Fiamma Nirenstein Blog

Decennale Fondazione Magna Carta: motivazione per il conferimento delle dieci targhe

mercoledì 15 maggio 2013 Generico 0 commenti


La Fondazione Magna Carta è lieta di dedicare questo riconoscimento speciale all’on. Fiamma Nirenstein, per il prezioso e costante contributo dato in questi dieci anni alle attività e alle ricerche svolte nel campo della politica internazionale, con particolare riguardo agli Stati Uniti e Israele. 

Sin dalla nascita della Fondazione, e ancor prima nella fase di ideazione che ha portato nel 2003 alla costituzione del Comitato promotore, l’on. Nirenstein ha avuto un ruolo di grande rilievo: sia nello sviluppo delle relazioni che hanno consentito a Magna Carta di accreditarsi come interlocutore autorevole al livello internazionale, e di avere ospiti intellettuali come Bernard Lewis, Irwin Cotler e Dore Gold; sia nell’analisi di alcuni temi caldi, tra cui la questione mediorientale e la gestione del post 11 settembre. 

A partire da tale apporto intellettuale e  relazionale, Magna Carta ha progettato uno dei suoi eventi annuali più importanti, il convegno sulle Relazioni Transatlantiche, che ha visto passare prima da Lucca e poi da Roma alcune delle più eminenti personalità, riconosciute in tutto il mondo, in campo politico, diplomatico, storico, filosofico e sociologico. 

Il doveroso riconoscimento per il lavoro fatto si accompagna anche all’auspicio che si possa proseguire,nel solco delle attività imprese, per accrescere ulteriormente, negli anni che verranno, lo spessore e l’influenza dell’analisi della Fondazione nel dibattito globale.






 

 Lascia il tuo commento

Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.