Caro Renzi, fermi le accuse a Israele
lunedì 20 luglio 2015 Il Giornale 11 commenti
Il Giornale, 20 luglio 2015Caro Presidente Renzi,
mi permetta di scriverle candidamene, da veterana del Medio Oriente, alla vigilia di un evento importante. Lei domani parlerà alla Knesset. Che magnifica occasione, non se la faccia sfuggire. Guardi bene, mentre cammina verso l'aula che raccoglie 120 parlamentari, le foto appese nei corridoi sulle mura bianche e verdi. Vedrà istantanee di David Ben Gurion con la sua criniera, Moshè Dayan con la benda, Rabin, Peres, Begin, Golda Meyer, Shamir... Non sono mai in posa. Vedrà dei ritratti di leoni in lotta per la sopravvivenza, volti su cui si legge spontaneità e coraggio;già di per sé esprimono allegria e concentrazione, ma si capisce che sono preoccupati per la guerra se verrà, sentono la grande responsabilità, ma anche sanno che ce la faranno. Vedrà i leader con la camicia bianca aperta sul collo, massima concessione all'ufficialità. Si ispiri, ritrovi lo spirito colto del Vecchio Continente studiando nei volti determinati il segreto della sopravvivenza del Popolo ebraico, l'orgoglio di avere per la seconda volta nella storia dopo il re David fondato lo Stato Ebraico. Quanta strada per arrivarci, quante sofferenze, quanta democrazia in un'area che non l'aveva mai conosciuta prima e non la conoscerà poi. Lo dica, Presidente, ma non si limiti a dire che apprezza "l'unica democrazia del Medio Oriente". Sfoderi il suo spirito di protesta in tempi in cui ad ogni riunione dell'ONU, del suo inutile Consiglio per i diritti umani, dell'UE gregaria, si scova un modo di condannare Israele solo perché difende la vita dei suoi cittadini. Dica che l'Italia non ci starà più, che cercherà di bloccare la perversa delegittimazione di Israele.
Esca dalla retorica di "non più muri" quando si sa che quella (brevissima) barriera di cemento ha salvato dal terrorismo il 99 per cento delle vittime predestinate. Lei giunge in Israele mentre il Medio Oriente è in pieno terremoto e Israele conosce nuovi pericoli. E' giusto dare conto del fatto che i confini del Paese sono in fiamme: due Stati islamici odiano Israele, quello nuovo dell'Isis con le sue atrocità, e l'Iran, che, accordo o no, seguita a promettergli morte. Il Golan e tutto il bordo con la Siria sono a rischio ora a causa dell'Isis, ora dell'Iran e dei suoi protetti, a seconda di chi in quel momento conquista la zona; il Libano è preda degli Hezbollah, i peggiori terroristi del mondo; il Sinai è luogo di caccia dell'Isis che odia l'Egitto quanto Israele, e anche la Giordania è insidiata; poco lontano l'Iraq e lo Yemen sono teatri di guerra; e Hamas usa ora i missili iraniani ora del Qatar. Sarebbe l'ora che una grande nazione come l'Italia dicesse che dall'esito della battaglia di sopravvivenza di Israele dipende la guerra al terrore. L'Italia deve promuovere un'alleanza di tutti i Paesi interessati all'equilibrio in Medio Oriente, e può farsi garante di un nuovo rapporto in funzione anti-estremista di Israele, Egitto, Arabia Saudita, il Golfo, la Giordania. Lei, Presidente, trova un Paese scioccato dall'accordo dei P5+1 con l'Iran: Israele sa che questo azzardo può pagarlo per primo.
Per quanto Rouhani e Zarif siano diplomatici, l'Iran promette di distruggere l'America (quindi l'Occidente) e Israele e mantiene il progetto nucleare anche se dice che non è bellicoso. Il leader supremo Khameney si cura di ripetere le minacce. Dica che se n'è accorto, Presidente, o si penserà che gli europei sono ciechi e sordi. Le garanzie nell'accordo non sono sufficienti per evitare l'arricchimento dell'uranio in segreto. E come la mettiamo con le guerre di conquista, con le impiccagioni degli omosessuali? Presidente diciamo una parola sull'azzardo-Iran. Dia conto a un Paese stupefatto dall'indifferenza e dal cinismo verso chi promette un nuovo olocausto che l'Italia ascolta, trovi il modo di dire che non ci butteremo come pescecani sul nuovo bottino della caduta delle sanzioni. Sui palestinesi, tutti si nascondono facile dietro il tema di Hamas: sono terroristi, sparano sulla popolazione civile, ma la colpa della mancanza delle trattative è di Israele, perché Abu Mazen invece è pacifista.
Presidente, dica una volta per tutte che è Fatah è il problema, inviti Abu Mazen a tornare al tavolo delle trattative, e a cessare dall'esaltazione del terrorismo. Infine,lei ha una passione per la magnifica abilità tecnologica e scientifica di Israele. Certo, dirà che questo ne fa un partner irrinunciabile. Ma se può, spieghi: se non la si smette col boicottaggio ci troveremo a dover vivere senza parti essenziali dei computer e medicine per l'Alzheimer. Mi metto davanti alla tv, Presidente, tanti auguri, insegni all'Europa la verità.
sabato 1 agosto 2015 16:53:17
Le Sure 5/57, 5/60, 5/82, 9/29 del Corano che i palestinesi conoscono a memoria e osservano dogmaticamente, in cui Maometto, tramite Allah, invita ad uccidere gli ebrei, in cui gli ebrei vengono descritti come delle scimmie, sono la causa di tutto il disastro in Medio Oriente . Da quando il primo ebreo eropeo nel 1882 arrivò in Palestina, i musulmani terrorizzano, uccidono e minacciano continuamente l'esistenza d'Israele. L'affermazione (Israele deve sparire!) di quella scolara palestinese di nome Reem il giorno dopo aver pianto in presenza della Cancelliera Merkel, chiedendo asilo politico per sè e la sua famiglia, sicuramente simpatizzante di Hamas, è un'ulteriore conferma che la pace coi palestinesi e gli arabi è un'utopia.
Silvano , Roma
domenica 26 luglio 2015 09:11:22
Renzo non lo farà, ma è giusto chiederglielo.Brava.
Silvio Riva , MILANO - ITALIA
giovedì 23 luglio 2015 23:08:48
Cara Fiamma, a quanto pare Renzi se l'è cavata, e la Knesset sembra aver gradito.----- Bene “Due popoli e due Stati”, ma non è stato detto che il presupposto è l'accettazione RECIPROCA (senza il proposito di distruggere l'altro).----- Aspettarsi che Abu Mazen combatta il terrorismo (anche quello di Hamas?....) sembra un “pio desiderio”.----- Nessuno dice che IRAN è una piaga aperta, una bomba a tempo da neutralizzare.----- Come? Con una guerra risolutiva e la eliminazione della sua classe dirigente religiosa.----- Ma evidentemente non si può dire...... (Lo stesso O.BAMBA si è vantato di avere evitato una guerra con Iran. Si è vantato..... Mah..... Speriamo che il Parlamento USA sconfessi il suo operato).----- In due anni ne può fare tanti di danni: guarda caso, anche il “nostro” Renzi potrebbe durare altri due anni e fare la sua parte. Di danni.----- Non è sempre Knesset.......
Silvio Riva , MILANO - ITALIA
giovedì 23 luglio 2015 22:34:15
Cara Fiamma, Renzi non è Churchill (che, almeno dal punto di vista degli inglesi, può stare al livello dei capi israeliani che hai citato).----- Vero che lo si giudicherà da ciò che dirà e da COME lo dirà, e, nel caso, saremo piacevolmente sorpresi, ma se fossero SOLO parole, non seguite da impegni concreti e giudizi vincolanti, se fossero solo ANNUNCI “cerchio- bottisti” per salvare “capra e cavoli”, il suo sarebbe un intervento inutile e dannoso per il buon nome dell'Italia.----- Staremo a vedere e sentire.----- Quanto alle polemiche sull'operato di Israele, a incominciare dal muro difensivo, sono pretestuose e perciò disoneste. E cretine.----- Quando un Paese rischia di ricevere danni dall'ingresso illegale di clandestini (“migranti” per le “anime belle”....) e terroristi, un muro difensivo è il minimo che possa fare (USA verso Messico, Spagna e Ungheria sui loro confini a rischio).---------- Naturalmente si possono creare disagi per i confinanti: la alternativa è che costoro si attivino per impedire l'espatrio illecito dai loro confini. Diversamente si terranno i disagi e faranno bene a stare anche zitti.----- Non si è saputo ancora cosa ha concluso la commissione ONU a Ginevra, circa i “crimini di guerra” di Israele, ma intanto continuano le lagne del “premio Nobel” e “angelo della pace” Abu Mazen, che tanto pacifico non è e si è associato ai terroristi di Hamas e, insieme, prendono soldi dall'Iran e dalla UE.------ Con lo scopo finale di distruggere Israele.----- Strano che nessuno trovi “piuttosto anomale” le prese di posizione favorevoli sempre e solo ai “poveri” palestinesi.------ Forse il loro “chiagni e fotti” ha migliori esiti mediatici..
Piero Sammut , southampton inghilterra
martedì 21 luglio 2015 17:06:43
Cara Signora Nirenstein,E`bene scrivere la vostra lettera a Carlo Renzi, Pero` temo che sara` solamente, di lavare la testa del azino. Questa razza di politici non valgono di niente. La mia fede resta con il I.D.F. Le truppe di Israele e le bombe di Israele per la difesa dello Stato di Israele.Quasi 40 anni fa`stavo in Golan con le Forze di Israele , se oggi potrei a ritornare li lo farei di nuovo.
sagittario , giove
martedì 21 luglio 2015 09:09:01
Renzi è un figlio della sinistra e comme tale, difficilmente si lascera a posizioni pro-israele ed antiislamiche.Communque, è un buon segno che va a parlare davanti al parlamento israeliano.Intanto, bisogna ricordare, che l'Italia, pur avendo gia riconosciuto "de facto" lo Stato d'Israele nell 1949, non ha ancora oggi, nel 2015, firmato nessun documento di riconoscimento "de iure" con la tribu di Gesu, invece ha dei buonissimi raporti con i "palestinesi".
David , Lithuania
lunedì 20 luglio 2015 23:09:21
Cara Fiamma rimarrai delusa. Capisco che sia metaforica la tua richiesta, ma chi si attende, dal Primo ministro italiano un discorso serio e coraggioso rimarra' deluso.
Alberto Bagnolesi , Pisa Italia
lunedì 20 luglio 2015 17:48:17
Caro PresidenteDomani deve avere il coraggio di dimostrare di essere con Israele e contro la barbarie integralista islamica che vuole distruggere il mondo occidentale.L'Europa e Israele hanno gli stessi ideali di liberta'e bisogna combattere insieme.Insieme vinceremocordiali salutiAlberto Bagnolesi
roberto borghesio , chivasso Italia
lunedì 20 luglio 2015 13:57:22
...come pescecani sul nuovo bottino.....in nessun commento recente,ho letto una frase che rende così efficacemente lo status attuale.ecco cosa c'è dietro "l'accordo".....!
Riccardo , Firenze, Italia
lunedì 20 luglio 2015 13:09:15
Brava!
Tamara Cesana , Gerusalemme -Israele
lunedì 20 luglio 2015 12:47:22
Brava Fiammaesprimi come sai fare tu, al meglio, il pensiero di tutti noi . Ci auguriamo che Renzi colga il messaggio e possa condividere le nostre aspettative.