Generico
La barbarie del pogrom del 7 ottobre
mercoledì 7 febbraio 2024 Generico 0 commenti
Il Giornale, 07 febbraio 2024
Fiamma Nirenstein racconta i fatti e il contesto internazionale dell’attacco a Israele
Cosa è stato il 7 ottobre del 2023? È stato la discesa della barbarie sul mondo, il ritorno di qualcosa che ci saremmo aspettati non accadesse mai più: un pogrom. Alle sei della mattina nei kibbutz vicini al confine della Striscia di Gaza quasi tutti dormivano. Poco lontano, migliaia di giovani ballavano al ritmo della musica elettronica, a una festa chiamata «Nova». Una festa in cui sognavano che la musica, la libertà siano la stessa cosa. In un attimo su tutte queste persone inermi è piombata una violenza che non si può immaginare. Prima una pioggia di missili, poi un attacco che non ha le caratteristiche di una operazione militare. Un attacco dove lo scopo non era sconfiggere il “nemico”.
L’unico scopo accuratamente pianificato era il massacro indiscriminato. Nessuna vittima collaterale, la strage era stata programmata per essere il più orrenda possibile, per non lasciare scampo a nessuno. Gli ordini, capillarmente distribuiti ai terroristi che sarebbero penetrati nel territorio israeliano: «Mentre da qui partono i missili e tutti si rifugiano in casa, irrompete, uccidete, violentate, fatte a pezzi, bruciate, tagliate le teste e gli arti». E così è successo, senza pietà per nessuno.
Questa è la realtà terribile raccontata da Fiamma Nirenstein in 7 ottobre 2023. Israele brucia (pagg. 278, euro 23) pubblicato oggi per i tipi di Giubilei Regnani. L’autrice, che collabora stabilmente con il nostro quotidiano (parte degli articoli da cui nasce il libro sono stati pubblicati in queste pagine) racconta le atrocità senza precedenti compiute da Hamas a partire dal 7 ottobre del 2023. Facendo capire come non siano solo atrocità contro il popolo ebraico, ma una precisa e voluta aggressione alla cultura occidentale e alla libertà. Lo fa percorrendo giorno per giorno la storia del peggiore pogrom contro gli ebrei dai tempi della Shoah. E non solo in Medio oriente.
Accanto agli orrori perpetrati 7 ottobre, Nirenstein prende in esame l’ondata di antisemitismo, che in più parti del mondo ha accompagnato, e almeno in parte giustificato, l’ingiustificabile azione dei terroristi di Hamas. Nonostante il fatto che in Israele bambini, donne, giovani, anziani siano stati uccisi, smembrati, violentati, decapitati, dopo i rapimenti di massa, una parte dell’opinione pubblica, anche in Europa e negli Usa ha cercato una “giustificazione” alle azioni terroristiche e non ha riconosciuto ad Israele il benché minimo diritto alla difesa. Questo mentre Israele, come racconta Nirenstein, combatte una guerra complessa, pagando con la vita dei suoi soldati, e affronta il tormentoso problema degli ostaggi e di difendere la sua democrazia. L’odio di Hitler per gli ebrei ha distrutto. Dove potrebbe portare ora questo nuovo antisemitismo mascherato? Nirenstein prova a rispondere.
Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein: "L'inquietante incontro tra l'antisemitismo islamico e quello occidentale"
venerdì 8 dicembre 2023 Generico 0 commenti
Cari amici,
il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo video L'inquietante incontro tra l'antisemitismo islamico e quello occidentale
Clicca qui per vedere il video
The Rome-Jerusalem Summit's 10 Principles for Combating Global Antisemitism
venerdì 24 novembre 2023 Generico 0 commenti
SAVE THE DATE Convegno "Rome-Jerusalem Emergency Summit on Global Antisemitism"
giovedì 23 novembre 2023 Generico 0 commenti
IL FOGLIO L'appello di Fiamma Nirenstein: "Israele siete anche voi. State difendendo voi stessi"
mercoledì 11 ottobre 2023 Generico 1 commento
Ieri il Foglio ha organizzato una fiaccolata in sostegno di Israele, a Roma, che ha raccolto un'ampia adesione da parte della politica e del governo italiano, ma anche della società civile che ha riempito lo spazio antistante l'Arco di Tito, a Roma
"Condividete la priorità della democrazia. Restate al nostro fianco affrontando il dolore di essere in guerra", dice l'autrice italo-israeliana che racconta l'orrore che si sta consumando in medio oriente: "Hamas ha dimostrato di essere quello che è, una banda di tagliatori di teste"
Clicca qui per vedere il video
Addio a Giorgio Napolitano
sabato 23 settembre 2023 Generico 0 commenti
Addio a Giorgio Napolitano, un uomo molto colto, simpatico, intelligente, che infatti ha cercato di mondarsi dal peccato originale del comunismo.
Un uomo che conoscevo da tanti anni, tra i primi uomini di Stato a dichiarare pubblicamente che l'antisemitismo contemporaneo si accanisce soprattutto contro lo Stato d'Israele.
Fiamma Nirenstein
"Il grande ricatto" il libro di Costantino Pistilli
giovedì 14 settembre 2023 Generico 0 commenti
Tanti complimenti a Costantino Pistilli per il suo nuovo libro Il grande ricatto (Paesi Edizioni), un libro che getta una luce diversa sugli eventi cui assistiamo con ansia ogni giorno.
Fiamma Nirenstein
Mediorientale
venerdì 1 settembre 2023 Generico 0 commenti
Cari amici,
cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda
VIDEO "Israele alle prese con crisi interne ed internazionali"
mercoledì 16 agosto 2023 Generico 0 commenti
Cari amici,
ecco il VIDEO dell'intervista rilasciata a Stefano Piazza per Panorama.it
WEBINAR Verso un Iran democratico
giovedì 10 agosto 2023 Generico 0 commenti
Caro lettore,
sei cordialmente invitato/a ad un webinar internazionale il 10 agosto alle 15:00 (CET) organizzato dal Jerusalem Center for Public Affairs (JCPA), che vedrà la partecipazione del Presidente del Global Committee for the Rule of Law - Marco Pannella, Sen. Giulio Terzi.
"Verso un Iran democratico - Sostenere la ricerca di democrazia dell'Iran e l'urgenza dell'Europa di vietare il Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche dell'Iran (IRGC)"
Qual è il modo migliore per sostenere la richiesta di democrazia del popolo iraniano in Iran? L'oppressione del regime clericale e le massicce violazioni dei diritti umani, con esecuzioni e torture di oppositori politici e minoranze in Iran; i continui tentativi di assassinio portati avanti dall'IRGC in Europa e negli Stati Uniti; la spinta alla nuclearizzazione con intenti sovversivi e di egemonia regionale ha indirizzato la preoccupazione globale sulla necessità di fermare il principale stato sponsor mondiale del terrore. L'IRGC è emerso come il potere politico ed economico preminente all'interno dell'Iran, mentre la Forza Qods (il suo braccio straniero) ha cercato di esportare l'ideologia rivoluzionaria islamista (sciita) del regime in tutta la regione.
Il webinar sarà in lingua inglese e sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube del JCPA e al seguente link zoom:
https://us02web.zoom.us/j/82872259590?pwd= M2JxdXJrUnNYc1daaDN5c3NscWljZz 09
Webinar ID: 82872259590
Interventi introduttivi: The Hon. Gila Gamliel, Ministro dell'Intelligence, Israele The Hon. Giulio Terzi di Sant'Agata, Senatore, già Ministro degli Esteri, Italia The Hon. John Bolton, già Ambasciatore all'ONU, Stati Uniti Partecipanti: Mohsen Sazegara, già vice Primo Ministro, Iran Vahid Beheshti, oppositore iraniano in esilio Mehrdad Marty Youssefiani, Presidente di Caspian Balestra Group, Inc. Dan Diker, Presidente del Jerusalem Center for Public Affairs Dr. Fiamma Nirenstein, Senior Fellow, Jerusalem Center for Public Affairs Brig.-Gen. (res.) Yossi Kuperwasser, Senior Director, dipartimento Sicurezza e Medio Oriente, Jerusalem Center for Public Affairs Col. Richard Kemp, già Comandante delle Forze britanniche in Afghanistan, Regno Unito Dr. David Wurmser, già Consigliere per il Medio Oriente, Stati Uniti Bob Blackburn, già Deputato, Canada Lord Stuart Polak, Membro della Camera dei Lord, GB
Hon. Hadrien Ghomi, Deputato, Francia