroppo le mie amiche femministe non hanno detto parola, la permanenza e l’ineluttabilità della storia. Una caricatura antisemita che mi rappresenta è stata accusata di essere tale dal bravo giornalista Giuseppe Caldarola, e per questo egli, oggi, così ha stabilito la giudice, dovrà versare a Vauro, il caricaturista, 25mila euro. Per aver detto la verità, basta guardare l’orribile disegnino pubblicato durante la campagna elettorale dal Manifesto, gli viene proibito di dire la sua opinione. Vauro, disegnatore di sinistra, non può quindi essere antisemita, e va addirittura ricompensato. IL fatto che qualcuno abbia giustificato (su Libero) la caricatura e quindi la sentenza contro Caldarola perché io difendo Israele, è un peccato: quando il Parlamento intero ha votato contro la conferenza antisemita di Durban, contro il rapporto Goldstone, il suo onore è stato innalzato. L’antisemita, avrei questa ambizione intellettuale, poiché sopravviverà a lungo, deve avere almeno la forza di riconoscersi tale, deve pagare il fio culturale del suo odio per gli ebrei nella loro espressione più evidente, lo Stato degli Ebrei, Israele. Percepirà finalmente con senso di liberazione l’antipatia di natura ideologica insieme a l’invito tipico all’ebreo a convertirsi, disprezza anche tu Israele, sarai perdonato.

Ci siamo illusi: il sionismo nasce come uno dei tanti movimenti nazionali dell’800 con la speranza della normalizzazione, della fine dell’antisemitismo. Una volta nella loro terra, gli antisemiti non avrebbero avuto più ragione di perseguitare gli ebrei. E’ accaduto il contrario: la Lega Araba, nata con questo scopo, e le Nazioni Unite hanno fatto qualsiasi cosa per nullificare la normalizzazione, rendendo la nazione ebraica una continua anomalia. Qui nasce l’antisemitismo politico ideologico. Esso segue nei secoli a quello religioso e poi a quello scientifico dell’illuminismo, e poi a quello razziale dei nazisti. Ma il minuto dopo la “partizione” dell’ONU i Paesi arabi attaccavano Israele, e l’ ONU nemmeno sospirò per la violazione alla sua stessa risoluzione: gli ebrei erano di nuovo nella posizione di accusati. Il doppio standard è la cartina al tornasole dell’antisemitismo. Vauro mi ha ritratto in forma di orrido mostro giudaico, naso adunco,stella di David,fascio. La causa:la candidatura nelle file del PDL. Non mi risulta che niente del genere sia accaduto a nessun altro candidato. A me, perché sono ebrea. Nel 1982 al tempo di Sabra e Chatila, quando 800 palestinesi furono sciaguratamente uccisi dai cristiani maroniti nella zona si trovava l’IDF che non li difese. Israele fu accusata dell’eccidio con toni definitivi. Nello stesso anno Hafez Assad di Siria non subì nessuna critica per avere ucciso a Hama decine di migliaia di suoi compatrioti. Il doppio standard e la demonizzazione sono due metri indispensabili per capire l’antisemitismo, e Giuseppe Caldarola, avendolo denunciato è stato condannato a pagare a Vauro, autore della caricatura un indennizzo di 25mila euro. Leggere fra i commenti al suo blog permetterà al lettore di informarsi dettagliatamente sulla forma del mio naso (è veramente adunco, che male c’è a dirlo? e la Stella di David cucita sul vestito alla maniera nazista, è quella di Israele, non quella ebraica. E poi gli ebrei, non pagano le tasse, e poi io in lista con la Mussolini, non mi merito di essere chiamata fascista?).

Il cristianesimo che si ritenne Verus Israel consentiva la conversione, l’illuminismo promette tutto al cittadino e niente al popolo ebraico, i fascisti, i nazisti ti uccidevano in ogni caso, il comunismo ti perseguitava per il tuo cosmopolitismo. E anche chi ti nascondeva. Oggi, se dici la verità su Israele, se lo ami, hai il naso adunco e la stella di David cucita sul petto.  

 Lascia il tuo commento

Ilaria , Rivoli
 martedì 7 febbraio 2012  16:20:18

Mi spiace che anche oggi ci sia così tanto antisemitismo, così come il razzismo, e l'indifferenza nei confronti dei disabili. Credo che non potremmo mai sentirci liberi, se non saremo aperti verso gli altri. Un saluto, e un rammarico per tutte queste morti.



elda tomassini , giulianova/italia
 lunedì 6 febbraio 2012  15:17:01

Carissima Fiamma,Ho letto il tuo libro "Gerusalemme" che mi ha commosso.Complimenti.



paola , varese
 giovedì 2 febbraio 2012  16:59:17

La seguo sempre, Le rinnovo tutta la mia stima e... La abbraccio.



renzo , firenze italia
 mercoledì 1 febbraio 2012  18:45:04

Carissima Fiamma,il giorno della memoria, nella mia piccola attività di fiori in Firenze ha brillato per tutto il giorno un cero enorme, in ricordodi tutti gli ebrei assassinati senza un mo-tivo e senza pietà. Io non sono ebreo, mada sempre sono vicino a tutti i fratelli ebrei e a Israele. Chi scherza e offende o deni-gra il dramma della Shoah, anche se nonsono credente del tutto, riceverà a tempodebito quanto dato. Per questo spero vivamente , che ci sia qualcuno o qual-cosa che renda giustizia a chi non ne ha avuta. E Vauro, non riceverà, nessunpremio, se non i soliti stupidi soldi.Cordiali saluti.



Cristina Nardelli , Roma Italia
 martedì 31 gennaio 2012  14:52:43

Carissima Fiamma, voglio esprimerti la mia stima per te come persona e come donna veramente coraggiosa.Ti abbraccio forte.Cristina



Aldo Lo Piano , livorno italia
 lunedì 30 gennaio 2012  09:48:46

Cara Fiamma, purtroppo la Shoah è responsabilità di gran parte dei popoli, e non solo dei tedeschi (vedi per tutti il governo di Vichi), ed hai perfettamente ragione tu quando affermi che la celebrazione della giornata del ricordo rappresenti semplicemente il desiderio di dimenticare ricordando.Complimenti per il lucido e condivisibile articolo



stefano pesce , roma,Italia
 sabato 28 gennaio 2012  11:43:42

basta guardare lle vignette di Vauro e gli articoplidel Manifesto,che sono uguali a quelli di Casapound



michele lascaro , matera
 sabato 28 gennaio 2012  10:37:38

Gentile Signora, non si faccia una colpa per essere stata causa involontaria della pena pecuniaria inflitta al suo collega giornalista. Il vignettista, che fa parte di un certo ambiente, che disprezzo profondamente, non potrà godersi i soldi che riceverà, perché sarà punito nell'anima. Lei, che è stata offesa dalla vignetta, riceva tutta la mia stima perché brava, ebrea, e con idee da me condivise. Cordiali saluti.



michele lascaro , matera
 sabato 28 gennaio 2012  10:28:59

Gentile Signora, sono restato veramente nauseato per la condanna pecuniaria inflitta al giornalista, che aveva criticato il vignettista, che fa parte di certi ambienti, disprezzati da me profondamente. Lei non se ne faccia una colpa, per essere stata causa involontaria di quanto successo. Sappia che lei ha nostra stima, perché brava, ebrea e con idee che collimano con le mie. Cordiali saluti.



michele lascaro , matera
 sabato 28 gennaio 2012  10:28:42

Gentile Signora, sono restato veramente nauseato per la condanna pecuniaria inflitta al giornalista, che aveva criticato il vignettista, che fa parte di certi ambienti, disprezzati da me profondamente. Lei non se ne faccia una colpa, per essere stata causa involontaria di quanto successo. Sappia che lei ha nostra stima, perché brava, ebrea e con idee che collimano con le mie. Cordiali saluti.



sergio gattinara , roma
 sabato 28 gennaio 2012  06:09:04

por mi raza hablarà el espiritu.cosi diconol in messicoSpero che la tua "Fiamma"continui ad illuminare la strada e cosi di permetterci di riconoscere ìl finto libertario



ADRIANO ROMALDI , FALCONARA MARITTIMA (AN) ITALIA
 venerdì 27 gennaio 2012  18:57:39

Cara Fiamma non so come consolare una donna che lotta con tutte le sue forze, come sta facendo lei, contro i pregiudizi immotivati equasi disumani; direi disumani soltanto!L'uomo diviene o è umano nella misura in cui con le sue azioni permette a Dio di entrare nella sua vita e nel suo ambiente.Se esiste un modo semplice per ricordare la Shoa io ritengo sia quello di condividere con Israele la sua Vita.Come è possibile questo ad un Cristiano come me?Ho pietà di tutti gli uomini e, con essi di tutti gli Stati; basta leggere le bellissime pagine di Etty Hillesum; il Diario.La differenza tra questo Diario e quello della Piccola Anna Frank sta in questa grande apertura della Persona all'Infinito Dio.Un piccolo brano mi ha particolarmente colpito di questa Donna Ebrea e Credente, quando nel pieno della persecuzione Nazista, spogliata completamente di ogni cosa e libertà, dice che le era rimasto un pezzetto di Cielo sopra la testa che bastava a ricompensarla della Vita.Questa è la più alta testimonianza di una Persona umana perché la stessa si mette al livello di Dio e perdona qualsiasi mmale le venga fatto.Le auguro di essere sempre una Credente e di rivolgere lo sguardo a Dio nonostante tutto il male che cerca di assimilarci tutti in un grande pentolone di acqua o, peggio ancora, olio bollente.Io sono con lei e con gli Ebrei di tutte le Nazioni del mondo ora e sempre!



Vincenzo Cialini , Teramo/Italia
 venerdì 27 gennaio 2012  18:39:26

Anche se io non sono ebreo, ma mi sento vicino al popolo d'Israele, anche io oggi ho il naso adunco e la stella di David cucita sulla giacca. Intanto fuori dal mio balcone oggi sventola la bandiera d'Israele, in ricordo delle vittime della belva nazista.



Rita , Milano
 venerdì 27 gennaio 2012  18:34:38

Fiamma carissima, non solo ti abbraccio e capisco (anche se "purtroppo" non sono ebrea....io dico sempre magari lo fossi!) la tua reazione ma la condivido assolutamente e mi verrebbe voglia di indossare una Maghen David gialla e pure un naso adunco posticcio e girare per tutta Milano dicendo "io voglio essere ebrea, me ne vanto e non voglio essere diversa". Finchè ci saranno gli ignoranti, che per me sono come gli struzzi che nascondono la testa sotto la sabbia, dovremo leggere, vedere o sentire stupidaggini del genere. Che HaShem ponga la mano sul capo di questi stupidi e li faccia rinsavire o che la ponga sulla nostra per combattere queste stoltaggini con un po' di cervello. Io sono vicina a te e a tutti i miei "fratelli" ebrei, ovunque siano, e sono pronta a mordere - se necessario - chi appella le persone che amo di più e il Paese che vorrei fosse la mia Patria (ebrei religiosi e non, israeliani e Eretz Israel) con epiteti scandalosi. E, sottolineo, non faccio differenze: difendo chi viene attaccato e non può difendersi (qualunque sia la sua etnia, religione o credo) e esigo il rispetto per l'altro. La stupidità mi irrita e la violenza mi da ancora più fastidio. Hai tutta la mia stima e il mio affetto e con te tutti gli ebrei del mondo e IsraeleRita



Mara Marantonio , Bologna
 venerdì 27 gennaio 2012  18:16:44

Un abbraccio e totale condivisione con quanto fai e scrivi, carissima Fiamma. Purtroppo gli scarabocchi -non chiamatele "vignette", per favore: mio padre ne faceva di bellissime e reagirebbe di brutto se fosse vivo! Tra l'altro Vauro non sa disegnare- che abbiamo la disgrazia di vedere riflettono un'opinione assai diffusa, specie tra le persone cosiddette rispettabili. E magari rischi pure di trovartene vicina una, con aria compunta e seriosa, in occasione del 27 Gennaio a compiangere gli Ebrei morti.



luca lombardi , italia/israele
 venerdì 27 gennaio 2012  17:59:27

cara fiamma, sono con te. anche se, non te lo nascondo, preferirei non scrivessi su "il giornale". ho scritto, qualche giorno fa, un commento su un blog di vauro, non ho idea se lo abbiano pubblicato, ma dubito...l'italia è la mia patria (per nascita), ma lo è anche israele (per scelta), e sono orgoglioso di essere cittadino di questo piccolo e così prezioso paese. una delle mie più recenti composizioni si intitola "italia mia" (per soli e orchestra), ed è dunque sull'italia, ma c'è un collegamento anche con israele. verrà eseguita alla scala prossimamente (11,12 e 13 febbraio). se avessi la possibilità di venire, ne sarei molto contento. ad ogni modo mi farebbe piacere incontrarti e stringerti la mano.luca



Piero Pasquinelli , Reggio E.
 venerdì 27 gennaio 2012  17:42:53

Credo (almeno un po' per non sembrare troppo presuntuoso) di capire la tua amarezza, Fiamma e di condividerla. Hai ragione, oggi l'antisemitismo (quello che spesso si nasconde sotto la banale "giustificazione" di essere "solo" - e già c'è tanta vigliaccheria anche in questo- una posizione contraria a Israele e al suo Governo) è davvero imperante. Ma quale "cultura" è mai quella che accetta l'odio per gli ebrei anche solo motivandolo come scelta politica? Nelle tue parole non si coglie traccia di questo sentimento che pure potrebbe anche apparire giustificato. Ci sono posizione nette, ma non astiosa demonizzazione. Le tue ultime righe sono davvero dolorossime e chiamano tutti coloro che abbiano una coscienza civile integra a dire la verità su Israele e ad amarlo. Vorrà dire che non sarà certo una vergogna il sapere di essere pensati col naso adunco e il Magen David sul petto, ma un segno di orgoglio.Un piccolo, ma significativo segno di non appartenenza al gregge che sembra non poter vivere senza odiare l'ebreo. Am Israel chai!



saverio ammendola , napoli
 venerdì 27 gennaio 2012  15:55:57

mai più con la testa bassa.



Edmondo Amichai Herskovits , Roma/Italia
 venerdì 27 gennaio 2012  15:41:31

Israele onora il giorno della Shoà in coincidenza con l'insurrezione del ghetto di Varsavia = EBREI CHE SI DIFENDONO e non in occasione dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz = EBREI CHE SI FANNO AMMAZZARE INDIFESI. Gli EBREI CHE SI DIFENDONO non piacciono, escono dallo stereotipo antisemita dell'Ebreo vile, col naso adunco ed imbelle. Per questo Fiamma Nirenstein è stata dileggiata da un sedicente vignettista politico, per questo un giudice Italiano DI OGGI ha condannato chi ha stigmatizzato questa vignetta. Perchè Fiamma, esempio di EBREO CHE SI DIFENDE, destabilizza i luoghi comuni dell'antisemitismo dimostrandone l'infondatezza.



sergio puppo , genova, italia
 venerdì 27 gennaio 2012  15:27:29

in questa giornata voglio porgere il mio grandissimo affetto di non ebreo a tutti gli ebrei, in israele e nel mondo, e tutta la mia sentita solidarietà, senza se e senza ma, per un futuro di fratellanza, ma sempre con vigile attenzione. p.s.: ho per caso il naso adunco (e la cosa non mi ha mai preoccupato), ora lo porterò con orgoglio come ho messo con gioia la kippah per visitare il muro di gerusalemme e la sinagoga di praga.shalom a tutti!



Alfonso Margani , Firenze/Italia
 venerdì 27 gennaio 2012  15:08:40

Ti abbraccio,Fiamma,anche se non ti conosco :)



giuseppe casarini , binasco (MI)-Italia
 venerdì 27 gennaio 2012  14:31:26

Gentile Signora Fiamma,questo il mio ricordo nel Giorno della Memoria.con stimashalomggc...................................Nel giorno della Memoria oggi forti fortitornano a me memorie al cuore e alla mente,piange il primo affranto freme sì forte la secondaallor che il Male assoluto nel cieco Mondocon di questo l’assoluto strano a capir silenzio terrore orrore morte seminava e sappiam quanto!Risuonano ancor oggi i miei forti violenti passiper scacciar l’angoscia e la paura del momentocome allora sul selciato largo e vuoto che alla visioninizia e da di una città spettrale di morte e di caminilungo le rive di un Danubio che pigro nella nebbiascorreva in una triste lontana giornata di Novembredove spenta quei dì per non scorrer più la vita fuin modo atroce e vile di umane vite ah quante quantecon il mio debol essere tramortito non atto fermoil moto mio a varcarne la soglia tremendo quel suonosecco ancor lo sento delle scarpe mie quei gradinipochi ma tremedi di salita ma che nel pianto certo ben sicuro sentivo che povere Anime morte lì vicinoleggendo il mio distrutto pensier errante benevolia quel mio come irriverente vergognoso impedimentofacevan come ai miei passi Amiche dolce compagnia.Corre il pensiero ancora e forte ai milioni ahi quantidi bimbi e bimbe nel fior degli anni mai cresciuti mai diventati grandi dove nella dolce oscurità che nella memoriane protegge il sonno scandire sento da voce amica carezzevol nomi cognomi nazioni anni che per tantila decina è alquanto un vanto speranze deluse spente:oggi bambini miei fanciulle mie non son a Binascoma lontano e ripercorro come quel giorno lì nel silenzioaffranto e nel dolore quel tratto buio ma dolce a Voi amico caro son qui presente ecco nello Yad Vashem che voi sempre ricorda e a ciascuno di Voi faccio oggi compagnia.



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.