Frattini ha ragione su "Annozero"
martedì 27 gennaio 2009 Generico 6 commenti
Frattini vs
Santoro: Ha evocato sentimenti ostili agli ebrei
Roma, 27 GEN (Velino) - Prima il botta e risposta con Lucia Annunziata ("Michele non si conduce cosi', l'impostazione del programma e' sbagliata"); poi la bacchettata del cda Rai, ("Ha peccato di intolleranza e faziosita'"); ora, nella Giornata della Memoria, la reprimenda di Franco Frattini ("La trasmissione di Santoro e' un esempio di quello che nessuna televisione democratica dovrebbe mai fare"). La scia polemica della puntata di "Annozero" del 15 gennaio scorso non accenna dunque a spegnersi. E anzi le parole del ministro degli Esteri hanno ottenuto il risultato di rinfocolare gli animi. La replica di Santoro a Frattini non si e' fatta attendere: "Accusare ingiustamente un giornalista e il suo gruppo di lavoro di
antisemitismo rappresenta, di conseguenza, una insopportabile offesa per la dignita' personale e per quella professionale. Lei - scrive l'anchorman Rai - ha agito al riparo del suo ruolo pubblico, piegandolo a interessi censori di parte e ha utilizzato un'occasione ufficiale e solenne, oseremmo dire
sacra, come il giorno della Memoria, per insultare chi non poteva difendersià Ci auguriamo che lei si limiti semplicemente a chiederci scusa, senza rinunciare a pronunciare nei nostri confronti le critiche piu' severe. Altrimenti saremo costretti a chiedere - conclude Santoro - di essere processati". Scuse che Frattini non ha presentato, confermando invece il suo giudizio politico in una missiva recapitata a Santoro.
"Con le mie dichiarazioni non ho certo voluto offendere Lei, ne' la Sua redazione. Al contrario - premette il ministro - ho espresso, come credo sia mio dovere, oltre che mio diritto, un giudizio politico tutt'altro che censorio sulla ben nota puntata di 'Annozero' da Lei condotta. È stato
il contesto generale nel quale la puntata si e' svolta - con particolare riferimento alla scelta di immagini e interviste dei servizi che hanno peraltro provocato l'abbandono della trasmissione da parte di una Sua illustre collega - ad evocare, anche al di la' della Sua volonta', sentimenti ostili agli ebrei. La critica unilaterale delle azioni israeliane - aggiunge Frattini - ha contribuito non solo a creare un clima di riprovazione politica nei confronti di
Israele, ma anche e soprattutto ad alimentare rinnovate pulsioni antiebraiche. Come Lei ben sa, e' molto tenue e delicato il confine che separa la critica politica allo Stato di Israele con il rischio troppe volte fondato di cadere nell'antisemitismo. E questo confine, la Sua trasmissione -
conclude - ha contribuito ad oltrepassare".
"Se fossero stati ravvisati elementi di antisemitismo sarebbero stati esplicitamente e duramente stigmatizzati", ha precisato l'azienda in una nota. Piu' netto il consigliere Nino Rizzo Nervo: "Su una questione cosi' seria e tragica bisogna stare molto attenti a misurare le paroleà L'accusa
del ministro degli Esteri a Santoro di antisemitismo non e' solo falsa ma e' soprattutto una plateale ed irresponsabile sciocchezza". "Il suggerimento che percorreva tutta la puntata di 'Annozero' - ha spiegato in merito alla polemica Fiamma Nirenstein - era che gli israeliani stessero compiendo
una strage gratuita e deliberata la particolare sottolineatura della morte dei bambini, come se si trattasse di una scelta premeditata, piu' che di una tragica circostanza legata al massiccio e comprovato uso di scudi umani da parte di Hamas, riconduce alla classica leggenda che, sin dal Medioevo, accusa gli ebrei di un'invincibile sete di sangue, trasferita oggi - conclude - allo Stato ebraico". (glv)
272011 GEN 09 NNNN
SHOAH: NIRENSTEIN (PDL), FRATTINI HA RAGIONE SU 'ANNOZERO'
Roma, 27 gen. - (Adnkronos) - "Ha ragione il Ministro Frattini quando prende come esempio la trasmissione di Santoro su Gaza per dimostrare come la foga anti-israeliana possa sfociare nell'antisemitismo. Il suggerimento che percorreva tutta la puntata di 'Annozero' era che gli israeliani stessero compiendo una strage gratuita, deliberata; la particolare sottolineatura della morte dei bambini, come se si trattasse di una scelta premeditata, piu' che di una tragica circostanza legata al massiccio e comprovato uso di scudi umani da parte di Hamas, riconduce alla classica leggenda che, sin dal Medioevo, accusa gli ebrei di un'invincibile sete di sangue, trasferita oggi allo Stato ebraico". Lo ha affermato Fiamma
Nirenstein, deputato del Pdl e vicepresidente della Commissione Esteri della Camera.
"Inoltre -prosegue Nirenstein- il doppio standard, ovvero la decisione di prendere per buona solo la versione palestinese in toto, i suoi numeri, la sua narrativa, le testimonianze che chiamavano in causa 'gli ebrei', non gli 'israeliani', come persecutori e aguzzini, l'assenza di una qualsiasi spiegazione su Hamas, un'organizzazione terrorista che ha nel suo programma l'uccisione di tutti gli ebrei, sono l'espressione non di una scelta politica, bensi' di un pregiudizio contro lo Stato ebraico. E' in seguito a trasmissioni come queste che si formano -conclude il deputato del Pdl- come abbiamo visto in Europa in queste settimane, cortei che gridano 'Hamas, Hamas, ebrei al gas', si bruciano le bandiere israeliane e si trasforma la stella di Davide in svastica".
Roma, 27 GEN (Velino) - Prima il botta e risposta con Lucia Annunziata ("Michele non si conduce cosi', l'impostazione del programma e' sbagliata"); poi la bacchettata del cda Rai, ("Ha peccato di intolleranza e faziosita'"); ora, nella Giornata della Memoria, la reprimenda di Franco Frattini ("La trasmissione di Santoro e' un esempio di quello che nessuna televisione democratica dovrebbe mai fare"). La scia polemica della puntata di "Annozero" del 15 gennaio scorso non accenna dunque a spegnersi. E anzi le parole del ministro degli Esteri hanno ottenuto il risultato di rinfocolare gli animi. La replica di Santoro a Frattini non si e' fatta attendere: "Accusare ingiustamente un giornalista e il suo gruppo di lavoro di
antisemitismo rappresenta, di conseguenza, una insopportabile offesa per la dignita' personale e per quella professionale. Lei - scrive l'anchorman Rai - ha agito al riparo del suo ruolo pubblico, piegandolo a interessi censori di parte e ha utilizzato un'occasione ufficiale e solenne, oseremmo dire
sacra, come il giorno della Memoria, per insultare chi non poteva difendersià Ci auguriamo che lei si limiti semplicemente a chiederci scusa, senza rinunciare a pronunciare nei nostri confronti le critiche piu' severe. Altrimenti saremo costretti a chiedere - conclude Santoro - di essere processati". Scuse che Frattini non ha presentato, confermando invece il suo giudizio politico in una missiva recapitata a Santoro.
"Con le mie dichiarazioni non ho certo voluto offendere Lei, ne' la Sua redazione. Al contrario - premette il ministro - ho espresso, come credo sia mio dovere, oltre che mio diritto, un giudizio politico tutt'altro che censorio sulla ben nota puntata di 'Annozero' da Lei condotta. È stato
il contesto generale nel quale la puntata si e' svolta - con particolare riferimento alla scelta di immagini e interviste dei servizi che hanno peraltro provocato l'abbandono della trasmissione da parte di una Sua illustre collega - ad evocare, anche al di la' della Sua volonta', sentimenti ostili agli ebrei. La critica unilaterale delle azioni israeliane - aggiunge Frattini - ha contribuito non solo a creare un clima di riprovazione politica nei confronti di
Israele, ma anche e soprattutto ad alimentare rinnovate pulsioni antiebraiche. Come Lei ben sa, e' molto tenue e delicato il confine che separa la critica politica allo Stato di Israele con il rischio troppe volte fondato di cadere nell'antisemitismo. E questo confine, la Sua trasmissione -
conclude - ha contribuito ad oltrepassare".
"Se fossero stati ravvisati elementi di antisemitismo sarebbero stati esplicitamente e duramente stigmatizzati", ha precisato l'azienda in una nota. Piu' netto il consigliere Nino Rizzo Nervo: "Su una questione cosi' seria e tragica bisogna stare molto attenti a misurare le paroleà L'accusa
del ministro degli Esteri a Santoro di antisemitismo non e' solo falsa ma e' soprattutto una plateale ed irresponsabile sciocchezza". "Il suggerimento che percorreva tutta la puntata di 'Annozero' - ha spiegato in merito alla polemica Fiamma Nirenstein - era che gli israeliani stessero compiendo
una strage gratuita e deliberata la particolare sottolineatura della morte dei bambini, come se si trattasse di una scelta premeditata, piu' che di una tragica circostanza legata al massiccio e comprovato uso di scudi umani da parte di Hamas, riconduce alla classica leggenda che, sin dal Medioevo, accusa gli ebrei di un'invincibile sete di sangue, trasferita oggi - conclude - allo Stato ebraico". (glv)
272011 GEN 09 NNNN
SHOAH: NIRENSTEIN (PDL), FRATTINI HA RAGIONE SU 'ANNOZERO'
Roma, 27 gen. - (Adnkronos) - "Ha ragione il Ministro Frattini quando prende come esempio la trasmissione di Santoro su Gaza per dimostrare come la foga anti-israeliana possa sfociare nell'antisemitismo. Il suggerimento che percorreva tutta la puntata di 'Annozero' era che gli israeliani stessero compiendo una strage gratuita, deliberata; la particolare sottolineatura della morte dei bambini, come se si trattasse di una scelta premeditata, piu' che di una tragica circostanza legata al massiccio e comprovato uso di scudi umani da parte di Hamas, riconduce alla classica leggenda che, sin dal Medioevo, accusa gli ebrei di un'invincibile sete di sangue, trasferita oggi allo Stato ebraico". Lo ha affermato Fiamma
Nirenstein, deputato del Pdl e vicepresidente della Commissione Esteri della Camera.
"Inoltre -prosegue Nirenstein- il doppio standard, ovvero la decisione di prendere per buona solo la versione palestinese in toto, i suoi numeri, la sua narrativa, le testimonianze che chiamavano in causa 'gli ebrei', non gli 'israeliani', come persecutori e aguzzini, l'assenza di una qualsiasi spiegazione su Hamas, un'organizzazione terrorista che ha nel suo programma l'uccisione di tutti gli ebrei, sono l'espressione non di una scelta politica, bensi' di un pregiudizio contro lo Stato ebraico. E' in seguito a trasmissioni come queste che si formano -conclude il deputato del Pdl- come abbiamo visto in Europa in queste settimane, cortei che gridano 'Hamas, Hamas, ebrei al gas', si bruciano le bandiere israeliane e si trasforma la stella di Davide in svastica".
domenica 1 febbraio 2009 11:26:30
Non si può certo mediare con chi ha nel suo programma l'uccisione di tutti gli ebrei. Questa non è una strage deliberata e gratuita, è la difesa del governo verso il suo popolo e ogni governo ha il diritto-dovere di difendere i propri cittadini
Dova Cahan , Tel Aviv Israel
sabato 31 gennaio 2009 09:58:39
Riporto qui il mio commento sul suo articolo "Frattini ha ragione su "Annozero".Innanzi tutto voglio esprimere la miasimpatia e solidarieta con il Ministrodegli Esteri, Sig.r Franco Frattini, chepersonalmente ammiro.Mi prendo la liberta di farlo da questo sito che riflette il mio credo ed il mio ideale, essendo ebrea, ed e cio chemi ha legato alla terra d'Israele e a questo meraviglioso popolo.Il discorso pubblico tenuto dal MinistroFrattini nel giorno della ricorrenza dellaMemoria e della Shoa, la sua presa diposizione ferma e decisiva contro le trasmissioni televisive di Santoro, neiterribili giorni della Guerra di Gaza, quando tutto il Sud di Israele, le sue numerose e grandi citta come Askelon, Beer Sheva, Asdod, per non citare nuovamente Sderot, al confine, colpita gia da sette lunghi ed interminabili anni e gli innumerevoli Kibizzim alla frontiera con Gaza, che venivano nuovamemnte e giornalmente colpite dai razzi del Hamas.Come aggiunge giustamente il Ministro Frattini "la critica unilaterale alle azioniisraeliane, ha contribuito non solo a creare un clima di riprovazione politica neiconfronti di Israele, ma anche e sopratut-to ad alimentare rinnovate pulsioni antiebraiche".......Come afferma giustamente il MinistroFrattini che "il confine che separa la critica politica allo stato d'Israele conil rischio troppe volte fondato di caderenell'antisimitismo e questo confine, la suatrasmissione ha contribuito ad oltrepas-sare".Di fronte a queste calorose e sincere parole non posso che esprimere la miagratitudine allo stimatissimo MinistroFranco Frattini, e mi permetto a farloanche a nome di tutto il mio popolo.Grazie di tutto cuore per la sua presa diposizione giusta ed obiettiva.Le porgo a Lei, alla Sig. Fiamma Nierenstein, preziosa collaboratrice dellanostra causa ed a tutti i suoi collabora -tori, un fervido Shalom da Israele.Dova C
Dova Cahan , Tel Aviv Israel
sabato 31 gennaio 2009 09:09:06
Spettabile Deputato Sig.ra Fiamma Nierenstein.Come sempre leggendo le sue pagine,trovo la forza di andare anche io avantiin questa spietata lotta non solamenteper ratificare il cattivo nome che la TVe la stampa sia in Italia che nel resto del mondo hanno fatto ad Israele e aisuoi valorosi soldati, rendendoli addirittura criminali, nazisti e cosi via dicendo.Lo so, questa e una lotta senza treguase si vuole placare anche l'ondata dirisveglio dell'antisimitismo contro il popolo ebraico e di conseguenza anche collegato contro lo Stato d'Israele, che ci rende come una unica identita e che purtroppo si sta risvegliando nuovamente in tutta l'Europa.Sono trascorsi unicamente 65 anni da quei lugubri giorni che hanno invaso l'Europa e la lezione non e stata ancora capita.Nonostante tutto cio dobbiamo ancora assistere ai rinnegatori della Shoa.Noi tutti conosciamo bene la nostra storiae abbiamo ancora tra di noi superstiti diquesta orribile tragedia che ha colpito tutta la comunita ebraica d' Europa.Voglio anche commentare qui sotto le calorose parole del Ministro degli EsteriItaliano, Sig.r Franco Frattini, nel giornodella ricorrenza della Memoria e dellaShoa.A lei porgo i miei piu calorosi saluti e come sempre mi permetto di dire anchedi tutta questa piccola nazione.Un vero e caloroso Shalom da Israele.Cordialmente,Dova Cahan - Tel Aviv Israele.
Marcello , Ravenna/Italy
venerdì 30 gennaio 2009 09:45:54
Ecco bene: invito tutti coloro che pensano di RISOLVERE con questo BEL PRINCIPIO filosofico (detto senza ironia) una situazione come quella palestinese. Cioè di andare sul posto a discutere CON CHI NEGA il diritto di esistere del proprio avversario, che incita allo sterminio e alleva i propri FIGLI nell'odio e con l'istinto SUICIDA. Andate voi personalmente a parlare con gente così.... poi magari vi RENDERETE CONTO che una cosa è la filosofia e quel che è invece l'AMARISSIMA REALTA'....
ROBERTO , ROMA
mercoledì 28 gennaio 2009 19:18:43
una strage è sempre gratuita, deliberata. Non è mai giustificata.Il mio parere è che bisogna cercare la mediazione a tutti i costi.Questo è quello che ci fà esseri pensanti e raziocinanti. Più è arduo il cammino verso la pace e più e alto chi lo percorre.
Marcello , Ravenna/Italy
mercoledì 28 gennaio 2009 14:37:23
Ma censurato da chi? ha fatto (come sempre) la puntata che voleva piena di polemiche.... in completo senso unico e dipingendo Israele come assassino di bambini. poi ci meravigliamo se bruciano le bandiere.... Frattini ha fatto benissimo. se a santoro prude la coscienza, è meglio che ci faccia un esame... se riesce a trovarla....saluti