Fiamma Nirenstein Blog

151 parlamentari italiani chiedono al Comitato Olimpico Internazionale di ricordare i morti di Monaco ‘72

mercoledì 11 luglio 2012 Attivita parlamentari 2 commenti

Centocinquantuno parlamentari italiani di tutti i gruppi politici hanno sottoscritto una lettera al Presidente del Comitato Olimpico Internazionale Jacques Rogge affinché, durante la cerimonia di apertura della XXX Edizione dei Giochi Olimpici di Londra, venga osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime del massacro di Monaco del 1972.

L’On. Fiamma Nirenstein, Vice Presidente della Commissione Esteri e promotrice di questa iniziativa, spiega: “dal 1976 a oggi ad ogni edizione dei giochi olimpici un gruppo di familiari degli 11 atleti israeliani massacrati alle Olimpiadi di Monaco del 1972 dall’organizzazione terroristica Settembre Nero, ha chiesto di osservare un minuto di silenzio in memoria dei loro cari. Questa richiesta è stata ogni volta rifiutata. Quest’anno, ricorrono 40 anni dal massacro. Il Parlamento Italiano, con quello canadese, quello australiano e col Senato americano unisce la sua voce a quella delle vedove e delle molte organizzazioni che chiedono un momento di pietà nei confronti degli atleti uccisi e una ferma condanna del terrorismo.

A seguire il testo della lettera e i nomi dei firmatari.

Per informazioni: segreteria On. Fiamma Nirenstein
tel. 06 6760 68 05 cell. 393 805 8906 mail: nirenstein_f@camera.it

Roma, 11 luglio 2012  


Alla c.a. del Presidente del Comitato Olimpico Internazionale Jacques Rogge


Caro Presidente,

Noi, parlamentari italiani di ogni schieramento, ci rivolgiameo a Lei affinché il Comitato Olimpico Internazionale (COI) indica, durante la cerimonia di apertura delle prossime Olimpiadi di Londra, un minuto di silenzio in memoria degli 11 atleti israeliani, vittime della strage delle Olimpiadi di Monaco di Baviera avvenuta il 5 settembre 1972 per mano dell’organizzazione terroristica palestinese Settembre Nero, che li tenne prima a lungo come ostaggi.

Per tutte le ultime 10 edizioni dei Giochi Olimpici, dal 1976 a oggi, un gruppo di familiari delle vittime, guidato dalle vedove Ankie Spitzer e Ilana Romano, ha presentato la richiesta di osservare un minuto di silenzio durante la cerimonia di apertura dei Giochi: essa è stata ogni volta puntualmente rifiutata. Quest’anno, ricorrono 40 anni dal massacro. Ci uniamo alle voci delle vedove, e di molti rappresentanti della società civile, affinché finalmente il COI dia risposta positiva a questo semplice appello. Esso si ispira soltanto al rispetto della memoria delle vittime del terrorismo e alla speranza che lo sport può e deve costituire un momento di unità dei popoli al di là di ogni bandiera o confine.

I giovani atleti uccisi si trovavano a Monaco per il solo nobile scopo, vilmente sfruttato dai terroristi, di partecipare alla maggiore competizione sportiva internazionale, per tutto il mondo un momento di pacificazione e di unione. La nazionalità delle vittime di un gesto tanto efferato non può e non deve costituire un ostacolo alla comune memoria affettuosa di quei ragazzi e alla condanna del terrorismo.

Una coalizione internazionale, attraverso una petizione on-line, ha già raccolto più di 87.000 firme per chiedere al COI di riconsiderare la propria decisione e di osservare un minuto di silenzio. Il Parlamento Canadese ha approvato all'unanimità una risoluzione che appoggia l'appello al COI e ad esso si sono uniti, il 26 giugno scorso, il Senato Americano e il Parlamento Australiano. Inoltre, nei giorni scorsi il Ministro degli Esteri Tedesco Guido Westerwelle, ha inviato una lettera al COI affinché riconsideri la propria decisione.

Caro Presidente Rogge,

ci rivolgiamo a Lei affinché il COI faccia sentire alta la propria voce con la forza del silenzio per ricordare le vittime della strage di Monaco e condannare ogni forma di terrorismo. A questo scopo, crediamo che non ci sia momento migliore della cerimonia di apertura della XXX Edizione dei Giochi Olimpici, il prossimo 27 luglio a Londra.

Confidando nella Sua sensibilità, La salutiamo cordialmente,

FIRME
Achille Serra (UDC) Sen.
Adornato Ferdinando (UDC) On.
Adragna Benedetto (PD) Sen.
Alberti Casellati Maria Elisabetta (PL) Sen.
Alicata Bruno (PDL) Sen.
Allasia Stefano (Lega Nord) On.
Allegrini Laura (PDL) Sen.
Amato Paolo (PDL) Sen.
Angeli Giuseppe (PDL) On.
Baldassarri Mario (API) Sen.
Barani Lucio (PDL) On.
Barbieri Emerenzio (PDL) On.
Beltrandi Marco (PD) On.
Bergamini Deborah (PDL) On.
Bernardo Maurizio (PDL) On.
Bertolini Isabella (PDL) On.
Bettamio Giampaolo (PDL) Sen.
Bevilacqua Francesco (PDL) Sen.
Bianchi Dorina (PDL) Sen.
Biancofiore Michaela (PDL) On.
Binetti Paola (UDC) On.
Boldi Rossana (Lega Nord) Sen.
Boldrini Giacinto (PDL) Sen.
Bonciani Alessio (UDC) On.
Boniver Margherita (PDL) On.
Bornacin Giorgio (PDL) Sen.
Brandolini Sandro (PD) On.
Brunetta Renato (PDL) On.
Burgharetto Aparo Sebastiano (PDL) Sen.
Calabria AnnaGrazia (PDL) On.
Calderisi Giuseppe (PDL) On.
Capitanio Santolini Luisa (UDC) On.
Caselli Esteban Juan (PDL) Sen.
Castagnetti Pierluigi (PD) On.
Ceccacci Rubino Fiorella (PDL) On.
Cenni Susanna (PD) On.
Chiappori Giacomo (Lega Nord) On.
Chiaromonte Franca (PD) Sen.
Ciarrapico Giuseppe (PDL) Sen.
Cicchitto Fabrizio (PDL) On.
Colombo Furio (PD) On.
Colucci Francesco (PDL) On.
Compagna Luigi (PDL) Sen.
Concia Paola (PD) On.
Corsini Paolo (PD) On.
Costa Enrico (PDL) On.
Crolla Simone Andrea (PDL) On.
Cutrufo Mauro (PDL) Sen.
D’Alessandro Luca (PDL) On.
D’Amico Caludio (Lega Nord) On.
D’Antona Olga (PD) On.
De Camillis Sabrina (PDL) On.
De Carolo Riccardo (PDL) On.
De Torre Maria Letizia (PD) On.
Delfino Teresio (UDC) On.
Della Vedova Benedetto (FLI) On.
Di Cagno Abbrescia Simeone (PDL) On.
Di Stefano Fabrizio (PDL) Sen.
Di Virgilio Domenico (PDL) On.
Esposito Giuseppe (PDL) Sen.
Fallica Giuseppe (Grande Sud) On.
Fantetti Raffaele (PDL) Sen.
Farinone Enrico (PD) On.
Fasano Vincenzo (PDL) Sen.
Favia David (IDV) On.
Fiano Emanuele (PD) On.
Fleres Salvo (Grande Sud) On.
Fontana Gregorio (PDL) On.
Formichella Nicola (PDL) On.
Ganni Pippo (Popolo e Territotio) On.
Gasparri Maurizio (PDL) Sen.
Gaua Fabio (Misto – PLI) On.
Gelmini Maria Stella (PDL) On.
Ghigo Enzo (PDL) Sen.
Giachetti Roberto (PD) On.
Giammanco Gabriella (PDL) On.
Gibiino Vincenzo (PDL) On.
Giordano Basilio (PDL) Sen.
Gottardo Isidoro (PDL) On.
Gozi Sandro (PD) On.
Izzo Cosimo (PDL) Sen.
La Loggia Enrico (PDL) On.
La Malfa Giorgio (Gruppo Misto) On.
Laganà Fortugno Maria Grazia (PD) On.
Lainati Giorgio (PDL) On.
Landolfi Mario (PDL) On.
Latronico Cosimo (PDL) Sen.
Lauro Raffaele (PDL) Sen.
Lehner Giancarlo (Popolo e Territorio) On.
Lenna Vanni (PDL) Sen.
Lorenzin Beatrice (PDL) On.
Lunardi Pietro (PDL) On.
Lusetti Renato (UDC) On.
Malan Lucio (PDL) Sen.
Malgeri Gennario (PDL) On.
Mancuso Gianni (PDL) On.
Mantovano Alfredo (PDL) On.
Martella Andrea (PD) On.
Martino Antonio (PDL) On.
Melandri Giovanna (PD) On.
Menia Roberto (FLI) On.
Messina Alfredo (PDL) Sen.
Meta Michele Pompeo (PD) On.
Migliori Riccardo (PDL) On.
Mogherini Rebesani Federica (PD) On.
Moles Giuseppe (PDL) On.
Mura Roberto (Lega Nord) Sen.
Muro Luigi (FLI) On.
Napoli Osvaldo (PDL) On.
Nirenstein Fiamma (PDL) On.
Orlando Andrea (PD) On.
Orsini Andrea (Popolo e Territorio) On.
Pagano Alessandro (PD) On.
Paglia Gianfranco (FLI) On.
Palmieri Antonio (PDL) On.
Palmizio Elio massimo (Coesione Naizonale) Sen.
Parisi Massimo (PDL) On.
Pastore Maria Piera (Lega Nord) On.
Pedoto Luciana (PD) On.
Perduca Marco (PD) Sen.
Pezzotta Savino (UDC) On.
Pianetta Enrico (PDL) On.
Picchi Guglielmo (PDL) On.
Pisicchio Pino (API) On.
Pizzolante Sergio (PDL)
Poli Bortone Adriana (Grande Sud) On.
Polledri Massimo (Lega Nord) On.
Quagliariello Gaetano (PDL) Sen.
Raisi Enzo (FLI) On.
Ramponi Luigi (PDL) Sen.
Razzi Antonio (Popolo e Territorio) On.
Recchia Pier Fausto (PD) On.
Rivolta Erika (Lega Nord) On.
Rizzotti Maria (PDL) Sen.
Roccella Eugenia (PDL) On.
Ronchi Andrea (Gruppo Misto) On.
Rossomando Anna (PD) On.
Russo Paolo (PDL) On.
Sammarco Gianfranco (PD) On.
Santini Giacomo (PDL) Sen.
Sarro Carlo (PDL) Sen.
Sbai Souad (PDL) On.
Scalera Giuseppe (PDL) On.
Scapagnini Umberto (PDL) On.
Scarabosio Aldo (PDL) Sen.
Sisto Francesco Paolo (PDL) On.
Speciale Roberto (PDL) On.
Stiffoni Piergiorgio (Gruppo Misto) Sen.
Stracquadanio Giorgio (PDL) On.
Strizzolo Ivano (PD) On.
Tedesco Alberto (Gruppo Misto) Sen.
Tempestini Francesco (PD) On.
Touadi Jean Leonardo (PD)
Veltroni Walter (PD) On.
Ventucci Cosimo (PDL) On.
Verini Walter (PD) On.
Vernetti Gianni (API) On.

 Lascia il tuo commento

Franco Fazion , Trana TO
 venerdì 13 luglio 2012  23:27:37

Triste vedere come manchino tanti nomi noti .Ancora il vecchio paese che segna una vittoria; parte politica equivale a scontato posizionamento rispetto alla questione israeliana e da quì nessuna presa di posizione che possa generare confusione o addirittura irritazione nell'elettorato! Sono stati uccisi in modo barbaro 11 atleti , 11 ragazzi colpevoli di essere Israeliani. Allora mia cara sinistra tanto votata costa così cara una adesione ?Un minuto di silenzio è presa di posizione politica perchè fa diventare un giovane israeliano un nostro pari quindi con il diritto di non essere discriminato od addirittura massacrato perchè israeliano (o ebreo !?)? E allora ?! Meglio preoccuparsi di accertare se la rivolta Siriana sia spontanea o manipolata vero? Che tristezza ragazzi.Verrà per me il giorno in cui il mio voto potrà essere orgogliosamente e non nonostante tutto di sinistra?Sig.ra On.le Nirenstain mi sono trovato in disaccordo con lei a volte per i contenuti ,piu volte per i toni ma le sono immensamente grato per questa sua battaglia che mi auguro giunga finalmente a positiva conclusione spazzando basse ipocrisie di cui non se ne può davvero più.Un saluto



Franco Marta , Roma- Italia
 giovedì 12 luglio 2012  18:48:26

Barava Fiamma, sono con te, contro ogni barbarie e contro l'odio anti ebraico. ShalomFranco Marta



Per offrirti un servizio migliore fiammanirenstein.com utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.