Fiamma Nirenstein Blog

Ci risiamo: ora l'Onu programma Durban 3

martedì 23 novembre 2010 Il Giornale 13 commenti
Ci risiamo: ora l'Onu programma Durban 3 - Fiamma Nirenstein Home page

ENGLISH FOLLOWS

"Ci mancava la festa per chi dà del razzista a Israele"

Il Giornale, 23 novembre 2010

Sembra impossibile che ci venga ripresentata ancora questa minestra con tutto il suo veleno, che sembrava ormai mitridatizzato. Ma l’Onu è sempre superiore alle aspettative, e ci ripresenta come fosse un piatto prelibato, a dieci anni di distanza, un remake del famigerato Durban 1, quella conferenza dell’Onu contro il razzismo che si trasformò, fra l’orrore generale, in una conferenza razzista contro Israele e gli americani. Allora, stupefatti dopo gli interventi di Mugabe, Fidel Castro, Arafat che maledivano l’Occidente colonialista e gli ebrei razzisti, se ne andarono i canadesi, gli americani, gli israeliani.

Più avanti, nel 2009, quando l’Onu ripropose un Durban 2 da tenere a Ginevra, il governo italiano, che aveva imparato la lezione, non mandò nessuna delegazione e tutto il nostro Parlamento, da destra a sinistra, votò il suo rifiuto a uno show antisemita e antioccidentale. Ne fu protagonista Ahmadinejad che ne fece un’occasione per rinnovare la negazione della Shoah e promettere di sterminare gli ebrei. Lo sosteneva una pletora di Ong che assistevano l’Onu nel suo sforzo «antimperialista», come avevano fatto con la violenza a Durban nel 2001.

Adesso, ci risiamo: oggi, secondo quando stabilito dal calendario, la Terza commissione dell’Assemblea Generale deve votare una risoluzione proposta dallo Yemen che specifichi tutti i particolari (compresa la data fissata per il 21 settembre del 2011, cioè il giorno prima dell’apertura annuale dell'Assemblea Generale così da avere il massimo numero di capi di Stato) di una decisione passata dall’Assemblea generale del 2009: vi si stabilisce che si commemori il decennale di Durban 1 e se ne riaffermi la violentissima piattaforma. L’Italia, in Assemblea, ha votato contro, con Australia, Canada, Repubblica Ceca, Danimarca, Gremania, Israele, Isole Marshall, Olanda, Palau, Polonia, Romania, Stati Uniti. Ma la maggioranza di 128 Paesi, forti di tutto il mondo musulmano, dei Paesi non allineati, di buona parte dei Paesi africani, ha passato la palla al centravanti, cioè al «Gruppo di lavoro intergovernativo per l’effettiva attuazione della dichiarazione di Durban», che, riunitosi a Ginevra dall’11 al 22 ottobre, ha stabilito che l’Assemblea ricreerà l’epos di Durban.

È un epos che la cronista ricorda bene, dato che seguiva la conferenza in Sud Africa: erano i giorni in cui preparava l’attacco delle Twin Towers e mai scenario d’odio fu meglio prefigurato. Durban fu l’anticamera di Ground Zero. Mentre si succedevano al podio oratori che davano agli Stati Uniti e a Israele tutte le colpe del mondo e chiedevano di pagare il fio, gli ebrei con la kippà si dovevano mettere in salvo dai cortei che brandivano ritratti di Bin Laden (che vidi e raccontai allora) e inseguivano gli ebrei. I centri ebraici della città furono attaccati e chiusi, la conferenza stampa del gruppo israeliano assalita violentemente e interrotta. Israele era paragonato al nazismo, bollato di apartheid per dichiararne l’indegnità in Sudafrica, gli americani venivano richiesti di pagare all’Africa, in denaro sonante, tutti i secolari danni dello schiavismo. Che gli arabi siano stati crudeli commercianti di schiavi che per secoli hanno deportati i neri d’Africa, era una memoria negata e perduta.

La risoluzione di Durban che ora si vuole recuperare e onorare, dichiara Israele uno Stato razzista e non nomina nessun altro Stato al mondo. Non esistono le tante discriminazioni etniche e religiose che infestano il mondo, persino non si dice nulla delle mille stragi che insanguinano il mondo per motivi di pelle e di credo, non quella dei 165mila cristiani l’anno, per l’80% nel mondo islamico, non quella dei tutsi in Rwanda, non quella del Darfur, non quella degli uiguri o dei curdi, tantomeno le persecuzioni e le discriminazioni degli ebrei in tanti Stati orientali e anche ormai, nel crescente antisemitismo occidentale.

Riapprovare il documento di Durban significa rinfocolare con la forza da elefante che ha l’assemblea dell’Onu tutta una serie di aspetti di programmazione istituzionale, suscitando boicottaggi culturali ed economici, discriminazioni di sportivi, di artisti e di accademici, sollevando accuse delle varie Ong che vanno a caccia di «criminali di guerra» da denunciare alle strutture internazionali, significa eccitare manifestazioni di odio in cui la svastica e la Stella di Davide sono sovrapposte e si va a caccia di ebrei, con tutto il relativo seguito di incidenti antisemiti in crescita esponenziale: a molti fa piacere, e tanto.

Significa soprattutto trascinare l’Onu nell’abiezione culturale e politica che la rende sempre più estranea a qualsiasi vera opzione antirazzista: chi potrà mai immaginare che questa organizzazione potrà battersi contro le discriminazioni etniche e di religione, se l’occasione per farlo è utilizzata per perseguitare Israele e soddisfare i nemici dell’Occidente? Speriamo che la mozione dello Yemen sia bocciata, ma non ci contiamo. Intanto, Patrick Ventrell, portavoce della delegazione americana all’Onu, ha detto che gli Stati Uniti sono contro la data proposta, settembre «non è un tempo appropriato».

*nella foto: immagine di una manifestazione a Durban durante la prima conferenza del 2001


Here it comes, Durban 3

Il Giornale, November 23, 2010

The UN never ceases to amaze. Just when we thought we had become immune to all the poisonous concoctions that get dished out, once again, ten years down the road, we are being offered a remake of the notorious "Durban 1", the UN conference against racism which—to everyone’s horror—was transformed into a racist conference against Israel and the Americans. At that time, incredulous after the speeches by Mugabe, Fidel Castro and Arafat, who condemned in chorus the colonialist West and racist Jews, the Canadians, Americans and Israelis walked out. Later on, in 2009, when the UN organized "Durban 2" in Geneva, the Italian government, which had learned its lesson, refused to send a delegation. And, in fact, our entire parliament, from left to right, voted a resolution rejecting any anti-Semitic and anti-West sideshow. The protagonist this time was Ahmadinejad who took the opportunity to repeat his denial of the Shoah and promise to exterminate all Jews. Backing him was a plethora of NGOs who, undaunted, assisted the UN in its “anti-imperialist” campaign, as they had done with the violence in Durban in 2001.

So here we are again. According to the UN schedule, as Anne Bayefsky in "Eye on the UN" warns us, today the Third Committee of the General Assembly must vote on a resolution proposed by Yemen specifying all the details (including the date set probably for September 21, 2011, namely the day before the General Assembly annual opening in order to have the greatest number of heads of state) of a decision already passed by the General Assembly in 2009. It provides for the commemoration of the 10th anniversary of Durban 1 and reconfirms its extremely violent platform. In 2009, Italy voted against it, as did Australia, Canada, Czech Republic, Denmark, Germany, Israel, the Marshall Islands, the Netherlands, Palau, Poland, Romania and the United States. But a majority of 128 countries, backed by the entire Muslim world, non-aligned countries and a good number of African countries, kicked again the ball toward the net, through the "Intergovernmental Working Group on the Effective Implementation of the Durban Declaration" which, having met in Geneva October 11-22, decided that this General Assembly will bring back the epic of Durban.

It is a saga that, as journalist, I remember well, as I covered the conference in South Africa in 2001. Those were just the days before the attack on the Twin Towers and never was a hate scenario better laid. Durban was the premise to Ground Zero. While from the podium speakers heaped on the US and Israel all the sins of the world and demanded that they pay the penalty, Jews wearing kippahs had to protect themselves against the demonstrators touting portraits of Bin Laden (which at the time I saw and reported on) and hounding the Jews. The Jewish centers in the city were stormed and closed and the press conference of the Israeli delegation was violently assaulted and interrupted. Israel was compared to Nazism and accused of apartheid in order to claim, particularly in South Africa, its lack of legitimacy. At the same time, Americans were demanded to handsomely recompense Africa for damages from slavery. The fact that, for centuries, the Arabs were cruel slave traders who deported Blacks from Africa, had become a memory denied and forgotten.

The Durban declaration that they now want to resurrect and celebrate again, singles out Israel as a racist state, without naming any other country in the world. The myriad types of ethnic and religious discrimination that infests the world, for the declaration does not exist and it doesn't even say a word about the thousands of massacres that have bloodied the globe for reasons of the color of one's skin or beliefs: not the 165,000 Christian victims per year, for 80% in the Muslim world, are mentioned; not the tragedy of the Tutsi in Rwanda nor that in Darfur and not that of the Uiguri or Kurds, let alone the persecution and discrimination of Jews in numerous Eastern countries and the growing anti-Semitism now being seen again in the West. Re-approving the Durban document means rekindling, with the elephantine power of the UN General Assembly, a whole series of institutional initiatives giving rise to cultural and economic boycotts, discrimination against athletes, artists and scholars and proliferating the accusations of war crimes to any Israeli official in sight. It means reviving manifestations of hate in which the swastika and the Star of David overlap and the hunting season on Jews is declared open, the result being an exponential growth in anti-Semitic incidents. This makes many people happy, very happy.

Above all, it means dragging the UN into cultural and political disgrace, making any real possibility for anti-racist initiatives even more remote. Who could imagine this organization fighting against ethnic and religious discrimination if the opportunity to do so is used to persecute Israel and satisfy the enemies of the West? We can only hope that Yemen's resolution will be voted down, but we’re not counting on it. In the meantime, in any case, Patrick Ventrell, spokesman for the US delegation to the UN, said that the United States is against the proposed date, September not being “an appropriate time”.

Read article, "General Assembly votes to commemorate Durban conf": http://www.jpost.com/International/Article.aspx?id=196624
 

 Lascia il tuo commento

Sarah , Canadian
 venerdì 3 dicembre 2010  02:38:49

It's no wonder the intelligence in outter space doesn't dare to step on this planet. The lunatics have taken over the assylum!



Nina Rosenwald , USA
 venerdì 26 novembre 2010  18:01:31

Wonderful, Fiamma! And I love the photo! Baci baci baci - NIna



stefano , USA
 venerdì 26 novembre 2010  17:23:40

Grazie Fiamma e amici per la continua controinformazione. L` Onu e` ormai il principale veicolo dell` antisemitismo internazionale. Smascheriamolo!ADL



Ilaria Arri , Rivoli (To), Italy
 giovedì 25 novembre 2010  17:45:05

ciao, Fiamma,sono molto preoccupata dall'aria che tira a Durban.Che cosa aspettiamo noi Occidentali a svegliarci? Nn capiamo che i musulmani vogliono proprio questo? Distruggerci, annientarci.E noi glielo permettiamo.Bene, complimenti!!Grazie per l'articolo, molto interessante,e obiettivo.



Bernice Dubois , Paris, France
 mercoledì 24 novembre 2010  20:59:33

Thank you and bravo, Fiamma.We had heard about this upcoming event, but you really spell it out.I shall send this on to others.Warmest congratulations for everything you do.Bernice



Percy D'Elia , Roma
 mercoledì 24 novembre 2010  17:38:42

Ci mancava che l'ONU combinasse ancora una delle sue.Purtroppo anche se Israele dovesse regalare a tutti i paese arabi, la luna su di un piatto d'argento sarebbe la stessa cosa. Mi permetto di associare le due cose insieme, come per Berlusconi,se fa dell'Italia un paese stimato in tutto il mondo, le opposizioni troveranno SEMPREqualcosa che non va.Torniamo a Israele, le conviene pertantofare tutto quello che desidera in un modolecito e legale, come ha sempre fatto, enon dare assolutamente retta alle critiche.Percy D'Elia



David Hatchwell , Madrid
 mercoledì 24 novembre 2010  12:59:52

Kol Hakavod Fiamma ! David Hatchwell Vice President of the Jewish Community of Madrid



patrizia alberici , roma
 mercoledì 24 novembre 2010  10:21:32

la sola notizia fa rivivere il clima e l'angoscia di allora!!! dobbiamo far conoscere una proposta simile e allargare la sfera delle persone informate. Ancora una volta grazie alla ...cronista !



Ing. Luigi Mancini , Roma
 mercoledì 24 novembre 2010  09:09:04

Ebrei e cattolici hanno la medesima vocazione all'esser perseguitati per il loro credo. Ma e' sempre la croce che vince...



loris , Bolzano
 mercoledì 24 novembre 2010  00:06:41

Cosa dire, non restano più parole per commentare queste vergognose e venefiche iniziative dell'O.n.u. Non vi è alcun dubbio che le Nazioni Unite siano ormai nelle mani di una cricca di Paesi intolleranti, per la maggior parte islamici o totalitari, intenti a propagare solo menzogne . Una cosa è certa, prima o dopo, l'odio che continuano a disseminare nel mondo gli si ritorcerà contro !!!!



Georges Elia Sarfati , France
 martedì 23 novembre 2010  17:57:17

I thank you very much for this article.



Ruth Kaplan , Israel
 martedì 23 novembre 2010  17:56:15

GOOD LUCK Ruth Kaplan - ICJP



Daniele Coppin , Napoli
 martedì 23 novembre 2010  15:06:23

La graività della notizia richiede che si agisca immediatamente per contrastare la campagna di disinformazione che precederà la nuova conferenza, nonché la conferenza stessa.Ed è importante agire fin da adesso, attivando raccolte di firme, lettere ai giornali e quant'altro possa servire per evitare questa ennesima ignominia.A tale proposito è necessario vigilare ulteriormente sui media locali, in particolare, per quanto riguarda l'Italia, su TG3, RAI News 24 e GR RAI che, disattendendo la mission del servizio pubblico radiotelevisivo, sono soliti fare da megafono a rappresentanti di organizzazioni terroristiche ed ai loro sodali.



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.