Fiamma Nirenstein Blog

Approvata oggi in Commissione Esteri una risoluzione per combattere l'antisemitismo su internet

martedì 14 dicembre 2010 Attivita parlamentari 13 commenti

ENGLISH FOLLOWS

Dichiarazione dell’On. Fiamma Nirenstein (Pdl), Vicepresidente della Commissione Esteri e Presidente del Comitato di Indagine Conoscitiva sull’Antisemitismo

“Questa mattina la Commissione Esteri ha approvato all’unanimità una risoluzione che intende contrastare la diffusione sul web dell’antisemitismo, oggi in verticale ascesa, e della xenofobia in generale.
La risoluzione infatti impegna il Governo a siglare il Protocollo Addizionale alla Convenzione di Budapest sulla cybercriminalità, che riguarda i reati di tipo razzista e xenofobo commessi attraverso sistemi informatici. Il Protocollo consente il coordinamento internazionale degli investigatori nelle indagini su tali crimini, facilitando l’applicazione della Legge Mancino sul contrasto della discriminazione razziale, etnica e religiosa. Questa legge trova difficoltà di applicazione quando le indagini vengono bloccate dai vincoli di territorialità, ovvero quando i siti che propagandano reati d’odio - e succede spesso - sono allocati su server stranieri. Con l’adozione di questo Protocollo sarà possibile scavalcare i limiti dei nostri confini.
Sono molto soddisfatta di questo risultato, che è indice di un’unità di intenti nel combattere il preoccupante dilagare dell’antisemitismo on line, fenomeno a cui la Commissione di Indagine Conoscitiva sull’Antisemitismo ha dedicato due sedute. L’Osservatorio sull’Antisemitismo del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) ci fa notare, con il suo nuovo rapporto uscito in questi giorni, che dal 2007 al 2010 i siti italiani “con significativi contenuti antiebraici” sono quasi raddoppiati rispetto al quadriennio precedente. Se, secondo i dati del Ministero dell’Interno, nel 2008 sono state registrate 800 pagine con contenuti antiebraici (siti, social network e gruppi di discussione), nel 2009 erano 1200 e nel 2010 sono ancora aumentati.
Il risultato di oggi è il prodotto del lavoro serio e accurato condotto durante tutto il 2010 dal Comitato di Indagine Conoscitiva sull’Antisemitismo che presiedo e a cui partecipano sia la Commissione Esteri che Affari Costituzionali. Oggi il Governo in Commisione ha confermato la sua volontà di siglare il Protocollo per passare quanto prima alla ratifica parlamentare”.

Resolution to counter online antisemitism approved by Italian Foreign Affairs Committee

Statement by Fiamma Nirenstein, Vice-president of the Committee on Foreign Affairs and Chair of the Committee for the Inquiry into Antisemitism, Italian Chamber of Deputies

"Yesterday the Committee on Foreign Affairs unanimously approved a resolution that aims to counteract the spread of anti-Semitism (currently experiencing a sharp increase) through the Web, along with xenophobia in general.
This resolution actually sees the Government committed to signing an Additional Protocol to the Budapest Convention on Cybercrime, which regards crimes of racist and xenophobic nature committed through computerized systems. The Protocol allows investigators to coordinate their actions internationally when they make inquiries into this type of offence, thereby making it easier to apply abroad an existing Italian law on countering racial, ethnic and religious discriminations. In fact, it is difficult to apply this law when investigations are halted by restrictions of a territorial nature, or when the websites spreading propaganda of hatred – and this is often the case – are on foreign servers. With the adoption of this Protocol, it will be possible to move beyond the limitations of our borders.
I am truly pleased with this result, which is an indicator of the common goal of the Italian parliament to fight the worrying spread of online anti-Semitism, a phenomenon to which the Inquiry Committee on Anti-Semitism, which I chair, has dedicated two of its sessions. The Observatory on Anti-Semitism created by the Contemporary Jewish Documentation Centre (CDEC) notes in its new report issued in the last days that, from 2007 to 2010, Italian websites “with significant anti-Jewish content” have almost doubled compared to the previous four-year period. Whilst the Ministry of Interior’s figures show that 800 pages with anti-Jewish content were recorded in 2008 (including websites, social networks and discussion groups), in 2009 there were 1,200 and in 2010 they have increased still further.
Today’s result is the outcome of careful and thorough work conducted throughout 2010 by the  Inquiry Committee on Anti-Semitism, which sees the joint participation of the Foreign Affairs and Constitutional Affairs Committees. Yesterday the Government confirmed in front of the Committee its will to sign the Protocol, in order to proceed with parliamentary ratification as soon as possible".

 Lascia il tuo commento

Ilaria Arri , Rivoli (To), Italy
 martedì 28 dicembre 2010  07:50:34

Cara Fiamma, per fortuna una nuova iniziativa davvero importante.Basta antisemitismo, ma oserei anche dire, basta razzismo!!Un caro e forte abbraccio, Ilaria A.



febo , Florence, Italy
 lunedì 20 dicembre 2010  16:30:19

http://www.thelawfareproject.org/307/current-developments-at-the-internet-corporationIt seems that, in other internet governing bodies, Arab nations are trying to impose censorship on other topics.This should provide Ms. Nirenstein and her followers some food for thought.



Aurora Martel , usa
 venerdì 17 dicembre 2010  02:57:45

Finalmente, ben fatto.Congratulazioni OnorevoleSaluti



Andre Oboler , Australia
 giovedì 16 dicembre 2010  13:30:24

Dear Fiamma, Congratulations, this sends a very positive message well beyond Italy itself. I've written something about this on the CIE website and also reproduced your statement and linked back to your website. You can see what I have posted here: http://www.internetengagement.com.au/?p=503 Congratulations again, Andre www.oboler.com



Gertler , .
 giovedì 16 dicembre 2010  13:29:05

Kol hakawot



Georges Elia Sarfati , France
 giovedì 16 dicembre 2010  13:28:00

Thank you very much for this mail, an important one, that also reflects a terrific work, best regards, Georges Elia Sarfati



Nina Rosenwald , USA
 giovedì 16 dicembre 2010  13:27:07

GREAT Fiamma!!! Bravissima! Loads of love-Nina



goldi steiner , .
 giovedì 16 dicembre 2010  13:25:39

Excellent Fiamma, keep up the good work! regards, goldi steiner



David Matas , Canada
 mercoledì 15 dicembre 2010  20:23:31

Thanks for this.



Evgeny Kissin , .
 mercoledì 15 dicembre 2010  19:54:51

Brava, Italia!



ing. Luigi Mancini , Roma
 mercoledì 15 dicembre 2010  18:36:25

In queste questioni, come in tutto l'equilibrio della pace, e' Israele stesso l'artefice della propria mediazione. Se Israele fallisce all'Europa non rimane che armarsi.



Emilio Vittorio Gioacchini , Italia
 mercoledì 15 dicembre 2010  00:37:12

carissima Fiamma, sono felice della Tua esistenza, Ti ho adottata come maestra, sono completamente solidale con la Tua linea,Emilio



Percy D'Elia , Roma
 martedì 14 dicembre 2010  20:32:38

Finalmente un atto di buon senso, per cercare di debellare quest'odio che dura da più di due millenni nei confronti del popoloebraico. Ma cosa aspetta l'Europa a intraprendere una simile azione?



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.