Fiamma Nirenstein Blog

CONVEGNO: L’antisemitismo nell’Europa contemporanea

mercoledì 26 settembre 2018 Generico 0 commenti

 

Mercoledì 26 settembre 2018, dalle ore 17.30 alle 18.30, si terrà la conferenza di presentazione de L’antisemitismo nell’Europa contemporanea, nuovo Dossier del Machiavelli realizzato da Fiamma Nirenstein. L’evento si terrà presso la Sala delle Conferenze Stampa di Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, in Via della Missione 4, Roma. Il report sottolinea come, malgrado la tenace attenzione mediatica, la Destra anche populista ha ormai emarginato le residue frange antisemite ed è salda nel sostegno a Israele. Al contrario, a Sinistra tramite il grimaldello dell’israelofobia si stanno aprendo sempre più spazi all’odio contro l’ebreo in quanto tale. Forte preoccupazione, spiega l’Autrice, giunge anche dalla radicalizzazione delle comunità islamiche. Interverranno alla conferenza, oltre all’autrice Fiamma Nirenstein, anche il giornalista Carlo Panella, l’Ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata e il Sottosegretario On. Guglielmo Picchi.

Per scaricare la locandina cliccare qui


Per prendere parte all’incontro è necessario
necessario registrarsi qui


L’antisemitismo nell’Europa contemporanea è il nuovo Dossier del Machiavelli, realizzato da Fiamma Nirenstein.


SOMMARIO ESECUTIVO

  • L’antisemitismo è un fenomeno in crescita in tutta Europa, con violenze che raggiungono l’omicidio e il terrorismo. Molti ebrei stanno perciò lasciando il continente.
  • Ai vecchi stilemi antisemiti se ne aggiungono oggi di nuovi, travestiti da critiche a Israele ma in realtà motivati da odio verso gli ebrei in quanto tali. L’israelofobia appare la più diffusa forma d’antisemitismo nei giorni nostri.
  • Nello spettro politico permanengono piccoli movimenti antisemiti di stampo neonazista ma le forze di destra e populiste hanno di fatto escluso le frange estreme e adottato posizioni più apertamente filo-israeliane. Questa nuova destra al potere ha in sé gli elementi per spingere l’UE ad abbandonare l’israelofobia che sembra oggi caratterizzarla.
  • L’israelofobia alligna oggi prevalentemente a sinistra, che in molte sue frange si presenta ormai come una forza antisemita. Ciò si manifesta dal livello movimentistico alle politiche nazionali fino alle scelte in sede ONU.
  • Pesa inoltre molto l’antisemitismo di matrice islamica, la cui origine affonda nell’odio religioso ma si nutre della retorica palestinese e dell’ideologia islamista. In questi anni attacchi terroristici hanno bersagliato gli ebrei in Europa.

  • CLICCA QUI PER SCARICARE IL REPORT (0,7 MB, formato .pdf)


     Lascia il tuo commento

    Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.