Fiamma Nirenstein Blog

Generico

Mediorientale

venerdì 18 dicembre 2020 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda.

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein: "I successi di Israele: lotta al Covid e diplomazia"

giovedì 17 dicembre 2020 Generico 0 commenti
Cari amici,

oggi, il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo video  "I successi di Israele: lotta al Covid e diplomazia"

Apri questo link per vedere il video:

http://www.informazionecorretta.com/video/fiamma171220.mp4

VIDEO Il Medio Oriente visto da Gerusalemme

venerdì 11 dicembre 2020 Generico 0 commenti
 
Cari amici,
Radio Radicale trasmette in video la rubrica settimanale Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda.

Potrete rivedere la puntata aprendo questo link:

https://www.radioradicale.it/scheda/623756/il-medio-oriente-visto-da-gerusalemme

È iniziato il post Khamenei. Le mosse di Israele, Iran e Turchia secondo Nirenstein

martedì 8 dicembre 2020 Generico 0 commenti

La giornalista e membro del Jerusalem Center for Public Affairs a Formiche.net: “Non cambia nulla. L’Iran resta un Paese che si celebra come il presidio della venuta del Mahdi, il profeta sciita che salverà il mondo costruendo uno Stato islamico totale”

Che Iran sarà senza Khamenei e Fakhrizadeh? Se l’81enne Ayatollah, gravemente malato, potrebbe essere sostituito dal capo della magistratura iraniana, Ebrahim Raisi ma senza un sensibile cambio di rotta, ecco che la perdita dello scienziato nucleare toglie a Teheran il suo braccio operativo che preparava le testate atomiche dei missili balistici.

Lo dice a Formiche.net la giornalista Fiamma Nirenstein, tra le altre cose membro del Jerusalem Center for Public Affairs, che scompone la transizione iraniana leggendola in filigrana anche alla luce dei rapporti con Israele e Turchia e dell’accordo militare e commerciale tra Cina e Iran, di cui poco si parla in Ue.

Il leader supremo iraniano avrebbe trasferito i suoi poteri al figlio Sayyid Mojtaba Hosseini Khamenei. Cosa cambia di fatto nel Paese e nelle sue strategie?

Per dirlo sarebbe opportuno conoscere davvero come stanno le cose, data la confermata tendenza ingannatrice dell’Iran, abile a celare le informazioni a tutto vantaggio del regime. È vero che Khamenei è in avanti con l’età, è vero inoltre che suo figlio 51enne Sayyid Mojtaba Hosseini non è molto diverso da lui. Potrebbe ottenere l’appoggio della Guardia Rivoluzionaria Islamica, lo Stato nello Stato, fondamentale per arrivare al potere nel Paese.

Chi è davvero Sayyid Mojtaba Hosseini?

Nel suo rapporto con l’Occidente è pesato da tutti come un duro, ma non credo possa essere preso in considerazione come un vero successore, anche perché gli manca l’expertise religioso dell’Ayatollah. Ma Khamenei non è un re, che può passare la corona in maniera successoria.

Chi potrebbe essere allora il preferito dell’assemblea degli esperti?

Non solo, il successore dovrebbe anche incassare al contempo l’appoggio della Guardia Rivoluzionaria Islamica. In primis vorrei dire che non credo molto al dibattito che si sta articolando su possibili moderati al potere nel post Khamenei: è un dibattito che va bene in Occidente, ma non nella mentalità iraniana, sciita e musulmana. Non dimentichiamo che il presidente iraniano Hassan Rouhani, che è stato ritenuto erroneamente un moderato, si è invece dedicato con passione a tutte le azioni che hanno portato l’Iran a confermare la sua strada programmatica: l’imperialismo targato Qasem Soleimani, dimostrato dai documenti diffusi dal Mossad accanto al ruolo dello scienziato nucleare Mohsen Fakhrizadeh. Per cui non cambia nulla nella struttura di un Paese che impicca omosessuali e dissidenti, trattando le donne come cittadine di quarta categoria. E l’Iran resta un paese nazionalista che si celebra come il presidio della venuta del Mahdi, il profeta sciita che salverà il mondo costruendo uno Stato islamico totale.

Tra i papabili di cui si discute in questi giorni quale potrebbe spuntarla? [...]

Informazione Corretta, il nuovo video di Fiamma Nirenstein: "Che cosa significa l'eliminazione dello scienziato nucleare degli ayatollah"

domenica 29 novembre 2020 Generico 0 commenti
Cari amici,

oggi, il sito web Informazione Corretta pubblica in esclusiva un mio nuovo video "Che cosa significa l'eliminazione dello scienziato nucleare degli ayatollah"

Clicca qui per vedere il video

VIDEO Il Medio Oriente visto da Gerusalemme

venerdì 27 novembre 2020 Generico 0 commenti
 
Cari amici,
per la prima volta Radio Radicale trasmette in video la rubrica settimanale Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda.

Potrete rivedere la puntata aprendo questo link:

VIDEO Il Medio Oriente visto da Gerusalemme

venerdì 20 novembre 2020 Generico 0 commenti
Cari amici,
per la prima volta Radio Radicale trasmette in video la rubrica settimanale Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda.

Potrete rivedere la puntata cliccando qui

Mediorientale

venerdì 6 novembre 2020 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui 
potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda.

Nirenstein Porro, "spaventosa aggressione su web contro di noi". Giornalisti, Fnsi intervenga in difesa libertà opinione

lunedì 2 novembre 2020 Generico 0 commenti
 
(ANSA) - ROMA, 02 NOV - "Una spaventosa aggressione alla
libertà di opinione". Così i giornalisti Fiamma Niresntein e
Nicola Porro hanno definito il contenuto di un recente articolo
del quotidiano in rete 'La Luce" in risposta a loro articoli
apparsi sul 'Giornale'.

"Di questi tempi - hanno sostenuto in un comunicato diffuso
da Nirenstein - un attacco del genere suona di indubbio,
indiscutibile incitamento a colpire con mezzi violenti e persino
violentissimi, come è già successo in Francia, chi non si
sottometta alla censura preventiva che vieta di dire la parola
Islam e islamismo". "E' stato scioccante - ha proseguito
Nirenstein - vedermi additata come 'islamofoba' insieme ai miei
bravi colleghi Nicola Porro, Vittorio Feltri, Giulia Belardelli.
Saremmo tutti  'alfieri', anzi, della propaganda islamofoba".[...]


Mediorientale

venerdì 30 ottobre 2020 Generico 0 commenti
Cari amici,

cliccando qui 
potrete riascoltare e leggere la trascrizione della rubrica di questa settimana Il Medio Oriente visto da Gerusalemme condotta da Giovanna Reanda.
Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.