Fiamma Nirenstein Blog

Il catalogo pacifista di Benetton su arabi e ebrei Scandalo a Gerusal emme per il bacio firmato Toscani

venerdì 6 marzo 1998 La Stampa 0 commenti
TEL AVIV. Che cos'è un bacio? Un piccolo scandalo sulla nuova, ambiziosa, campagna di Benetton firmata come al solito da Oliviero Toscani e presentata dall'autore stesso, ieri sera, a Gerusalemme. In una kermesse di immagini (naturalmente bellissime, soft, ridenti, politicamente assai corrette) che rappresentano tante situazioni di amicizia e di amore tra israeliani e palestinesi una, secondo lo stile Toscani, è subito diventata un caso. Quella di copertina. Con le labbra semiaperte, l'espressione innamorata quanto lo si può essere a vent'anni, Musa Mazareb, studente d'economia, beduino, e Enyar Lazarus, studentessa di sociologia, si scambiano un bacio che ha fatto subito arrabbiare gli estremisti islamici, tanto da far cancellare svariate presenze alla serata, compresa quella di alcuni relatori, e a suscitare qualche problema di sicurezza. Musa e Enyar, tuttavia, hanno fatto il loro ingresso trionfale al teatro Khan di Gerusalemme, mano nella mano, incuranti dello scandalo, lei in vertiginosa mini, lui bellissimo, un po' macho un po' figlio di mamma. Stanno insieme solo da due mesi, dopo essersi conosciuti all'università . Però vivono già insieme. Anche tanti altri protagonisti del catalogo erano là ad applaudire: i tre studenti, due ebrei e uno palestinese, che vivono insieme e hanno una colomba permanentemente annidata sulla loro finestra. I bambini del kibbutz misto Newe Shalom; l'avvocatessa Lea Tsemel, che insieme con colleghi palestinesi difende i diritti civili; gli attori di un gruppo misto di teatro; il barbiere con la lama assassina (ebreo), che accarezza il viso insaponato di un arabo. Il catalogo inventato da due scrittori: uno ebreo, A. B. Yeoshua, e uno palestinese, Izzat Ghazzawi. Lo distribuiranno i giornali di tutto il mondo. Un grosso giocattolo pacifista. Fiamma Nirenstein

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.