Fiamma Nirenstein Blog

Grazie! Ma siamo solo all'inizio...

giovedì 17 aprile 2008 Generico 92 commenti
Cari amici,
è finita l'esperienza della campagna elettorale! Adesso ci aspetta la vera sfida, ed è molto bello che abbia vinto una maggioranza così stabile  e che le frange estreme siano state escluse, come si meritano, dall'ambito della rappresentatività parlamentare, semplicemente perché le loro intenzioni verso di essa sono puramente strumentali. Ho sempre sostenuto che per fare parte di una democrazia non occorre solamente essere eletti, ma anche credere e identificarsi nei valori democratici e combattere per la loro affermazione.
L'Italia sarà stabile, si unirà finalmente al trend moderno che unisce Nicolas Sarkozy, Angela Merkel, Gordon Brown. Sarà un'Italia che sa da che parte sta, ovvero dalla parte dell'Occidente e della tradizione giudaico cristiana, che amerà Israele e gli USA, che non andrà mai a braccetto con gli Hezbollah.
La mia elezione alla Camera dei Deputati ha destato interesse presso la stampa estera. Il New York Sun  mi ha dedicato l'editoriale di ieri, titolato "The Honorable Nirenstein", il Jerusalem Post ha pubblicato un articolo di Ruthie Blum su di me e anche un'analisi sulla vittoria di Berlusconi in cui vengo ricordata. Qui di seguito gli articoli e due interviste, radio e TV. L'Haaretz del fine settimana uscirà domani con un'altra intervista.
Voglio ringraziarvi di cuore per il vostro sostegno durante tutto questo periodo. Ora, al lavoro!
 
Intervista a Fiamma Nirenstein sul Channel 1 israeliano (inglese):
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

The Honorable Nirenstein
The
New York Sun- Editorial
April 16, 2008

It's not every day that a contributor to our newspaper gets elected to parliament, but that is what happened this week to Fiamma Nirenstein, who will become a member of the Italian Chamber of Deputies following the landslide victory of Silvio Berlusconi's People of Freedom Party. Ms. Nirenstein has written for our pages and for another New York-based publication, Commentary, from Israel and from the West Bank and Gaza about the struggle for freedom and democracy and security in the Middle East. Now she will have the chance to affect policy in Rome and Europe through more than her writing.
In the course of the campaign she endured anti-Semitic vitriol. The Anti-Defamation League rebuked a communist newspaper that ran a cartoon depicting her as "Fiamma Frankenstein" with a Star of David, a campaign button, and a fascist insignia. The voters did not fall for that, though; the communists won not a single seat in either house of the Parliament, for the first time since the end of World War II. When we reached Ms. Nirenstein by telephone yesterday to offer her our congratulations, she was upbeat, not only because of the result in Italy, but of the promise it held for Europe, which, in France, Germany, and now Italy, has installed a series of more pro-American leaders. "It's a little signal, but it is a signal of change," she said of her own election.
This is, among other things, a part of the vindication of President Bush, who has been derided for supposedly poisoning our foreign relations only to have one after another pro-American leader accede on the Continent. On top of that, Mr. Berlusconi has said he plans to make his first foreign trip as prime minister to Israel to mark the 60th anniversary of the founding of the Jewish state, and Ms. Nirenstein has offered to accompany him. It would almost certainly be the first time an Italian prime minister visited Israel accompanied by a Hebrew-speaking member of parliament from his own party. Meanwhile, those pessimists who describe Europe as slouching irreparably toward Eurabia ? well, let them meet the Honorable Nirenstein.


Berlusconi win means seat for pro-Israel J'lem-based journalist
Jerusalem Post - April 16, 2008
by Ruthie Blum

The results of Monday's Italian election - placing media magnate Silvio Berlusconi back in power for a third run as prime minister, this time after two years of Romano Prodi rule - have one unexpected outcome: Jewish journalist, author and global terrorism expert Fiamma Nirenstein will be in the next Parliament. Nirenstein, the long-time Israel correspondent for the liberal daily La Stampa, and more recently for the Berlusconi-owned, right-wing Il Giornale, is famous in Italy for her unapologetic support of Israel and the United States, and for her vocal opposition to Islamic fundamentalism. Indeed, her most recent book, Israele Siamo Noi (Israel Is Us), was a huge best-seller. She also backed the war in Iraq, from where the previous Prodi-led government withdrew Italian troops as soon as it took office.
In Israel, Nirenstein is best known for her association with the Jerusalem Center for Public Affairs, where she is a fellow, and for being one of the few European journalists whose reportage on the Middle East portrays Israel and the IDF in a positive light. She has spent nearly two decades dividing her time between Rome and Jerusalem, where she lives with her Israeli husband, news photographer Ofer Eshed. That Nirenstein was asked to join Berlusconi's joint list with Gianfranco Fini, and was placed in the No. 4 slot to guarantee her seat, is a statement on the part of the People of Freedom Party, whose victory indicates a swing back to the pro-Western platform that the previous Berlusconi government espoused, before it was replaced by Prodi.
"This pro-American, pro-Israel worldview is connected to a strong identification, on the part of at least one major sector of the Italian people, with the same values of freedom and democracy," Nirenstein said in a phone interview from her Rome apartment, where she watched the election results on TV with her family. Nirenstein pointed to the massive wave of illegal immigration into Europe as one possible explanation for the public's having reinstated Berlusconi. "It is a desire to restore the sense of identity which Italians feel has been affected by the influx of other cultures, most notably Muslim," said Nirenstein. Nirenstein's celebrity in Italy - both for her writings and for her now-defunct television show on global politics - made her the target, during the period leading up to the election, of a smear campaign from the ranks of the extreme Left. An anti-Semitic cartoon that appeared in the Communist paper Il Manifesto, which depicts "Fiamma Frankenstein" wearing a star of David on one lapel and the symbol of the fascist regime in Italy on the other, was circulated widely on the Internet. After being condemned by the Anti-Defamation League and other groups, the Italian press association suspended the membership of the cartoonist for three months. "It was a frightening example of how anti-Semitism has not only reemerged, but has crept into the mainstream of European discourse," asserted Nirenstein.

Jerusalem Post
April 16, 2008
by Benny Balindt

This week's dramatic elections in Italy promise to redraw that country's political map and to change its relations with Israel - both to auspicious effect.

In electing Silvio Berlusconi to a third term as prime minister, Italians gave the flamboyant billionaire media tycoon a decisive victory over Walter Veltroni, the former mayor of Rome and leader of the leftist Democratic Party. In so doing, they also gave the center-right an unassailable majority in parliament.

This represents a reversal of the last elections, two years ago, in which an aggregate of leftist parties led by Romano Prodi edged out the coalition fronted by Berlusconi's Forza Italia party by the narrowest margin in Italian history (.06 percent). More importantly, this week's elections swept away Italy's radical Left - the Communist and Green parties - which two years ago gained over 10% of the vote. For the first time since the fall of the Fascist dictatorship, Italy's parliament will not have a single "red" legislator on its benches.

Not that Berlusconi, 71, won't face immediate tests. The country's Left disdains him as a corrupt monopolist and reactionary clown. And he faces an unwieldy public deficit, an unsustainable pension system, an aging work force, a steady deterioration in the national infrastructure, and a national airline, Alitalia, in chaos.

And yet in once again casting their lot with Berlusconi, with all of his faults, Italians have expressed the hope that the realignment over which he now presides may redress Italy's chronic political instability and volatility.

Prodi's government survived for only 20 months. Berlusconi's new government, by contrast, the 62nd since World War II, should endure much longer. "I will govern for five years," Berlusconi declared after his victory. The pledge might not be an empty one, for the simple reason that the latest elections represent a crucial step toward a two-bloc political division in the Anglo-American style. The number of parties with seats in the lower house is expected to drop from 26 to only 6.

ITALY'S EXPERIENCE, however, for all its peculiarities, is of far more than local interest. For one thing, the country of 58 million is almost certain to take a more pro-Western, pro-NATO, and pro-Israel orientation than under Prodi's administration. The departure of Prodi's foreign minister, Massimo d'Alema, who once referred to Israel as a "terror state," is but the first sign of the shifting wind.

The main cause for optimism in Jerusalem is Berlusconi's long-standing warmth for Israel. The new Italian Right, led by his Forza Italia, has to a large extent legitimized pro-Israeli positions in Italy. His last administration, it will be recalled, spearheaded the campaign to force the European Union to list Hamas as a terror organization. "I feel the suffering of the people in Israel personally," he told Yediot Aharonot last month.

As The Jerusalem Postreported yesterday, he will be the first Italian prime minister to have a parliament member who speaks fluent Hebrew (Fiamma Nirenstein). And Berlusconi announced Monday night that his first state visit will be to Israel, to help celebrate its 60th anniversary and to support what he called "the only real democracy in the Middle East." (President Shimon Peres took his first visit abroad as head of state to Rome.)

THE NEW wind blows in at a propitious time. Germany has just handed over the command of UNIFIL's Maritime Task Force to the European Maritime Force that is currently led by Italy. In patrolling Lebanon's 200 kilometers of coastline, Italy now carries prime responsibility for preventing Iranian weapons reaching Hizbullah's hands by sea.

Cultural relations between the two countries are already healthy. Some 70 Israeli authors are translated into Italian, for instance, and this spring's international book fair in Turin chose Israel as its guest of honor.

But Israel's political relationship with this critical European ally needs to be deepened, and the time for that deepening is now. We hope and believe that Italy under its new leadership will give firmer backing in international forums to Israel, that Rome will play a role in building warmer relations between Israel and the European Union generally, and that we can henceforth more concertedly grapple with our common threats and challenges.

Soddisfazione in Usa e Israele per la Nirenstein in Parlamento

Roma, 16 apr (Velino) - L’elezione di Fiamma Nirenstein alla Camera dei deputati nelle liste del Pdl ha destato grande interesse presso la stampa americana e israeliana. Il New York Sun (con cui, fra gli altri, la Nirenstein ha collaborato) e il Jerusalem Post danno importante risalto alla notizia, inquadrandola nel cambiamento di politica estera più volte annunciato da Silvio Berlusconi, che porterà l’Italia e rafforzare la sua amicizia con gli Stati Uniti e con Israele. “L’onorevole Nirenstein”, titola il New York Sun, che commenta: “Non è cosa da tutti i giorni che un nostro collaboratore venga eletto in Parlamento”. Ora “avrà la possibilità d’influenzare la politica a Roma e in Europa con qualcosa che vada anche oltre la propria scrittura”. Il giornale statunitense ricorda le “invettive antisemite” sopportate dalla Nirenstein nel corso della campagna elettorale e riferisce delle polemiche scaturite dalla pubblicazione sul Il Manifesto della vignetta di Vauro che la dileggiava come “Fiamma Frankenstein”, ritraendola con un fascio littorio, un logo elettorale e una Stella di Davide. Una vignetta che si è guadagnata, fra gli altri, il rimprovero dell’Anti-Defamation League (Adl, la Lega antidiffamazione). “Siamo indignati dal fatto che Il Manifesto abbia pubblicato una vignetta di chiaro stampo antisemita”, aveva commentato Abraham H. Foxman, direttore nazionale dell’Adl.

Nonostante le strategie anti-israeliane, gli elettori – sottolinea il New York Sun – “non ci sono cascati”, e “per la prima volta dal secondo conflitto mondiale i comunisti non hanno conquistato una sola poltrona in Parlamento”. Il giornale statunitense, inoltre, sottolinea come Silvio Berlusconi abbia affermato di avere in programma di effettuare il proprio primo viaggio in qualità di premier proprio in Israele per onorare il sessantesimo anniversario della fondazione dello Stato ebraico, e Fiamma Nirenstein si è offerta di accompagnarlo. Sarebbe, scrive il New York Sun, “quasi certamente la prima volta che un primo ministro italiano visita Israele accompagnato da un membro del Parlamento del suo stesso partito che parla ebraico”. E allora – si chiede il giornale Usa – che fare di “quei pessimisti che descrivono un’Europa che si trascina irreparabilmente verso l’Eurabia? Beh, fateli incontrare con l’onorevole Nirenstein”, si risponde il New York Sun.

Per il Jerusalem Post l’elezione della Nirenstein e la stessa vittoria elettorale del Pdl indicano per l’Italia un “ritorno a una linea filo-occidentale già sposata dal precedente governo Berlusconi”. Una visione “filo-americana e filo-israeliana che per un’ampia fascia della popolazione italiana è connessa – ha affermato la Nirenstein in un’intervista telefonica – agli stessi valori di libertà e democrazia”. Anche il Jerusalem Post fa riferimento alla querelle scaturita dalla vignetta di Vauro sul Manifesto e riporta il commento della giornalista-onorevole che ha definito l’episodio uno “spaventoso esempio di come l’antisemitismo sia non solo riemerso, ma si sia insinuato nel mainstream del discorso europeo”. Interrogata su come vede il proprio ruolo parlamentare in quanto ebrea con residenza in Israele, la Nirenstein ha evidenziato di voler “rafforzare i legami tra Italia e Israele perché entrambi i paesi hanno molto da imparare l’uno dall’altro”. Legami di questo genere, ha sottolineato, sono assolutamente “cruciali” perché “un paese definisce se stesso in base alla propria politica estera. Una democrazia deve decidere se restare aderente ai propri valori o cedere all’appeasement verso paesi che preparano bombe atomiche e abbracciano la causa dell’odio come ragion d’essere culturale, politica e ideologica, nazioni che – ha concluso la Nirenstein - disprezzano e maltrattano le donne e chiunque si opponga alle loro leggi e tradizioni medievali”.

 Lascia il tuo commento

Alberto Levy , Israele
 lunedì 28 aprile 2008  18:29:32

Comincio con il rispondere a Sara Venturini.Io vivo in Israele, conosco molto bene la storia e la realta' di queste zone,e voglio innazitutto dirle che tutto quello che lei dice(e in questo includo anche il secondo intervento firmato Melissa V.)e' talmente falso da essere paragonabile alle falsita' dette dall'inquisizione a Galileo,riguardanti la piattezza della terra.Il suo intervento e' simile a quello dei complottisti sull 11 settembre, esso e' basato su un mare di inesattezze che appaiono vere solo a chi non capisce le cose perche' non le vive di persona nel profondo.Infatti: lei dice che la Fiamma vive in un territorio non israeliano.Questo e' falso.A lei la realta' e la storia non interessa,quindi come l'Inquisizione anche lei va avanti con la solita tiritera basata su una mistificazione degli eventi.La risoluzione 242 stabiliva che in cambio di pace Israele si sarebbe dovuta ritirare da territori presi durante una guerra in cui subi' l' ennesima aggressione genocida.Non da tutti, ne' DAI,ma DA territori.Cio' significa che se gli islamici (inclusi i terroristi genocidi del Fatah, di Hamas)avessero voluto smettere di assassinare ebrei emulando il nazismo,e avessero instaurando una situazione di pace,scevra da qualsiasi propaganda d'odio anti-ebraico,Israele avrebbe in cambio dovuto ritirarsi da territori. Israele avrebbe potuto decidere che il quartiere di Gilo(dal quale per fortuna oggi non sparano i cecchini palestinesi, a differenza di Betlemme, da dove per anni essi assassinavano ebrei...)non sarebbero stati restituiti alla Giordania. Allora si parlava di restituzione alla Giordania.Come vede le cose sono piu' complesse di quanto lei e la Melissa scriviate,inoltre,per ogni punto da lei indicato,si potrebbero scrivere fiumi di parole per dimostrare la completa falisita' delle sue argomentazioni.Ma chiudo qui,per motivi di tempo libero, che non ho a sufficienza per risponderle.Dico solo che la Nirenstein non abita oggi in una "colonia".



Gianni Peano , Cuneo
 lunedì 28 aprile 2008  18:04:14

Bravissima Fiamma,sono felice per la sua elezione. C'è bisogno di poter dire forte le cose che Lei è abituata a dire ed a scrivere. C'è bisogno di tirare su la schiena non sminuendo sempre e comunque le nostre tradizioni, le conquiste civili, il rispetto della verità, come purtroppo spesso politici, giornali, tv vergognosamente insegnano a fare. C'è bisogno di cambiare strada, di non lasciare solo Israele a battersi contro l'inciviltà, l'oscurantismo, le falsità ottuse ed inaccetabili.Brava Fiamma, degna della tua grande famiglia



Sharon x Sara Venturini , Gerusalemme
 sabato 26 aprile 2008  19:59:49

Sostenere che "forse nel suo blog, come in israele non esiste libertà di pensiero e opinione" sono fandonie in malafede, che da una persona che dice di vivere la realtà di persona e che vuole giudicare aldilà degli schemi pregiudiziali, non ci si aspetterebbe:1) il fatto che il suo commento, come altri (si faccia un giro tra i post) critici di Fiamma siano pubblicati, smentisce già di per sé la sua affermazione2) per quanto riguarda Israele, di esempi in merito alla libertà di espressione totale vigente in questo Stato, ce ne sarebbero molti. Per problemi di spazio, citerò solo il più eclatante: esistono parlamentari arabi israeliani che, dagli scranni della knesset e da qualsiasi altro podio internazionale, invitano al boicottaggio di Israele o declamano in continuazione l'antidemocrazia e il regime di apartheid perpetrati da Israele. Sono liberi di esprimere queste posizioni, e se vengono loro contestate, lo sono nei limiti e secondo le regole del modus democratico. Ma quando la sera se ne tornano a casa e infilano la chiave nella toppa, non si devono guardare alle spalle



melissa venturini , ancona
 sabato 26 aprile 2008  11:51:44

il primo terrorismo da combattere è il terrorismo di stato d'israele. poi forse possiamo ache parlare di singole persone alle quali essendo stato rubato tutto da israele (casa, terra, parenti uccisi o in carcere, lavoro, libertà di movimento, pensiero, parola, azione...) pensano di non avere più niente da perdere. se davvero lei questi terroristi di cui parla li ha conosciuti allora saprà bene come il 90% di questi sono stati costretti dall'IDF ad assistere a scopo di violenza psicologica allo stupro, alla tortura o all'omocidio di qualche familiare da parte dell'esercito. molte ricerche lo riportano.ma in ogni modo siamo tutti contro il terrorismo...il problema è cercare di capire come porre fine alla spirale di violenza...e chi ne è responsabile e chi è nella posizione per farlo. per capire come vanno le cose basterebbe solo comparare i numeri (quante sono state le vittime israeliane da attentati terroristici? quante le vittime palestinesi? perchè non le riporta nel suo website?) perchè israele continua a costruire settlements? perchè i palestinesi vivono sotto ordini militari da 60 anni? perchè questa politica di apartheid...anche il più ingenuo capisce che le ragioni e i progetti di israele sono ben altri....le security reasons sono solo delle scuse...noi siamo per i diritti, per il rispetto delle culture e l'incontro con l'altro. chi come lei osa ancora parlare di scontro di civiltà, non fa che incitare all'odio e all'incomprensione.



sara venturini , PALESTINA
 martedì 22 aprile 2008  13:48:12

non capisco perchè il mio primo commento non è stato pubblicato...non mi sembra di aver scritto alcun insulto, se non averle ricordato che ha vissuto 10 anni illegalmente secondo il diritto internazionale in una colonia dei territori palestinesi occupati. la costruzione e l'espansione delle colonie causa ogni giorno confisca di terra dei palestinesi e demolizione di case. e le ricordo che i palestinesi o gli arabi da lei tanto disprezzati non riconoscono israele non come stato in sé, ma come stato ebraico...essendoci oggi più di 1 milione e mezzo di israeliani palestinesi musulmani e cristiani (e quindi non ebrei) al suo interno senza alcun diritto. in ultimo le ricordo che se vogliamo parlare di rispetto delle donne bisognerebbe farlo presente per primo ai suoi amici ortodossi ashkenaziti che mi sembra a rispetto dei diritti delle donne siano molto più indietro dei musulmani. ora se per lei ricordarle che ha vissuto 10 anni illegalemente causando la sofferenza di altre persone innocenti è un insulto...faccia pure...l'evidenza è solo verità. in ogni modo in un paese democratico ognuno dovrebbe avere la possibilità di esporre la propria opinione...ma forse nel suo blog, come in israele non esiste libertà di pensiero e opinione.congratulazioni per la sua elezione. spero vivamente che al suo ritorno in israele possa visitare la realtà dall'altra parte del muro di gilo e scoprire come è costretta a vivere la gente li.non è mai troppo tardi per la verità.



Rita Castellani , Roma Italia
 domenica 20 aprile 2008  21:34:15

Sappiamo chi sei e sappiamo che farai, per quanto ti sarà possibile, un ottimo lavoro, che sarai tenace come sempre e che nulla ti scoraggerà.Grazie a te per esserci!Rita Castellani



giovanni carlini , milano - italy
 domenica 20 aprile 2008  21:04:19

cosa intendiamo nella frase di sintesi "ci faccia sognare una nazione orgogliosa d'esserlo?", ecco qui sintentizzato cosa vorremmo:- il consiglio dei ministri aperto in forma stabile ad 1 rappresentante dell'opposizione, uno della confindustria e uno solo d'espressione sindacale 8si arrangino le tre anime che attualmente affollano la scena sindacale italiana)- che si venda l'Alitalia alla Aeroflot affinchè espanda le sue "qualità e stile" in Russia-Centro Asia e che il pagamento sia fatto in energia importata- che si lanci il nuclerare- che si lancino le energie alternative- che riparta il ponte sullo stretto- che ci siano ministra e governo aperto al Paese incontrandosi tra le gente e in sedute a cui il pubblico può accedere e sentire seppur non intervenire e in più luoghi e città della Nazione;- che si risolva il problema "scuola-università" abolendo il triennio per tornare all'unico quiquennio;- immigrazione (quote d'ingresso e rigidità d'applicazione). MA SOPRATUTTO SCEGLIAMO CHE TIPO DI SOCIETA' VOGLIAMO ESSERE. Interazziale e se si in che misura e con chi? Filippini si o no, arabi islamci integralisti si o no.....Nessun politico ha mai saputo porre la questione immigrazione nei termini di: che tipo di società vogliamo?Grazie - Buon lavoro!



francesco , firenze
 domenica 20 aprile 2008  18:58:02

Felicitazioni vivissime e un grande in bocca al lupo alla infaticabile e stimatissima Fiamma Nirenstein dalla quale, almeno noi in Toscana, assieme all'amica Souad Sbai ci aspettiamo grandi cose.francesco.pugliarello (Circolo dei Liberi-Firenze)



enrico grisanti , milano
 domenica 20 aprile 2008  17:58:52

gentile signora Nirenstein, è certamente curioso constatare che quasi nessuna tra le numerose persone che le hanno dimostrato l'apprezzamento e la soddisfazione per la sua elezione, abbia espresso il dubbio che è davvero imbarazzante che per portare avanti le sue coraggiose opinioni, lei abbia scelto di farlo all'interno di una formazione politica che sia dal punto di vista storico che da quello della correttezza ed onestà intellettuale (e non solo...) della gran parte dei suoi esponenti, offre allo sguardo di una qualsiasi persona dotata di senso critico, un aspetto desolante.E mi pare oltremodo curioso che tra i leader europei da lai citati, si sia dimenticata proprio di quello che al momento rappresenta probabilmente il massimo esempio di un capo del governolaico, progressista e rispettoso delle regole della democrazia; le auguro che abbia presto a pentirsi della sua scelta.



Ettore Gad Scandiani , Milano - Italia
 sabato 19 aprile 2008  14:31:28

Gent.a Onorevole,Carissima Fiamma,sono particolarmente felice che abbia raggiunto il successo elettorale, sopratutto in Liguria, generalmente ritenuta "terra rossa". Nonostante che la designazione del collegio da parte del PDL, fosse comunque una decisione "meditata", una volta saputo della designazione, avrei desiderato chiedere il trasferimento di residenza, solo per sostenerla. Sono orgoglioso che una voce libera come la sua possa contare sulla politica estera di questo vitupirato e bistrattato paese il quale, sopratutto a causa di certi "figuri sinistri" ha dimenticato i valori di libertà, dignità, e giustizia.Continuerò come sempre a seguire i suoi scritti attraverso il suo sito e alla sua mail-list, alla quale sono iscritto e unitamente ai miei complimenti, le invio i migliori auguri per questo oneroso compito che la vedrà impegnata per i prossimi 5 anni.Mi auguro che le siano riservati incarichi al dicastero degli Esteri, per riportare un poco di equilibrio nei rapporti tra Italia ed Israele.Mazal Tov e Hag Pesach SameachEttore Gad Scandiani



Cinzia Sciamà , MILANO
 sabato 19 aprile 2008  10:00:33

Cara Fiamma, auguri e congratulazioni, ma ricordati, quando sarai là dentro:gli italiani stanno male, malissimo...a loro non gliene frega niente di Berlusconi o Bertinotti, gli italiani vogliono una società più comoda, più soldi, poter andare in vacanza...gli italiani,negli ultimi 18 anni,si sono impoveriti a tal punto da essere disperati!Il voto non lo danno al leader,lo danno alla speranza che quello che va al potere possa cambiare la loro orrenda situazione sia economica che sociale.Gli italiani non erano assolutamente preparati a questa iniqua invasione di orde di extracomunitari maleducati(non tutti ma quasi)tanto per dare una definizione soft.E' ora di accorgersi di come butta! Altrimenti alle prossime elezioni ci sarà un'altra ola!Buon lavoro



paolo botto , firenze
 venerdì 18 aprile 2008  21:42:28

gentile signora,nel complimentarmi per la sua elezione mi lasci esprimere anche la certezza che, visto che più a destra di dove è arrivata ora non è più decente andare, presto comincerà il suo "viaggio di ritorno" verso posizioni politiche che mi renderebbero meno complicato leggere le sue sempre interssanti analisi.



mario coccia , italia
 venerdì 18 aprile 2008  20:24:44

i miei complimenti personali Signora, adesso lavoriamo tutti insieme per la sicurezza ed il benessere di tutti noi.grazie per quanto farà per il bene comune ( concetto piuttosto pasasto di moda).



Alessandro , FIRENZE
 venerdì 18 aprile 2008  19:54:21

Vivissime congratulazioni e grazie per il suo coraggio, la determinazione e la passione che non da ora manifesta in ogni occasione per affermare la sua storia, la difesa di Israele e del popolo ebraico al quale orgogliosamente appartiene e al quale mi sento di appartenere, io che sono cristiano, per le comuni origini. Grazie anche perchè leggendo alcuni suoi libri e tutti gli articoli mi sono sempre di più appassionato ed affezionato alla cultura ebraica e alle sorti dello Stato d'Israele. Mi permetta un solo-simpatico-rammarico: non averla potuto votare nella nostra Regione la Toscana. Un immenso saluto



Diamanti Luigi , Frosinone
 venerdì 18 aprile 2008  19:50:20

Felicissimo per il ritorno del nostro Presidente Berlusconi, soddisfattissimo l'ingresso di Fiamma in Parlamento. L'Italia finalmente sara' moderna e più' vicina alle Democrazie Vere.Vicina all'Amico Stato Ebraico e agli Stati Uniti.GrazieLuigi Diamanti



Franco De Benedetti , Roma
 venerdì 18 aprile 2008  18:58:45

Si parla di Fiamma anche su Haaretz.il link: http://www.haaretz.com/hasen/spages/976069.htmlL'articolo è brutto e fuorviante, e si è aperto un "talkback" a cui sarebbe interessante che Fiamma in persona partecipasse...



Fulvia , Grosseto/Italia
 venerdì 18 aprile 2008  18:30:22

Volevo congratularmi con lei per la sua elezione. Vada avanti così, fiera ed orgogliosa di essere parte di un Governo che rivoluzionerà la politica estera riportandola agli onori che l'Italia merita.Per quanto riguarda la politica interna, volevo farle una domanda e sapere da lei cosa ritiene necessario e giusto fare per conquistare anche Roma, se la richiesta di Berlusconi a Storace e Casini è condivisa anche da lei, visto l'atteggiamento che ha avuto la comunità ebrea. Grazie



Giuseppe Orsini , Ostia Lido - Italia
 venerdì 18 aprile 2008  17:12:35

Cara Fiamma,mi congratulo per l'elezione.Ben venuta nella grande famiglia del Popolo della Libertà.Ora, diamoci tutti da afre per conquistare Roma.E poi, buon lavoro per tutto.C'è tanto, tantissimo da fare per questa nostra bistrattata, ma meravigliosa Italia.Giuseppe OrsiniSegretario del"Movimento Elia - Elettori liberi ed attivi"



Alberto Levy , Israele
 venerdì 18 aprile 2008  16:43:19

Complimenti vivissimi all' Onorevole Nirenstein, i votanti hanno tratto il dado ! La scomparsa dal parlamento dei razzisti anti-israeliani dell' estrema sinistra italiana e' la dimostrazione che la gente non e' stupida : si possono dire tutte le infamie della terra, ma poi alla resa dei conti, la gente riesce a capire l'inganno, in barba alla diffamazione quotidiana messa in opera dall' agenzia-anti-Israele ANSA & soci ! Puo' darsi che proprio la vignetta neonazista di Vauro abbia bene aperto a tanti italiani gli occhi : forse il suo effetto e' stato quello di creare un omino virtuale che con un megafono abbia detto "badate gente oggi i nazisti moderni stanno a sinistra, tra gli amici del fondamentalismo terrorista islamico !". Bisognera' pero' adesso passare dal dire al fare e non sara' facile. A parte i problemi economici dell' Italia, assieme a Sarkosy, Brown, la Merkel e Berlusconi bisognera' decidere cosa fare dei missili atomici dell' Iran... Cosa avrebbero fatto nel 1933 gli stessi di fronte al pericolo mosso dalla Germania di allora ? Sarebbero stati zitti alla finestra o avrebbero agito per scongiurare pericoli maggiori ?



angelo salmoni , roma /italy
 venerdì 18 aprile 2008  12:32:59

Cara FiammaSiamo felici per te: Un grande Mazal tov!e' stato molto difficile in questi anni,riuscire a condividere la gioia e la soddisfazione di tanti delegati che presa la poltronacon i nostri voti, si sono subito dopo dimenticati delle promesse fatte;prima tra tutte la di dfesa dello Stato di Israele ed ilsuo diritto a vivere in santa pace,senzadover ancora sacrificare i suoi figli, perl'odio dei vicini.Con te, finalmente possiamo essere certi che cio' avverra', perchelo senti come un tuo preciso dovere e faormai parte della tua stessa vita.Ti abbraccio con tanto affetto, ti invio imiei migliori auguri di Buon Pesach MAANCHE quelli per un: buon avoro !! Angelo Salmoni'



maurizio , venafro
 venerdì 18 aprile 2008  11:51:48

Sono felice per il suo successo:Hosempre seguito i suoi reportage dal medio Oriente,precisi e lucidi.Mi auguro che Lei abbia un ruolo prestigioso alla Farnesina.Dopo la politica filo Hamas di D'Alema c'è bisogno di chi lavori per difendere Israele,unica democrazia del medio oriente.Auguri



Rinascita Liberale , Milano
 venerdì 18 aprile 2008  11:50:57

Cara onorevole,i miei più vivi complimenti per il risultato elettorale e per la sua elezione. Ora è il momento di portare avanti una politica e una politica culturale veramente liberale.Per questo mi affido a lei e a quei parlamentare di centrodestra che possono contrastare non solo la sinistra, ma anche la destra clericale.Nel mio piccolo, darò il mio contributo con Rinascita Liberale (http://rinascitaliberale.splinder.com), blog manifesto della cultura liberalconservatice.



Paola , Genova
 venerdì 18 aprile 2008  11:14:56

Complimenti Fiamma e in bocca al lupo per questa nuova esperienza!Approfitto per farti anche i migliori auguri per Pesach.Paola



Alberto Liuzzi , Kfra Saba - Israele
 venerdì 18 aprile 2008  10:52:38

Cara Fiamma, mi congratulo con te e son sicuro che il lavoro che farai sara' per il bene dell'Iatalia e nello stesso tempo potrai dare il tuo contributo per migliorare i rapporti fra Israele e l'Italia.Un caro saluto ed auguri per Pesah.



elio rabello , gerusalemme/israele
 venerdì 18 aprile 2008  06:04:28

Mi associo ai complimenti degli altri.In bocca al lupo shalom Elio



Franco De Benedetti , Roma
 venerdì 18 aprile 2008  03:51:44

Complimenti e auguri per il tuo nuovo impegno. Penso che questa sia una delle poche notizie di cui rallegrarsi in queste elezioni. Chag sameach e buon lavoro!



Claudio Degasperi , Bolzano
 venerdì 18 aprile 2008  02:14:29

Cara Fiamma, sono davvero felice della tua elezione. Sono ancor più felice che la tua scelta sia andata nella direzione di chi, prestissimo, sarà presente ai festegiamenti ufficiali per il 60 anni dello Stato d'Israele: Silvio Berlusconi ha accettato l'invito del Premier Olmert. Una bella notizia data il giorno stesso della conferma della schiacciante vittoria sulle gaffes dalemiane.



Daniele Melotti , Verona
 venerdì 18 aprile 2008  00:41:21

Non ho votato per la Sua parte politica (mi definisco un nostalgico del Partito d'Azione), ma sono molto contento che Lei sia in Parlamento. Buon lavoro, viva Israele, viva l'Italia. Daniele Melotti



Leone Paserman , Roma
 venerdì 18 aprile 2008  00:31:37

Cara Fiamma,subito dopo le elezioni nella Comunita' di Roma sono partito per gli Stati Uniti dove mi tratterro' fin dopo Pesah. Ho seguito pero' con interesse, seppur con qualche ritardo, i risultati delle elezioni in Italia e sono molto contento del tuo grande successo personale. Veramente congratulazioni sincere e vivissime. Avremo finalmente nel nostro Parlamentouna voce ebraica autorevole e coraggiosa e questo sara' unbene non solo per la nostra politica estera, per le relazioni bilaterali con Israele ma anche per la politicanazionale. Kol hakavod e, ovviamente, hag Pesah sameah.Leone Paserman



Giorgio Montefoschi , Italia
 venerdì 18 aprile 2008  00:23:29

Cara Fiamma,sono felice della tua elezione. So che la userai per le cose che ti stanno a cuore e che quasi sempre mi hanno visto al tuo fianco. A presto e auguri. Giorgio



David Levi , Milano
 venerdì 18 aprile 2008  00:19:08

Gent.ma On.le,mi sento di esprimerLe le più sincere congratulazioni per la Sua elezione alla Camera dei Deputati!L'auspicio è che riesca a proseguire, con maggior forza, la Sua battaglia per la verità a favore di Israele, così ghettizzata ed isolata nel consesso delle nazioni.Mi è solo spiaciuto, abitando a Milano, non poterLe dare il mio voto diretto.In bocca al lupo per il difficile lavoro che La attende.Con sincera stima.Avv. David Levi



Raphael Barki , Israele
 venerdì 18 aprile 2008  00:14:54

congratulazioni! sono molto contento!buon lavoro!raphael



Giorgio Treves , Italia
 venerdì 18 aprile 2008  00:13:22

Fiamma carissima,felicitandomi con te per la tua elezione alla Camera colgo l'occasione per porgere a te, Susanna e tutti voi i miei più sinceri auguri per PesahGiorgio



Francesco Lucrezi , Italia
 venerdì 18 aprile 2008  00:12:22

Cara Fiamma, ti rivolgo gli auguri più sinceri e affettuosi per il tuo prossimo impegno, rallegrandomi di cuore per la tua brillante affermazione e per la tenacia del tuo antico impegno.TuoFrancesco Lucrezi



Bruno Tucci , Italia
 venerdì 18 aprile 2008  00:05:45

Cara Fiamma, complimenti, in bocca al lupo.Un abbraccio da Bruno Tucci



Itamar Marcus , Israel
 venerdì 18 aprile 2008  00:03:49

Just read abuot it.Wonderful newsItamar Marcuswww.pmw.org.il



Jonathan Davis , Israel
 venerdì 18 aprile 2008  00:01:18

God bless you for your good work!We need more friends like you around the world. All of the best, Jonathan Davis,Vice President, IDC Herzliya.



Dan Raba' , Pardes Hanna Israele
 giovedì 17 aprile 2008  23:08:49

Anche se la penso in modo completamente diverso dal tuo, ti faccio i miei auguriper il tuo lavoro in Parlamento.



Michele Borserini , Sondrio
 giovedì 17 aprile 2008  23:07:29

I miei più vivi auguri per il tuo novo "lavoro" con la certezza di una tua impronta nella politica del nuovo governo nei cofronti di israele e la speranza di contianuare a leggerti. Hag Pessach Sameach



Paolo Porsia , Genova, Italia
 giovedì 17 aprile 2008  22:59:44

MAZEL' TOV!!Ricordando la sua conferenza di presesentazione del libro "ISRAELE SIAMO NOI"SHALOM di tutto cuore....Paolo



Piero Pasquinelli , Reggio Emilia
 giovedì 17 aprile 2008  22:38:32

Il grazie lo dobbiamo a te, Fiamma! Tu hai "seminato" negli anni scorsi testimoniando con estrema puntigliosità la cruda realtà della vita in Israele (e i voti sono semplicemente frutto del fatto che le persone hanno capito che la stampa non è unicamente "il solito coro"...). Si può dire che avere la tua voce in Parlamento proprio quando si festeggiano i 60 anni dalla nascita dello Stato d'Israele è davvero una coincidenza stupenda: per noi italiani, certo, ma anche proprio per Israele che hai, giustamente, "piantato" nel cuore, per tutti gli ebrei... e per quelli che, come me, non lo sono ma sanno distinguere la limpidezza di una voce libera. Grazie davvero e buon lavoro!



Joey Fatigati , Caserta/Italia
 giovedì 17 aprile 2008  22:14:50

Dearest Fiamma,MY BEST WISHES ! I'm sure that from now on many thilgs will change in Italy and maybe ...in the World.Yours truly, Joey Fatigati



Patrizia , Sassuolo Italia
 giovedì 17 aprile 2008  21:52:40

Cara Fiamma, sono felice per la sua elezione alla Camera dei Deputati e sono sicura che la sua partecipazione alla vita parlamentare italiana sarà sempre contraddistinta da passione, capacità, serietà e impegno con l'intento di perseguire obiettivi concreti ma al tempo stesso ispirati ai valori fondativi dell'identità occidentale.Patrizia.



Ximena Seguel , Vienna/Austria
 giovedì 17 aprile 2008  21:03:26

Congratulazioni e buon lavoro!



Davide Santoro , Roma -Italia
 giovedì 17 aprile 2008  19:35:53

Carissima Fiamma, i miei più sinceri auguri per la tua elezione al Parlamento.Speriamo davvero che tu riesca a condizionare la politica estera e a rafforzare i legami Italia-Israele.Se dovessi avere bisogno d'aiuto non esitare a chiederlo alla tua mailing-list ed all'UCEI, sicuramente ti aiuteremo.Ciao ed auguriDavide da Roma



David Schinasi , Washington DC, USA
 giovedì 17 aprile 2008  19:31:52

Ciao Fiamma,Sono il figlio di Daniel l'Artista. Leggo spesso i tuoi articoli e come te appoggio Israele mia seconda casa. Finalmente una nuova possibilita' per l'Italia di rimontare verso l'alto e lasciare il terzo mondo alle spalle. Non ho avuto ancora l'occasione di incontrarti. Saro' in Eretz questa estate, spero di incontrarti per un caffe' turkit e una buona energia di discussione se ne avrai il tempo.Complimenti per il sito.Shalom,David



Franco , Italia
 giovedì 17 aprile 2008  19:14:14

Le mie congratulazioni per la riuscita. Buon lavoro, insista per far rispettare la sua linea!



Michele Rinaldi , Milano
 giovedì 17 aprile 2008  18:53:40

Cara Onorevole,complimenti e auguri di buon lavoro.La sua presenza nelle Istituzioni è sicura garanzia che la politica internazionale dell'Italia sarà al riparo da ambiguità ed indigeribili equipapocchi.Ci tenga informati.Cordiali saluti.



Victoria , Roma
 giovedì 17 aprile 2008  18:35:24

Desidero ringraziare in anticipo per l'onere che hai preso e che sono convinta porterai a buon termine, anche se la strada e' lunga e difficile. In bocca al lupo!Con ammirazione e simpatiaVictoria



DANIELA , TRIESTE
 giovedì 17 aprile 2008  18:32:09

CONGRATULAZIONI!FAI UN BUON LAVORO PER TUTTI NOI!!!PESAH SAMEACH!!!!DANIELA



Giuseppe Guaragna , Bari
 giovedì 17 aprile 2008  17:59:05

Leggo da sempre i Suoi articoli pubblicati dal Giornale e le mail che ricevo ogni volta con rinnovato piacere.La seguo con ancor maggiore piacere le volte (poche) che appare in video. Non mi piace questa legge elettorale che mi impedisce di esprimere una preferenza ma quando ho letto che sarebbe stata candidata Fiamma Nirenstein ho sospeso il giudizio. Buon lavoro Onorevole



Gianpaolo Bernasconi , Faloppio Italia EC
 giovedì 17 aprile 2008  16:57:41

Allora complimenti ed in bocca al lupo.Gianpaolo Bernasconi



Mara , Bologna
 giovedì 17 aprile 2008  16:56:10

In attesa di leggere tutta la pagina, vedere il filmato, ecc., ecc., intanto, carissima Signora Onorevole (almeno a Te il titolo si addice e non fa ridere ), tante affettuose congratulations e un abbraccio affettuoso.Siamo solo all'inizio, ma il buongiorno sivede dal mattino.



anna sternfeld , milano
 giovedì 17 aprile 2008  16:53:45

Cara Fiamma, comlimenti per la tua elezione alla Camera dei Deputati.Mi spiace, ma io non sono tra la persone che ti hanno sostenuto nè tanto meno ti avrei votata.Tu pensi che i vostri avversari politici vadano "a braccetto con gli Hezbollah"; allo stesso livello, impossibile per un'ebrea come me, sostenere una coalizione che ha deciso di andare "a braccetto" con i fascisti...grazie ebuon lavoroAnna



Davide Romano , milano/italia
 giovedì 17 aprile 2008  16:48:54

Vivissimi complimenti . Con te e Souad Sbai questo Parlamento cresce di autorevolezza, cosa che manca alla nostra politica. Spero naturalmente che riuscirete a farvi sentire non solo sulla politica estera, ma anche in quella interna: per aiutare l'integrazione basata sulla legalità e il rispetto reciproco, a partire da quello per le donne. Tanti auguri di cuore di buon lavoro a te ed al governo che sta per nascere.Davide RomanoSegr. Amici Di Israele



Eyal Mizrahi , Milano
 giovedì 17 aprile 2008  16:08:17

Brava Fiamma, sarai la nostra voce al parlamento. AuguriChag Pesach sameachEyal Mizrahi - Presidente associazione Amici di Israele



luciano tanto , salta (argentina)
 giovedì 17 aprile 2008  16:07:52

cara fiamma... (porche volte come questa, il nome fa la persona): infatti, siamo -sei, siete- solo all'inizio. condivido il messaggio sul fine della partitocrazia parlamentarista, ma sei parte di un sistema di potere che suscita altrettanti anche se diversi sospetti. posizioni internazionali a parte.spero vivamente, da cittadino di un mondo democratico che ancora non c'è, che il tuo lavoro "onorevole" lo sia veramente, senza scuse di appartenenza quando si renda necessario. saludos argentinos



Piero Abbina , Italia
 giovedì 17 aprile 2008  16:03:58

Cara Fiamma,desidero congratularmi con te per la tua elezione alla Camera dei Deputati. Sono convinto che avrai la forza per batterti per le ragioni d'Israele e contro l'antisemitisno dilagante di destra e di sinistra.Non sarai sola in questa battaglia e con l'augurio di buon Pesach ti invio i miei affettuosi saluti.Piero



Marty Pazner , Israel
 giovedì 17 aprile 2008  16:02:41

Cara Fiamma ;We are all excited, and happy, to have you as a member of the italian parliament.... Congratulations my dear Fiamma, we are very proud of you, and wish much success in your new life, that I am sure will be extremely interesting.You are a very able person, gifted, passionate, cultivated...etc, with many qualities and much energies and we are sure that the italian people made the right chose voting for you...... and for Silvio.Meanwhile, a big abraccio, best wishes por a Hag Sameah and I hope to have you as the guest speaker for the gala dinner of the Tel Aviv Museum in Milano the 12 of May, celebrating the 60th anniversary of Israel and honoring the italian sculpture Pommodoro.Baci



Norman Podhoretz , USA
 giovedì 17 aprile 2008  16:00:40

Dear Fiamma,Even if Berlusconi's victory did not mean your elevation into the legislature, it would be very good news both for the US and Israel. But because of you, the news isn't only good, it's wonderful.Much love (con amore, b'ahavah rabbah)Norman Podhoretz editor-at-large of Commentary Magazine



mario cossu , roma
 giovedì 17 aprile 2008  15:57:34

Complimenti e Auguri! Non farti avviluppare nella rete del grande 'imbonitore' e mantieni il giusto distacco dai vari Cuffaro e dalle nipotine del duce! mc



Farid Ghadry , USA
 giovedì 17 aprile 2008  15:54:52

Dear Fiamma,I awakened this morning to Ruthie’s article in the J’slem Post. Congratulations on your latest success. You will do wonders now that you have the political podium to support the causes that are dear to our hearts. Best regards,Faridchairman of the exiled Reform Syria Party



Nina Rosenwald , USA
 giovedì 17 aprile 2008  15:50:25

Bravissima! All love - Nina



Angelica e Yehuda , Israele
 giovedì 17 aprile 2008  15:48:20

cara Fiamma,Kol a kavod!!!!Con tanto affettoAngelica e Yehuda



Bruno Di Porto , Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:38:01

Cara Fiamma, i miei più sentiti auguri, è una vittoria di noi tutti. Bruno Di Porto



Stefano , Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:35:32

Mia cara Fiamma,ti faccio i miei complimenti per il tuo successo elettorale, i miei auguri per l'espletamento di questo incarico e ti mando il più caloroso e forte abbraccio, come si conviene tra «vecchi» amici.Brava!!!!Stefano (Vitale Brovarone)



Graziella Mancinelli , Genova
 giovedì 17 aprile 2008  15:34:49

Carissima Sig.ra Fiamma Nirenstein, ci siamo conosciute al Teatro della Gioventù a Genova (quando le ho fatto icomplimenti anche riguardo alla politica estera!) e successivamente ci siamoriviste in Galleria Mazzini alla chiusura della campagna.Vorrei esprimerLela mia soddisfazione per la Sua elezione!Mi ha fatto ancora più piacereessermi impegnata (questa volta) ed aver contribuito al successo !!!Laseguirò nelle sue battaglie..da lontano.Con simpatia,Graziella Mancinelli



Motty Levi , Barga (Lu)/Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:33:49

Ancora i miei ossequi per la tua vincita. Mi aspetto un radicale cambio di politica estera da questo governo, anche se temo un enorme incalzarsi di multe da parte della polizia municipale per riempire le casse comunali per la mancanza d'introito del ICI. Pace, parcheggeremo in seconda fila per autotassarci a pagare le opere pubbliche necessarie nei nostri rispettivi comuni. Per favore, scusa, se puoi, il mio sarcasmo. C'era un punto assai dolente nella tua lettera, alla quale rispondo ora. Dicevi in sintesi che ci sarà un governo che rispetta la tradizione giudaico-cristiana che amerà Israele... Mi dispiace, ma io non so davvero di cosa tu parli. Non conosco nessunissima tradizione europea giudaico-cristiana che, storicamente, abbia mai amato Israele e sono uomo di tale poca fede che non ci voglio neppure credere soltanto perchè lo dici tu. Il termine tradizione giudaico-cristiana, a mio sapere, non è mai trapellato dalle labbra di nessun rabbino di mia conoscienza ed è un termine usato generalmente dal clero cattolico, il cui significato si è perso 2000 anni or sono quando San Paolo ruppe definitivamente con i precetti ebraici. L'infelice tentativo di introdurre la tradizione cristiana come fondamento storico negli statuti della CE è pure clamorosamente fallito, per fortuna. Se vogliamo distinguerci nel bene, lo dobbiamo fare da esseri umani senza usare paraventi di quel tipo, in Israele come nel resto del mondo, e mandare a definitivamente a casa, rilegando esclusivamente alle 4 mura domestici, l'influenza religiosa in una democrazia. In Italia, il pericolo di un maggior coinvolgimento del cattolicesimo anche su noi ebrei, da un Papa tedesco dal conclamato passato nazista, è terrificante. Per di più detesto la "stirpizzazione" dedita a raggruppare individui in termini fiscali sotto il denominatore dell'appartenenza famigliare- una comprobata pratica fascista che può gravemente danneggiare lo sviluppo socio-economico e culturale di talune persone.



Claudio Saragozza , Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:32:45

Cara Fiamma, noi tutti siamo orgogliosi della tua e nostra vittoria. Nostra vittoria,perché speriamo che il nostro impegno alla fine venga premiato attraverso la vostra presenza all’interno di un partito che sicuramente con il vostro linguaggio d’amore alla fine riuscirete a migliorarlo, ad arricchire e ad avvicinarlo alla gente comune, invisibile, ovvero il popolino. Quello che alla fine tutti se ne dimenticano.Parlo di Te e di Souad ovviamente, due donne che anche noi dell'OddiiVeneto (www.oddii.eu) e del Think Tank liberalewww.impegnati.it abbiamo sostenuto a spada tratta.Ti chiedo pertanto a beneficio della tua immagine, una sola e semplice cosa;una lettera aperta ai vostri amici invisibili a dimostrazione che non vi siete già dimenticati del popolino che vi ha sostenuto.Nella mia ingenuità pensavo che i primi ringraziamenti morali attraverso iltuo sito, fossero stati riservati a noi persone invisibili piuttosto che adaltri; chiediamo troppo?Comunque auguri di cuore per la nuova ed impegnativa avventura. Cordialmente,Claudio Saragozzawww.oddii.euwww.impegnati.it



LUCIANO ANTONIO MANFREDI , BOLOGNA
 giovedì 17 aprile 2008  15:30:05

Complimenti vivissimi Onorevole Nirenstein.



Guido Martini , Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:29:59

Ammiratore da sempre della scrittrice e giornalista, Le invio le più vive congratulazioni per la Sua elezione al Parlamento.Dev.mo GUIDO MARTINI



Monica , Firenze
 giovedì 17 aprile 2008  15:29:25

Cara Signora Fiamma,sono molto felice per la sua vittoriaLe auguro un buon lavoro e dò il mio appoggio incondizionato a lei ed al suo popolo.Con affetto e stimaShalom ve neshikotMonica



Agostino Morello , Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:28:39

Gentile Signora NirensteinCon profonda stima desidero augurarLe di vero cuore un ottimo lavoro e tanta fortuna, perché davvero ne avrà bisogno.Sono sicuro riuscirà nel suo intento: da parte mia la seguirò con affetto.Agostino Morello



Emanuele Ottolenghi , Bruxelles
 giovedì 17 aprile 2008  15:27:20

E un saluto affettuoso da Bruxelles. In bocca al lupo e spero di vederti inpole position tra coloro che determineranno la politica estera del prossimogoverno! EO



Alberto Fantone , Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:26:21

Cara Fiamma, vorrei congratularmi per la sua elezione. Con stima e ammirazione, suo affezionato lettore, Alberto



Marco Morino , genova
 giovedì 17 aprile 2008  15:25:13

Desidero congratularmi e rallegrarmi per la sua elezione alla quale mi onoro di aver concorso col mio voto. L'ho recentemente sentita all' H. Plaza di Genova e mi complimento per le belle risposte alle domande di critica a Israele.Avrei voluto prendere la parola e ringraziarla (per il suo impegno importantissimo di controinformazione per ristabilire la verità che fa rima con libertà) ma non ce n'è stato il tempo : lo faccio ora "in differita": G R A Z I E Molti giornalisti della "libera stampa occidentale e indipendente" sembrano allievi di Gobbels.Una dele tecniche più usate è quella di pubblicare solo gli articoli dei giornali di Israele che criticano il Governo, mai quelli pro. Chissà perchè!Ecco il testo di una mia e-mail di critica alla Stampa Internazionale che riportava un articolo di Haaretz ovviamente contrario al Governo Israeliano per il suo mancato sostegno alla visita di Carter."Non ci si può improvvisare ambasciatori come Carter, e se tutti facessero così?Non dico una cosa bizzarra: sono le regole base del Diritto Internazionale e la Stampa Internazionale perchè fa finta di non saperlo? Se l'ex presidente non è riconosciuto dalla propria Amm. perchè dovrebbe essere accreditato da un qualunque altro paese? O per Israele, come sempre, dobbiamo trovare comunque una ragione per criticare? Pensate se Scalfaro andasse improvvisamente a trattare con l'ETA, quale sarebbe per voi la posizione dei Governi? Mi spiace che la Stampa riporti sempre articoli di giornali Israeliani o di dissidenti che criticano il governo Israeliano: è un modo come un altro di dare informazione distorta. Alla fine le continue accuse faziose non pagano e l' esempio lo abbiamo in casa con il tanto vituperato Berlusconi".Saluti cordiali, con stima Marco Morino



elena pioli , genova - italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:24:37

Cara Fiamma,tanti, tanti sinceri complimenti!Ti leggo e interiorizzo.Che gli italiani imparino a dialogare con il loro destino di occidentali e con le loro origini giudeico-cristiane. Tu sei a parer mio per questo, il piu' grande esempio attuale.Stop alle paure e avanti col dialogo, con lo scambio di informazioni!Siamo un grande popolo e in quanto tale dobbiamo saperci comportare!Buon lavoro.Elena



Nomi , UK
 giovedì 17 aprile 2008  15:21:18

Ciao Fiamma,Congratulations on becoming a member of the Italian Parliament! Ti augoro tanta buona fortuna cara.Spero di vederti presto a Roma.Un abbraccio forte,Nomi



Valerio , Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:19:03

Cara Fiamma,pur molto molto dispiaciuto per l'esito di questa tornata elettorale, non posso fare a meno di congratularmi con te per l'elezione a deputato della Repubblica Italiana. Mi consola il fatto che se avrò qualche problema potrò sempre parlarne a un deputato che conosco! Anzi con un deputato amico. Spero che tu stia bene, che non sia troppo stanca e che nache tutta la tua famiglia stia benissimo. Ti leggo sempre con attenzione, spero di vederti presto.Cari saluti.Valerio



Giuseppe Casarini-Binsco , Milano
 giovedì 17 aprile 2008  15:16:35

Gentile Signora Fiamma Nirenstein,congratulazioni per la vittoria elettorale ed il personale successo: buon lavoro per la nuova esperienza.Buona Pesach anche se in ritardoCordiali saluti, shalomGiuseppe Casarini-Binsco (MI)



Ermindo Polidori Luciani , Genova
 giovedì 17 aprile 2008  15:15:43

Carissima Fiamma, sono entusiasta 2 volte: la prima per averTi conosciuto, la seconda per il tuo successo personale,che avvicinera' tutti NOI Italiani alla Giusta causa ISRAELIANA.CONGRATULAZIONI !



roger bou chahine , roma
 giovedì 17 aprile 2008  15:14:46

Complimenti Onorevole per il successo. Spero che il vero cambiamento parta da qui da Lei e da tutti quelli che credono nella libertà dei popoli (non di quello slogan che la sinistra riempiva solo la bocca.Onorevole, con il Senatore Mantica (AN) nella legislatura precedente è stato votato un ammendamento bipartisan per l'impegno dello stato italiano per la liberazione dei detenuti libanesi nelle prigioni siriane da più di 30 anni. D'Alena come lo conosciamo non a mosso un dito se non il braccio per passeggiare con Hezbollah nel centro di Beirut nelle state del 2006.Questo è il mio primo impegno per il mio paese affianco a Lei, ma il secondo è di creare un sottofondo di riconoscimento e di pacificazione tra i popoli (libanese-israeliano).Auguri di nuovo e "inbocca al lupo"Roger Bou ChahineDirettoreOsservatorio Geopolitico Medio-OrientaleVia XX Settembre, 4000187 RomaTel. +39.06.39754117Cel. +39.340.2353443E.mail ogmo@ogmo.it



ControCorrente , Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:13:48

Colgo l'occasione per farle i migliori auguri per la sua elezione CordialitàAlessandro del NoceAngelo Rossi



Pierluigi Mannino , Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:12:54

Congratulazioni per la splendida vittoria in una terra, notoriamente,ostile. Credo che gran parte del merito sia tuo cara Fiamma. Auguri perun sereno e produttivo mandato elettorale.Saluti



giuseppe casarini , binasco (MI)-Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:12:38

Gentile Signora Fiamma,di nuovo congratulazioni e felicitazioni!Certo che anche in campo politico saprà farsi valere un sincero augurio per il nuovo compito che l'attende.Viva l'Italia, Viva Israele!Saluti, Shalom.ggc



Angelo D'Addesio , Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:10:34

I miei più cari e sinceri Auguri



Crusader , Palermo/Italia
 giovedì 17 aprile 2008  15:09:19

Complimenti vivissimi alla nostra cara Fiamma per l'elezione alla Camera dei Deputati! L'ho appena letto nel sito di Forza Italia e devo ammettere con una certa emozione che sono molto contento per te e per i tuoi elettori! La straordinaria vittoria di Berlusconi sulle forze dell'oscurantismo sinistrorso e la tua elezione in particolare assumono un ben preciso significato per il coraggioso popolo ebraico: per quanto piccolo sia il contributo della nostra nazione nello scenario internazionale, adesso possiamo dire che Israele si sente un po' più sicuro di prima...La tua affermazione ti ripaga di tanti messaggi che hai dovuto sopportare perché trasudanti una ipocrisia e un pregiudizio talmente vili e volgari da gridare allo scandalo! Ma tu con grande merito in ogni caso li hai postati, a testimonianza dell'orrido obnubilamento mentale e scadimento morale che comporta l'assuefazione ai dettami dell'ideologia sinistroide.Voglio augurarti un sincero buon lavoro in Parlamento a favore della sicurezza di Israele e per il conseguimento della pace in Medio Oriente. Forza Fiamma!



Nuccia Faccenda , Alba, Italy
 giovedì 17 aprile 2008  15:07:27

Desidero esprimerle tutta la mia ammirazione e la mia soddisfazione per il risultato ottenuto, da anni ha la stima mia e della mia famiglia, la seguiamo con affetto e siamo fiduciosi che finalmente con questo governo l'Italia possa collocarsi nella parte giusta della politica dell'occidente.La ringrazio per tutto ciò che dice e che fa e le invio i migliori auspici per un brillante esito del lavoro che vi aspetta.



Alberto Allievi , Milano
 giovedì 17 aprile 2008  15:03:14

Sono certo che la sua partecipazione al nuovo parlamento sarà utile ad una proficua e sincera relazione con lo stato di Israele e il suo personale contributo sarà molto apprezzato da tutte le persone con una mentalità libera e scevra di stupidi pregiudizi.Complimenti e sincere congratulazioni.



Raffaello Levi , Torino
 giovedì 17 aprile 2008  14:59:51

Congratulazioni vivissime e buon lavoro, con i migliori auguri per Pesach, Raffaello Levi



giovanni carlini , milano - italy
 giovedì 17 aprile 2008  14:56:28

Fiamma vogliamo credere in te e per quanto sia sciocca come frase ti chidiamo: "facci sognare un'Italia orgogliosa d'esserlo"firmato da giovanni e mina carlini e i nostri figli giulia e marco da milano



Ferdinando Giugliano , Oxford, UK
 giovedì 17 aprile 2008  14:29:57

Mi puo' commentare la possibile decisione di Alemanno di apparentarsi con Storace per le elezioni per il; Sindaco di Roma? Lei sostiene di essere filo-isrealiana e filo-ebraica e pertanto mi auguro che si unira' ai commenti di alcuni esponenti della comunita' ebraica di Roma di condanna di questa possibilita', e interverra' all'interno del suo partito per scongiurarlo. In attesa di una sua risposta, le porgo cordiali saluti, Ferdinando Giugliano



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.